Buongiorno,
in data 13/02/2019 sono stato giudicato "permanentemente non idoneo in modo assoluto al servizio militare incondizionato nell'Esercito Italiano e da collocare in congedo assoluto" dalla CMO di Bari Palese, con diagnosi "persistente e documentato disturbo depressivo endoreattivo in trattamento psicofarmacologico".
Non mi è stata riconosciuta la causa di servizio.
Considerando che devo ancora fare domanda per farmi riconoscere la causa di servizio e richiedere la pensione privilegiata ordinaria, come dovrei muovermi?
Mi sono arruolato l'08/09/2009 come vfp1, in servizio permanente come ufficiale dal 01/09/13, congedato in data 13/02/19.
Inoltre, nei mesi di aprile e maggio mi è stata accreditata sul conto una "indennità congedo per infermità", che il mio vecchio reparto di appartenenza sostiene non mi spetti e debba riconsegnare. Cosa ne pensate?
Grazie mille in anticipo per la pazienza e la disponibilità.
Domanda CDS e PPO dopo congedo per inidoneità permanente al SMI
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven giu 07, 2019 11:47 am
Re: Domanda CDS e PPO dopo congedo per inidoneità permanente al SMI
Scusami jimmy quando dici : non mi é stata riconosciuta la domanda di causa di servizio a quale patologia ti riferisci? Alla stessa con la quale ti hanno riformato?
Solo dopo il riconoscimento potrai chiedere la ppo. Hai sei mesi dal momento che sei venuto a conoscenza della malattia ai fini dell equoindennizzo... poi sarai la domanda sarà intempestiva.
Solo dopo il riconoscimento potrai chiedere la ppo. Hai sei mesi dal momento che sei venuto a conoscenza della malattia ai fini dell equoindennizzo... poi sarai la domanda sarà intempestiva.
Re: Domanda CDS e PPO dopo congedo per inidoneità permanente al SMI
Inoltre... per i primi tre mesi dalla riforma... il militare in quiescenza viene pagato ancora dalla vecchia amministrazione... avrai sicuramente fatto domanda all'inps di pensione. La quale ti ha giá pagato gli arretrati dal primo gg... dovresti restituire la somma. Ma vuoi un consiglio??? aspetta che te la chiedano...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE