Buongiorno a tutti e buona domenica.
Una semplice curiosità: è vero che se uno va in aspettativa, non per causa di servizio e a seconda la tipologia della diagnosi, potrebbe essere riformato anche nel giro di pochi mesi senza attendere i canonici 11 o 12 mesi?
So che la riforma, nella stragrande maggioranza di questi casi, avviene poco prima dello scadere del 12° mese proprio per evitare che il collega possa percepire lo stipendio ridotto, ma è già successo da qualche parte la riforma, ad esempio, dopo 3 mesi d'aspettativa?
Tempi per aspettativa
Re: Tempi per aspettativa
Solo nel caso che la patologia sia grave e conclamata oppure decisamente riconoscibile subito nelle prime tabella cat A.
L tempistica dipende da molti fattori riguardanti la patologia, fino ad arrivare ai 18 mesi, poi dipende se l'aspettativa è dovuta a concessione dei verbali temporanea non idoneità del CMO oppure giorni dati da medici Ussl.
Però dovresti essere più specifico......
L tempistica dipende da molti fattori riguardanti la patologia, fino ad arrivare ai 18 mesi, poi dipende se l'aspettativa è dovuta a concessione dei verbali temporanea non idoneità del CMO oppure giorni dati da medici Ussl.
Però dovresti essere più specifico......
Re: Tempi per aspettativa
Marcus, profitto di questo tuo intervento, che differenza c'è se i gg sono dati da CMO o dal medico di corpo o USSL.
Intendo dire se ad un certo punto in prossimità dei 12 o 18 mesi o anche per l'avvicinarsi al massimo di aspettativa nei 5 anni, si viene inviati in CMO, cosa cambierbbe a parità di infermità?
Cioè, davanti a patologia X ed in prossimità delle scadenze massime previste la CMo avrebbe atteggiamento diverso se i gg sono stati dati da loro o meno?
grazie
Intendo dire se ad un certo punto in prossimità dei 12 o 18 mesi o anche per l'avvicinarsi al massimo di aspettativa nei 5 anni, si viene inviati in CMO, cosa cambierbbe a parità di infermità?
Cioè, davanti a patologia X ed in prossimità delle scadenze massime previste la CMo avrebbe atteggiamento diverso se i gg sono stati dati da loro o meno?
grazie
Re: Tempi per aspettativa
Messaggio da salvo8696 »
Grazie Marcus, la mia era semplice curiosità perchè se ne parlava con un collega di tale evenienza.
Re: Tempi per aspettativa
Nessuna differenza se i gg sono dati dal Cmo o Ussl, l'ufficio deve entro gli ultimi 30 gg di aspettativa inviarti per l'idoneità al cmo, se te li danno loro sei già a posto devono solo pronunciarsi entro il termine dell' aspettativa. Nessun atteggiamento diverso, valutano i tuoi certificati, se vogliono ti fanno fare altre visite da loro se hanno il reparto oppure esterne.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE