Guarda che dopo 3 anni dalla domanda, hai altri due anni per fare l'altra domanda, conta la data della domanda non della conclusione del procedimento, ovvero il verbale finale della C.M.O.. Poi ci sono C.M.O. che chiamano molto prima. Ma questo non riguarda il tuo caso perché hai fatto richiesta contestuale di riliquidazione equo indennizzo. Io tab. "B" nel 2012 E.I., aggravamento nel novembre 2013 E.I. e P.P.O. con il solo parere favorevole del CVCS acquisito con accesso atti (il decreto mi è stato notificato dopo), a visita nel 2015. Risultato non aggravato, ricorso alla Corte dei conti, aggravato in 8^ con p.p.o. vitalizia, E.I. invariato perché da restituire il 50% di 8^ che equivale alla Tab "B" che avevo già percepito.luiscypher ha scritto: ↑mer gen 23, 2019 7:07 am Neuropata, come fai a non sforare i 5 anni se a visita la cmo ti chiama dopo 3 anni dalla domanda? Che vuoi eludere, mi sembra tutto fatto ad hoc...!
Equo indennizzo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da naturopata »
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da luiscypher »
Ok neuropata, afferrato il concetto.
A Frank freddo volevo dire che nella comunicazione del ministero (non si tratta di un decreto) relativa alla mancata revisione dell'equo indennizzo, c'è scritto testualmente:
""... In relazione alla sua istan, a datata 10.12.2015 con la quale ha chiesto la revisione dell'equo indennizzo, per l'aggravamento della patologia già indennizzata con decreto ecc..., nessun provvedimento può essere adottato in quando dall'analisi del pp.vv. Delle cmo di Chieti e di Milano, non risulta alcun aggravamento nella classificazione delle infermità ai fini dell'equo indennizzo""!
In sostanza dice che non essendoci stato aggravamento, non può essere considerata la revisione dell'equo indennizzo!
A Frank freddo volevo dire che nella comunicazione del ministero (non si tratta di un decreto) relativa alla mancata revisione dell'equo indennizzo, c'è scritto testualmente:
""... In relazione alla sua istan, a datata 10.12.2015 con la quale ha chiesto la revisione dell'equo indennizzo, per l'aggravamento della patologia già indennizzata con decreto ecc..., nessun provvedimento può essere adottato in quando dall'analisi del pp.vv. Delle cmo di Chieti e di Milano, non risulta alcun aggravamento nella classificazione delle infermità ai fini dell'equo indennizzo""!
In sostanza dice che non essendoci stato aggravamento, non può essere considerata la revisione dell'equo indennizzo!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da JESSICA1995 »
Una delucidazione. I 5 anni utili per richiedere l' equo indennizzo per aggravamento di una malattia decorrono dalla data di notifica del decreto di concessione del primo equo indennizzo? E se scadono tali termini anche se nel frattempo in pensione non è più possibile avanzare domanda? Grazie e buon pomeriggio.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da luiscypher »
Esatto Jessica! Decorrono dalla notifica del pagamento è non può essere fatta richiesta dopo i 5 anni successivi...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da naturopata »
I 5 anni hanno valenza ai soli fini di riliquidazione dell'equo indennizzo, ovvero si può comunque richiedere l'aggravamento dell'infermità che varrà certamente ai fini di p.p.o., oltre che per altri benefit, esenzione ticket, etc.. Poi, tranne in casi di tabelle molto basse, passare da una "B" a una 8^ e equivale, più o meno a prendere il doppio del primo beneficio che poi magari si restituirà in caso di concessione di p.p.o. a vita. Insomma meglio badare alle cose veramente importanti.JESSICA1995 ha scritto: ↑gio gen 24, 2019 2:11 pm Una delucidazione. I 5 anni utili per richiedere l' equo indennizzo per aggravamento di una malattia decorrono dalla data di notifica del decreto di concessione del primo equo indennizzo? E se scadono tali termini anche se nel frattempo in pensione non è più possibile avanzare domanda? Grazie e buon pomeriggio.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Equo indennizzo
Buonasera.
Cortesemente avrei una domanda in merito all'equo indennizzo.
Nel mese di febbraio 2012 mi e' stato notificato il decreto con cui mi hanno concesso l'equo indennizzo per una patologia ascritta alla tab. A e 8^ cat..
Nello stesso decreto si fa cenno anche ad un'altra patologia ascritta alla tabella B.
Nel mese di luglio 2018 ho presentato istanza di aggravamento solo per la patologia ascritta alla tabella B. In caso di riconoscimento dell'aggravamento ed ottenendo una 8^ cat. quest'ultima potra' fare cumulo con l'altra 8^ e consentirmi di avere una 7^ ed un nuovo equo indennizzo?
Grazie.
Cortesemente avrei una domanda in merito all'equo indennizzo.
Nel mese di febbraio 2012 mi e' stato notificato il decreto con cui mi hanno concesso l'equo indennizzo per una patologia ascritta alla tab. A e 8^ cat..
Nello stesso decreto si fa cenno anche ad un'altra patologia ascritta alla tabella B.
Nel mese di luglio 2018 ho presentato istanza di aggravamento solo per la patologia ascritta alla tabella B. In caso di riconoscimento dell'aggravamento ed ottenendo una 8^ cat. quest'ultima potra' fare cumulo con l'altra 8^ e consentirmi di avere una 7^ ed un nuovo equo indennizzo?
Grazie.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da luiscypher »
Se sono passati 5 anni dalla notifica dell'equo indennizzo, no!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da JESSICA1995 »
Giusto per non fare brutta figura e passare per ignorante. Volevo solo una conferma al mio caso. Nel 2013 conceda tab. B passata al vaglio del cvcs positivamente. Concesso equo indennizzo nel settembre 2014. Chiesto aggravamento nel 2016 e concessa tab. A8 a vita poiché nel frattempo posto in quiescenza.
Credo che mi spetti l' equo indennizzo. Devo produrre domanda con per. Posso farlo io direttamente all'ufficio preposto?
Grazie per chi autorevolmente mi risponde. Un buon pomeriggio a tutti e buon fine settimana.
Credo che mi spetti l' equo indennizzo. Devo produrre domanda con per. Posso farlo io direttamente all'ufficio preposto?
Grazie per chi autorevolmente mi risponde. Un buon pomeriggio a tutti e buon fine settimana.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da JESSICA1995 »
Dimenticavo che mi hanno aggiornato la palla con la pensione privilegiata e l'Inps mi ha detratto dagli arretrati il 50% dell'equo indennizzo incassato. Saluti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da naturopata »
Sulla TAb. "B" non può essere detratto il 50%, se la "B" viene tramutata in 8^ ai fini di E.I., visto che la Tab. "B" equivale alla metà di quello di cui al'8^, non si restituisce nulla e tutto quadra. Quindi se a te hanno detratto il 50%, ti è stato concesso un E.I. di 8^, oppure hanno sbagliato (volontariamente o meno) a detrarti il 50% da una Tab. "B".JESSICA1995 ha scritto: ↑sab gen 26, 2019 2:55 pm Dimenticavo che mi hanno aggiornato la palla con la pensione privilegiata e l'Inps mi ha detratto dagli arretrati il 50% dell'equo indennizzo incassato. Saluti.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da luiscypher »
Scusa neuropata, a me l'anno scorso hanno pagato l'indennità una tantum per due annualita; qualora mi aggravassero la patologia assegnando una 8^ categoria, devo restituire l'indennità una tantum? Come funziona?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da JESSICA1995 »
Per la tabella B mi era stato concesso un equo indennizzo di euro 1400,00. Posto in quiescenza nel 2017 la tabella B a seguito di aggravamento è diventata A8 a vita. Quindi chiesto pensione privilegiata e L'Inps l'anno scorso dai conteggi sottraeva la somma di € 700,00 aggiornandomi la pal.
In questi quasi due anni non mi è stato erogato altro indennizzo. Non so' se debbono sfogarmi il citato indennizzo che ho chiesto come il primo o la procedura è questa. Chi sa' precisare meglio tale procedura può farlo.
In questi quasi due anni non mi è stato erogato altro indennizzo. Non so' se debbono sfogarmi il citato indennizzo che ho chiesto come il primo o la procedura è questa. Chi sa' precisare meglio tale procedura può farlo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Equo indennizzo
Messaggio da naturopata »
In questo caso hanno errato con una tabella "B" divenuta 8^ l'equo indennizzo non deve essere restituito, difatti avendo l'8 di spetta il 6% del doppio dello stipendio fruito alla data della concessione (le amm.ni fanno alla data della domanda), quindi decurtato della metà fa il 3%, che è precisamente quello previsto dalla Tab. "B". Fai istanza di riesame in autotutela, all'INPS.JESSICA1995 ha scritto: ↑sab gen 26, 2019 5:15 pm Per la tabella B mi era stato concesso un equo indennizzo di euro 1400,00. Posto in quiescenza nel 2017 la tabella B a seguito di aggravamento è diventata A8 a vita. Quindi chiesto pensione privilegiata e L'Inps l'anno scorso dai conteggi sottraeva la somma di € 700,00 aggiornandomi la pal.
In questi quasi due anni non mi è stato erogato altro indennizzo. Non so' se debbono sfogarmi il citato indennizzo che ho chiesto come il primo o la procedura è questa. Chi sa' precisare meglio tale procedura può farlo.
Re: Equo indennizzo
Buonasera, vi comunico la mia situazione: in data 12.10.2017 il DAP. mi ha concesso un equo - indennizzo per una Tab. B massima di Euro 934,52; nel mese di dicembre 2018 ho presentato domanda di pensione privilegiata e istanza di revisione dell'equo indennizzo per aggravamento. In data 14.05.2019 sono stato convocato dalla CMO per la definizione della pensione privilegiata e aggravamento, ottenendo una Tab.A/8^ a vita.
In data 13/06/2019 il DAP. ha disposto un bonifico per equo - indennizzo di Euro 1.080.56. Adesso cosa accadrà dovro' restituire la metà del primo?
Sono in attesa che l'Inps emetta la determina per la P.P.O.
Grazie per le risposte.
In data 13/06/2019 il DAP. ha disposto un bonifico per equo - indennizzo di Euro 1.080.56. Adesso cosa accadrà dovro' restituire la metà del primo?
Sono in attesa che l'Inps emetta la determina per la P.P.O.
Grazie per le risposte.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE