revoca istanza trasferimento

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
RAMBO

revoca istanza trasferimento

Messaggio da RAMBO »

CARO AVVOCATO...ho appena effettuato la registrazione...
Avevo bisogno di un informazione...circa 3 mesi fa ho inoltrato una domanda di trasferimento per una stazione cc distaccata...prima di ricevere l'istanza di accoglimento o diniego del trasferimento ho chiesto la revoca della la predetta domanda...
volevo sapere se questo comportamento può dar luogo ad una provvedimento disciplinare, così come mi è stato verbalmente intimato, ed eventualmente come posso difendermi?
cordialmente...


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: revoca istanza trasferimento

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La sanzione disciplinare al militare che, cambiando idea, ritira la domanda di trasferimento precedentemente presentata, rappresenta un "classico" delle storture militari e delle folli regole che si agitano nel mondo con le stellette.
Effetivamente, in passato tale comportamento veniva sanzionato perché rivelatore di una carenza di carattere e di decisione. Attualmente, tale sanzione è diventata desueta, forse in ossequio alla ovvia considerazione per cui "solo i cretini non cambiano mai idea".

Diciamo, comunque, che la legge non ha tipizzato ogni comportamento idoeno a dare lugo a responsabilità disciplinare, onde sono i superiori a decidere se avviare o meno il relativo procedimento.

Ciò che le consiglio, però, è di difendersi con i denti evidenziando che il ritiro dell'istanza è scaturito da comprovate ragioni che hanno modificato l'iniziale situazione a cui l'istanza di trasferimento intendeva, appunto, sopperire.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
TomasMoore

Re: revoca istanza trasferimento

Messaggio da TomasMoore »

Giorgio Carta ha scritto:La sanzione disciplinare al militare che, cambiando idea. ritira la domanda di trasferimento precedentemente presentata, rappresenta un "classico" delle storture militari e delle folli regole che si agitano nel mondo con le stellette.
Effetivamente in passato tale comportamento veniva sanzionato perché rivelatore di una carenza di carattere e di decisione. Attualmente, tale sanzione è diventata desueta, forse in ossequio al principio per cui "solo i cretini non cambiano mai idea".

Diciamo, comunque, che la legge non ha tipizzato ogni comportamento idoeno a dare lugo a responsabilità disciplinare, onde sono i superiori a decidere se avviare o meno il relativo procedimento.

Ciò che le consiglio, però, è di difendersi con i denti evidenziando che il ritiro dell'istanza è scaturito da comprovate ragioni che ha modificato l'iniziale situazione a cui l'istanza di trasferimento intendeva, appunto, sopperire.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Gentile Avvocato ne approfitto per farle i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2010 e condividere l'idea che la maggioranza delle storture del sistema militare nascono dall'indeterminatezza della norma disciplinare, anzi dalla mancanza di tassatività della norma, che così diventa oggetto di un qualsiasi capriccio del superiore di turno che ha qualche conto in sospeso!.

Negli ultimi anni ho visto colleghi perseguiti addirittura per presunte violazione degli art. 2 e 9 del RDM che rientrano nei primi 9 articoli dichiarativi del preambolo e solo per avere presentato un ricorso avverso ad altra sanzione disciplinare o documentazione caratteristica! E protervia su protervia da parte di chi? Dello stesso redattore dei documenti a cui si ricorreva!!

Non sono molto fiducioso sulla possibilità di poter cambiare questo trend dall'interno perchè la maggioranza di noi pecca di attendismo, cioè si aspetta che gli altri tolgano le castagne dal fuoco per poi trarne i propri vantaggi, per cui dobbiamo aspettare che organi esterni si prendano carico della condizione militare attuale e ci risolvano i problemi!

Grazie per la sua attenzione e ancora auguri di Buone feste.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: revoca istanza trasferimento

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La ringrazio ed auguro anche a lei buone feste ed un felice anno nuovo.
Giorgio Carta
RAMBO

Re: revoca istanza trasferimento

Messaggio da RAMBO »

Grazie mille...comunque Le farò sapere...
auguri di Buon Anno..
Rispondi