Alloggio di Servizio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Manumanu
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 01, 2019 6:51 pm

Alloggio di Servizio

Messaggio da Manumanu »

Salve, vorrei un'informazione dai più esperti.
Presto servizio, come sottordine, in un C.do Stazione Capoluogo dove vi sono 5 alloggi di servizio. Uno occupato dal C.te Cp, uno dal C.te Norm, uno dal C.te Staz., uno da un addetto dell'Aliquota Operativa (V. Brig sposato e senza figli) ed uno da un App addetto alla Stazione (sposato e con due figli piccoli di età). Quando mi hanno trasferito in questo nuovo reparto l'addetto aliquota già occupava l'alloggio da circa un anno (era libero quando l'ha richiesto), l'App è arrivato dopo di me. Volevo fare la richiesta ma non me l'hanno fatta fare perché quell'alloggio era devoluto ad App e CC. Come è possibile che su 5 alloggi non vi sia quello per il sottordine? Come potrei saperne di più (chiedere al nucleo comando è inutile)? Cosa potrei fare?
Grazie in anticipo per le possibili risposte.


lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: Alloggio di Servizio

Messaggio da lellobit »

O non è previsto sinotticamente, oppure l hanno assegnato ad altro militare che sicuramente non manderanno via poiché il tuo trasferimento a quella stazione e stato determinato ""senza alloggio di servizio'""
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: Alloggio di Servizio

Messaggio da iosonoquì »

L'attribuzione sinottica degli alloggi di servizio e devoluta al Comandante Provinciale che inoltra via gerarchica la relativa proposta. Il CGA approva o meno detta attribuzione, la cui facoltà di assegnazione (mi consenta di scrivere in via automatica per il comandante di Compagnia e quello di Stazione), avviene su conseguente proposta.
Ciò premesso, non le sarà difficile trovare tra le carte della stessa Stazione (o del Suo nucleo Comando) la reale attribuzione sinottica della caserma ove presta servizio.
Posso sbilanciarmi nello scrivere che l'attribuzione da Lei trascritta non dovrebbe essere oggetto di eventuali critiche.
Proprio per venire incontro alle esigenze dei reparti dislocati nella stessa Caserma e, parimenti, anche dei gradi, uno degli alloggi di servizio è anche sempre attribuito al ruolo App.Car.tra quelli in servizio alla Stazione.
Cordialità.
Manumanu
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 01, 2019 6:51 pm

Re: Alloggio di Servizio

Messaggio da Manumanu »

Grazie per le risposte. Certo, mi sembra comunque strano non sia previsto per il sottordine. Quando comando, spesso anche di notte devo tornare in caserma, dopo aver già fatto 8-20 durante il giorno, quasi tutti i giorni. Abitando lontano è ancora più difficile. Un paio di anni fa in una sinossi a firma di un Gen.C.A. leggevo, in merito all'assegnazione degli alloggi, "...che sono assegnati in ordine di precedenza a coloro la cui presenza è ritenuta maggiormente necessaria in relazione alle attribuzioni loro esplicate".
Che fantasiosa considerazione.
giuseppesa
Altruista
Altruista
Messaggi: 121
Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm

Re: Alloggio di Servizio

Messaggio da giuseppesa »

manumanu fai domanda di trasferimento a qualche stazione della tua zona dove c'e' alloggio di servizio disponibile. La scala gerarchica dovrebbe anche considerare certe situazioni. Potrebbero destinarti a domanda in stazione con alloggio di servizio. Forse e' complicato per qualche mente eccellente di cte provle valutare la situazione? a volte basta il buon senso e un po di rispetto reciproco tra superiori ed inferiori e viceversa.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13202
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Alloggio di Servizio

Messaggio da panorama »

Proprio qualche mese fa, "non so se è vero", mi è stato detto che esiste una circolare del C.G.A. CC. in cui vi è scritto che, ove c'è la possibilità di un alloggio in + per il personale "non attinente all'incarico" questo deve essere occupato al MAX per un periodo di 8 anni e salvo eventuale rinnovo da parte del C.te di Legione se non ci sono problematiche, ciò darebbe pure la possibilità ad altri colleghi di beneficiare per 8 anni, praticamente, a rotazione, perché non è un diritto acquisito che chi entra per primo deve stare fino all'ultimo giorno di permanenza. Basta pensare che sono in tanti i colleghi che avendo avuto la possibilità di sfruttare l'alloggio per svariati anni con i soldi risparmiati per gli affitti, si sono comprati appartamenti in sede o paesi/città limitrofe.

A mio parere, il C.G.A. farebbe bene ad acquisire attraverso l'Agenzia delle Entrate/Catasto i dati di ogni singolo militare che usufruisce dell'alloggio di servizio al fine di appurare se i coniugi risultano intestatari di case/appartamenti e in tal caso revocare l'occupazione per darla a chi non risulta intestatario e, quindi, più abbisognevole rispetto ad altri.

Altro scenario è quello che alcuni colleghi nonostante siano assegnatari di alloggio e proprietari di casa/appartamento, quest'ultimo pur avendolo acquistato con mutuo lo danno in fitto ad altri recuperando affitto/mutuo ed alla fine, il mutuo gli è stato pagato da altri.
Rispondi