Superamento 730 GG di aspettativa

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Aviatorvee85 »

Buongiorno Colleghi, nel caso in cui un giovane militare con soli dieci anni di servizio venisse mandato in Cmo per stati ansiosi, c'è la possibilità che venga volutamente fatto decadere dal servizio superando i 730 GG di aspettativa, precludendoli così la possibilità di transitare civile? Da direttiva il transito dovrebbe essere quasi automatico tranne in casi eccezionali ma non ho ben capito perché tanti utenti scrivono che spesso le Cmo tendono a congedare i militari, esprimendo il parere di inidoneità dopo i 730gg.


Stap

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Stap »

No. La CMO prima dei 730 giorni deve emettere il provvedimento o dentro o fuori.
Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Aviatorvee85 »

Ti ringrazio per la cortese risposta. Come mai allora molti utenti sul forum raccontano che la Cmo tende a far sforare i 730 GG? Ho letto di casi in cui alla mancanza di 30 GG alla fine dei 730 GG la Cmo prorogava l aspettativa di altri 90 GG facendo così decadere il militare. L' utente Naturopata in uno dei suoi post afferma che la probabilità di decadere dal servizio, non avendo la possibilità di transitare civile, é altissima!
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da naturopata »

Aviatorvee85 ha scritto: lun giu 17, 2019 1:29 pm Ti ringrazio per la cortese risposta. Come mai allora molti utenti sul forum raccontano che la Cmo tende a far sforare i 730 GG? Ho letto di casi in cui alla mancanza di 30 GG alla fine dei 730 GG la Cmo prorogava l aspettativa di altri 90 GG facendo così decadere il militare. L' utente Naturopata in uno dei suoi post afferma che la probabilità di decadere dal servizio, non avendo la possibilità di transitare civile, é altissima!
Non ti ho risposto direttamente sulla mail privata, perché rispondo solo in mp. Non credo proprio che ci sia un mio post che affermi che la decadenza dal servizio è altissima, c'è qualche possibilità, remota, ma a qualcuno è accaduto. Però avendo tu soli 10 anni e quindi nessun diritto a pensione, il transito è certo al 99%.
Stap

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Stap »

Naturopata è una istituzione ed in effetti in passato potrebbe essersi verificato un caso del genere ma si tratta di casi limite che hanno bisogno di approfondimenti specifici. Comunque ti assicuro che la CMO in casi normali è obbligata ad emettere un giudizio prima della scadenza dei 730 giorni ma vedrai che il provvedimento arriverà ben prima. Saluti.
Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Aviatorvee85 »

Gentili Colleghi, ringrazio entrambi per la cortese delucidazione. Naturopata mi scuso per quel che ho scritto ma dopo aver letto una marea di post, avevo le idee confuse. Fatto sta che in alcuni vecchi post, qualche utente ha scritto che le Cmo per le malattie psichiatriche tendono a far sforare i 730 GG di aspettativa affinché il militare decada dal servizio. A me piacerebbe restare militare, dopo svariate missione strade sicure, addestramenti vari, servizi armati h24 ecc sarebbe un peccato passare civile. Mi rendo conto però che l età avanza ma col grado che ho, dovrò soltanto continuare a svolgere servizi svolti una volta dalla leva! Complici problemi familiari e stress lavorativo ho deciso di chiedere aiuto ad uno psicologo che purtroppo non mi ha dato una grossa mano. Scusate lo sfogo ma in caserma evito di parlare di problematiche del genere onde evitare di essere deriso. Di nuovo grazie ad entrambi!
Stap

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Stap »

C’è gente che non si scusa mai e c’è gente che non ha nulla da scusarsi e pure si scusa. Tu appartieni alla seconda categoria. Non ci sono problemi che non possono essere risolti. Quindi tu devi trovare la serenità e se per farlo devi sfogarti anche qua, bene fallo pure senza timore. Qui sopra leggo un mucchio di stupidagini senza senso per una volta che uno vuole sfogarsi si deve pure scusare. Fai pure non siamo psicologi ma ascoltiamo con piacere e discrezione senza deridere nessuno.
Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Aviatorvee85 »

Grazie mille amico mio! Un abbraccio virtuale :D
stomale

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da stomale »

Scusate, ma poi per quale motivo per le malattie psichiatriche le CMO tenderebbero a fare sforare i 730 GG al fine di fare decadere il povero militare malato? Comunque mi risulta che anche decaduti dal servizio spetterebbe la pensione. O sbaglio?
Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da Aviatorvee85 »

In alcuni vecchi post qualche utente ha scritto che per malattie psichiatriche, alcune Cmo tendono a far decadere dal servizio il militare ammalato ( per questo motivo ho aperto il thread ) Nel mio caso, avendo solo dieci anni di servizio, avrei diritto soltanto al passaggio a civile.
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Superamento 730 GG di aspettativa

Messaggio da naturopata »

stomale ha scritto: mer giu 19, 2019 9:39 am Scusate, ma poi per quale motivo per le malattie psichiatriche le CMO tenderebbero a fare sforare i 730 GG al fine di fare decadere il povero militare malato? Comunque mi risulta che anche decaduti dal servizio spetterebbe la pensione. O sbaglio?
In realtà c'è un vuoto normativo e la pensione spetterebbe solo a chi ha un verbale da cui risulti la riforma dal servizio per motivi di salute e deve intervenire quando si è in servizio, invece chi decade, da quel giorno, appunto non è più in servizio e quindi per la pensione, l'INPS, se non ha un verbale di congedo assoluto e non di decadenza non liquiderebbe la pensione (ha pubblicato proprio una circolare) e da qui partono i ricorsi (tar e corte dei conti) e, comunque sono problemi, difatti, la decadenza altrimenti che fini avrebbe? Ovvero che differenza ci sarebbe con la riforma, sono due cose distinte. Per questo consiglio di rompere le balle entro i 2 anni per avere la riforma e non la decadenza.
Rispondi