revoche pensioni per infermità
revoche pensioni per infermità
Messaggio da tuttiliberi »
COMUNICATO STAMPA UNAC 19/20.4.2011 CONGELAMENTO DI OGNI ATTIVITA’ INVESTIGATIVA. 200 MILA TRA CARABINIERI E FINANZIERI ALLO SBANDO COLPA DEL NUOVO CODICE DELL’ORDINAMENTO MILITARE Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice dell’Ordinamento Militare, ( D.L. 66 / 2010), 200 Mila tra Carabinieri e Finanzieri in Servizio ed altrettanto in Congedo per inabilità, sono stati lanciati nel baratro. Il Codice ha stabilito infatti che un Carabiniere o Finanziere operativo può subire il Licenziamento dal Corpo ( rimozione) in qualsiasi momento e per non meglio specificati motivi disciplinari, (Art.865-867) decisi dall’insindacabile giudizio dei Dirigenti Ufficiali, ( lasciati immuni dal Codice) che spesso agiscono anche per motivi legati alla non riuscita “coercizione” dell’Attività di Polizia Giudiziaria da parte dei sottoposti, che invece in base alla legge hanno il diritto di agire autonomamente. Il Licenziamento che in via gradata può essere giustificato in caso di condanna penale irrevocabile, rimane ASSOLUTAMENTE INGIUSTO quando avviene invece anche in caso di avvenuta Archiviazione, Esinzione o Assoluzione del Procedimento Penale, ovvero nel caso in cui il Carabiniere o Finanziere sia in servizio che in congedo, abbia subito una “denuncia/querela”, a causa della sua attività professionale e non, che in sede processuale sia stata Archiviata o si sia conclusa con Assoluzione o Estinzione del procedimento (Art.1392). In sostanza per rendere innocuo un Carabiniere o Finanziere “scomodo”, perché non allineato all’altrui pensiero in sede investigativa, basta denunciarlo per qualche ipotesi di reato, in sede Ordinaria o Militare, ed il gioco è fatto. Comunque vada e finire, quel Militare è FUORI. Mentre per i Carabinieri e Finanzieri in servizio, la “rimozione” equivale al licenziamento, per quelli in Pensione per inabilità, magari per aver riportato ferite in conflitti a fuoco, o contratto infermità in servizio o contratto il cancro per le missioni all’estero ( leggi contaminazioni da uranio impoverito) la “rimozione” (che viene fatta decorrere dalla data di cessazione dal servizio Art.867), equivale alla perdita della Pensione di Inabilità, concessa dagli Ospedali Militari, relegati ad Enti di nessuna rilevanza( Art.880) . Tale ultimo assunto per i Congedati, viene esteso a tutti coloro che in qualche modo anche in ambito di servizio di leva obbligatorio oggi abrogato, hanno svolto il proprio servizio nell’Arma dei Carabinieri, ovvero “cittadini” ex-Carabinieri Ausiliari oggi impegnati in sede Sociale, Politica, Sindacale, Giornalistica e Assistenziale, esercitando così una “militarizzazione” ed un controllo “coercitivo” di una fetta della Società Civile. Il risultato è che tutti i Carabinieri e Finanzieri in Servizio ed in Congedo si trovano nella condizione di divenire “indigenti”, da un momento all’altro mentre per gli Invalidi per servizio, per aver già perso il lavoro, per non averne la possibilità di trovarne un altro perché dichiarati invalidi e senza alcuna possibilità economica per il mantenimento delle proprie famiglie, la situazione appare subito drammatica. Unica possibilità, quella obbligatoria di ricorrere ai Tribunali Amministrativi, i quali ultimi ( leggi Tar del Lazio e Consiglio di Stato) sono recentemente “allineati” ai vertici Militari, se non altro perché molti Giudici di Tar, hanno avuto ed hanno contatti con le Scuole che formano i Dirigenti Ufficiali, ( quelli che firmano i provvedimenti di licenziamento) quali insegnanti di Diritto Amministrativo, mentre molti Consiglieri del Consiglio di Stato provengono dagli stessi vertici delle Forze Armate, ovvero sono ex Generali in Pensione. Non resta che ADIRE, in massa, la CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA PER I DIRITTI DELL’UOMO. Siamo di fronte a centinaia di contenziosi aperti dall’entrata in vigore del Codice, che creano gravissimo malcontento con minacce di gesti insani e clamorosi da parte di molti, e con il rischio della “paralisi” dell’attività operativa ad iniziativa, secondo il detto comune” per non rischiare di sbagliare è meglio non fare”. Nel periodo storico di inasprimento del confronto Politico in sede Istituzionale, anche a causa di vicende giudiziarie che vedono coinvolti membri delle Istituzioni, ed in fase di Riforma della Giustizia, ( leggi anche processo breve) , i Carabinieri e Finanzieri rischiano di rimanere i “capri espiatori” della situazione grave in cui versa il Paese. L’Unione Nazionale Arma Carabinieri, investita della vicenda, in quanto unica realtà rappresentativa “fuori dai palazzi del potere”, di tutti i Carabinieri in servizio ed in congedo, in data 19/20 Aprile, nel proclamare lo stato di agitazione, è riunita in Consiglio Direttivo Nazionale in Roma, zona Parlamento, per la presentazione di Petizioni alla Camera, e per decidere sulle iniziative da intraprendere nell’immediato futuro, richieste da tutti i Carabinieri in servizio ed in Congedo, non esclusa una manifestazione di Piazza a livello nazionale che vedrebbe coinvolti tutti i 500 mila Militari in servizio ed in congedo delle varie Armi.
Re: revoche pensioni per infermità
Messaggio da tuttiliberi »
hanno studiato bene la pratica, purtroppo non sono solo chiacchere perchè da marzo ci sono già sentenze del TAR che hanno revocato delle pensioni per infermità a dei colleghi, addirittura a un appuntato in pensione da 10 anni gli è stata revocata la pensione pochi giorni fà. La cosa è molto grave...
Re: revoche pensioni per infermità
Caro Tuttiliberi, so bene che la faccenda è seria, infatti il 18 febbraio scorso ebbi ad aprire una nuova discussione dal titolo “CC. IN CONGEDO: SANZIONI E PERDITA BENEFICI ECONOMICI” proprio su quest'argomento, scaturita da un analogo articolo pubblicato dall'U.N.A.C.
Ciao, Johnny
Ciao, Johnny
Re: revoche pensioni per infermità
Messaggio da jhwh »
siamo alla frutta pure quando muori ti perseguitano sembra un incubo
Re: revoche pensioni per infermità
Messaggio da nico68 »
Volevo sapere se a questo collega appuntato che gli hanno revocato la pensione dopo 10 anni, se questi si era macchiato di qualche reato o se e possibile sapere le motivazioni della revoca. Grazietuttiliberi ha scritto:hanno studiato bene la pratica, purtroppo non sono solo chiacchere perchè da marzo ci sono già sentenze del TAR che hanno revocato delle pensioni per infermità a dei colleghi, addirittura a un appuntato in pensione da 10 anni gli è stata revocata la pensione pochi giorni fà. La cosa è molto grave...
Re: revoche pensioni per infermità
zica ha scritto:Beh,..io personalemte sarei d'accordo solo per revoche per colleghi macchiati di fatti delittuosi gravi passati in giudicato..per altro ovviamente NO!!!!
............IDEM....ANCHIO............!!!
......LEONARDO VIRDO'.........VISTO COSA INTENDEVO........??? CIAO




Re: revoche pensioni per infermità
..............Si richiede l'intervento di ROBERTO M., se ha' notizie certi e concreti.............!!!
......Per un chiarimento.-..IN POCHE PAROLE..!!! EFFETTIVAMENTE CHI E' CHE RISCHIA....???.- A PRESTO
......Per un chiarimento.-..IN POCHE PAROLE..!!! EFFETTIVAMENTE CHI E' CHE RISCHIA....???.- A PRESTO
Re: revoche pensioni per infermità
ciao lino...ma scusa...uno che e' andato in pensione per infermita cosa rischia visto che e' un civile??? forse questa legge e' per chi e' in servizio o meglio per chi e' stato indagato prima di andare in pesnione....che provino a toccarmi la pensione se se......
roberto 63 che ne pensi di questa buffonata?
roberto 63 che ne pensi di questa buffonata?
Re: revoche pensioni per infermità
ciao Falco ma se non ho capito male si parla di appartenenti condannati con sentenze passate in giudicato, per reati non colposi, andati nel frattempo in riforma per malattia o in pensione, ma non ti posso dare la certezza.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: revoche pensioni per infermità
Beh!..certo è che se si revoca una pensione di inabilità per avere risposto male ad un superiore e se si è impossessato di un pennarello del provvitoriato generale, è veramente una cosa allucinante....così sembra più la coda di una loggia propaganda 2 o 3 o 4 o boh! che sembra non morire. Spero proprio di sbagliarmi anche perchè fatta così sembra proprio anticostituzionale.....
Re: revoche pensioni per infermità
Certo Zica la cosa allucinante e' proprio questa,pensiamo solo alle querele ricevute giornalmente contro le forze di polizia e se digraziamente ti prendi una condanna, magari per il classico litigio che nasce per aver elevato una contravvenzione, ti porteranno ad entrare sotto una certa ottica di lavoro per la quale sembra bramano arrivare(sperando sempre che le notizie siano infondante).
Egoisticamente parlando meno male che non e' un mio problema,e sono quasi civile.
Ciao
Egoisticamente parlando meno male che non e' un mio problema,e sono quasi civile.
Ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: revoche pensioni per infermità
Eh sì, lino anche per me egoisticamente parlando non è il mio caso però certo che andare a lavorare col fiato sul collo......mah speriamo non sia davvero così..Ciaolino ha scritto:Certo Zica la cosa allucinante e' proprio questa,pensiamo solo alle querele ricevute giornalmente contro le forze di polizia e se digraziamente ti prendi una condanna, magari per il classico litigio che nasce per aver elevato una contravvenzione, ti porteranno ad entrare sotto una certa ottica di lavoro per la quale sembra bramano arrivare(sperando sempre che le notizie siano infondante).
Egoisticamente parlando meno male che non e' un mio problema,e sono quasi civile.
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE