Arrivato il modello SM 5007

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Mares67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: gio dic 06, 2018 6:44 am

Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da Mares67 »

Buongiorno, mi è arrivato il modello SM 5007 ma ho visto che la Pal e molto diversa, in meno, rispetto al calcolatore.
C'è qualcuno che me la può controllare, grazie.
Nato il 03/03/1967.
Arruolato il 06/03/1987 come Carabiniere ausiliare;
Il 20/05/1987 nomina a Carabiniere;
Nomina a Vice Brigadiere 05/12/2003;
Promosso Brigadiere 05/12/2010;
Promosso Brigadiere Capo 01/01/2017;
Brigadiere Capo + 4 decorrenza 01/10/2017.
Andato in aspettativa e riformato il 04/12/2018, NON idoneo a SMI nei CC in modo assoluto e da collocare in congedo assoluto, con un' aggravamento che ha portato la tabella "B" a una "A8" e una riconosciuta "A7", che da cumulo ha dato una "A6", in attesa del Comitato di Verifica.
Parametro 125,75
Stipendio Tabellare € 1331,78
Indennità I.S.C. € 534,04
RIA € 33,22
Assegno Funzionale € 251,52
Indennità Pens. € 775,39
Pal modello SM 5007 € 22360,67
I sei scatti € 837,47
Riscattati Anni 4 mesi 1 giorni 25
Allego il modello SM 5007.
Tre figli a carico al 50% minori di anni 18
All'INPS risultano anche 19 settimane nel 1985 e 39 settimane nel 86 come apprendista. Mi conviene riscattarle?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Antonio_1961

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da Antonio_1961 »

Ultimamente i colleghi afferrati in materia sono pochi disponibile a soddisfare le richieste dei colleghi.
giuseppesa
Altruista
Altruista
Messaggi: 121
Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da giuseppesa »

a voi arrivato, io dal 01 10 2017 in congedo arrivato solo pa04 mentre il mod inps anche se richiesto sul sito tramite pin ancora non arrivato, vi diro' di piu' stamattina sul giornale c'era articolo che i dipendenti inps si stanno lamentando perché lavorano anche di domenica, ahime' quante domeniche abbiam lavorato noi? in bocca al lupo egregi colleghi
Mares67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: gio dic 06, 2018 6:44 am

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da Mares67 »

Le cose vanno sempre peggio. Riformato a dicembre ma la pensione è arrivata il 04/03/2019 quindi l'INPS ha usato i parametri del 2019 e non quelli del 2018, bella fregatura!!!!!
giuseppesa
Altruista
Altruista
Messaggi: 121
Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da giuseppesa »

mares a te andata meglio io in congedo al 1° ottobre 2017 prima pensione arrivata febbraio 2018
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da antoniope »

Nel modello sm5007 che ha postato mares67, l’INPS gli ha calcolato la quota “B” con la seguente formula:
quadro 2 (retribuzione media) x differenza coefficienti “C” /13x12 ossia: 40623,54x0,08361/13x12=3135,26
Visionando il modello sm5007 di un altro collega, l’INPS per la quota “B” gli ha applicato la formula: retribuzione media (quadro2) x differenza coefficienti (quadro C), ossia 33392,12 x 0,06806=2272,67.

Come da interventi effettuati nei vari argomenti tra cui louis65, è stato detto e scritto che la formula /13x12 si applica alla sola quota “C”. Perché l’INPS l' applica anche sulla quota “B” ?
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Mares67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: gio dic 06, 2018 6:44 am

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da Mares67 »

Quindi in parole povere?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da Louis65 »

In parole povere adesso l'Inps adotta la stessa formula della quota C sulla quota B però inglobando adesso sul calcolo della retribuzione media pensionabile anche la tredicesima, diciamo che non cambia granchè se non per il fatto che sulle retribuzioni vi sono pure gli accessori e così facendo spalmano questi emolumenti anche sulla tredicesima
esempio
€ 30.000 (retribuzione fisse anno X per 12 mesi)+ € 1.000 (accessori) = € 31.000 con il vecchio calcolo rimaneva € 31.000
€ 30.000+€ 1.000(Accessori) +€ 2.000 (tredicesima) = € 33.000:13x12= € 30.461
N:B: LE RETRIBUZIONI SOPRA SONO STATE PRESE A CASACCIO PER FARE L?ESEMPIO
Mares67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: gio dic 06, 2018 6:44 am

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da Mares67 »

Ok, grazie Louis
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Arrivato il modello SM 5007

Messaggio da antoniope »

Louis65 ha scritto: dom mar 24, 2019 10:56 pm In parole povere adesso l'Inps adotta la stessa formula della quota C sulla quota B però inglobando adesso sul calcolo della retribuzione media pensionabile anche la tredicesima, diciamo che non cambia granchè se non per il fatto che sulle retribuzioni vi sono pure gli accessori e così facendo spalmano questi emolumenti anche sulla tredicesima
esempio
€ 30.000 (retribuzione fisse anno X per 12 mesi)+ € 1.000 (accessori) = € 31.000 con il vecchio calcolo rimaneva € 31.000
€ 30.000+€ 1.000(Accessori) +€ 2.000 (tredicesima) = € 33.000:13x12= € 30.461
N:B: LE RETRIBUZIONI SOPRA SONO STATE PRESE A CASACCIO PER FARE L?ESEMPIO
Ma questa nuova procedura che adotta l'INPS è legale o, (come presumo) una genialata per risparmiare sulla rata mensile della pensione?
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Rispondi