Ho ricevuto un video al quale penso sia il caso dare il giusto peso e prendere le giuste contromisure:
Non so se deve essere fatto personalmente o si può agire a mezzo sindacato...
A
Estratto conto contributivo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom feb 24, 2019 6:43 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm
Re: Estratto conto contributivo
Messaggio da Highlander70 »
Condivido il tuo pensiero...mi chiedo ad oggi come abbiano calcolato per i colleghi andati in pensione per infermità, il montante contributivo. Ho scaricato dal sito dell'Inps il mio estratto conto è paradossalmente come importo per alcuni anni trovo cifre irrisorie mentre per altri importi che superano i 40.000 euro...... Dobbiamo munirsi di pazienza e chiedere al più presto le dovute correzioni
Re: Estratto conto contributivo
a me mancava tutto il 1999 , sono andato al patronato e ha fatto la richiesta di verifica. fortunatamente avevo il cud del 1999 ed in una settimana hanno ripristinato il tutto. cmq è gratis questo intervento al patronato
Re: Estratto conto contributivo
Messaggio da Gjambo64 »
Anche il mio e/c contributivo online come credo quello di moltissimi colleghi era errato e mancante di alcune parti, prima di andare in pensione ho parlato con personale dell’ufficio contabile della questura, loro mi hanno assicurato che finché nn avranno la sicurezza dei dati i conteggi verranno fatti col vecchio sistema ( cartaceo) e poi inviati all’INPS di zona, quindi non andrà perso nulla .
Re: Estratto conto contributivo
Messaggio da Davide64 »
Concordo con Gjambo64,
le nostre amministrazioni sono al corrente delle reali retribuzioni da noi versate, quindi nel momento del conteggio della pensione, sono loro che fanno i calcoli e li inviano alle sedi INPS.
Aggiungo che la storia delle prescrizioni non deve assolutamente preoccupare noi ma le amministrazioni. Dal momento che vengano prescritti i contributi (ad oggi la prescrizione è stata posticipata al 01.01.2020), chi dovrà versare nuovamente i contributi mancanti sono le nostre amministrazioni, infatti sono loro che stanno procedendo con una certa urgenza a comunicare i giusti conteggi alle sedi INPS.
le nostre amministrazioni sono al corrente delle reali retribuzioni da noi versate, quindi nel momento del conteggio della pensione, sono loro che fanno i calcoli e li inviano alle sedi INPS.
Aggiungo che la storia delle prescrizioni non deve assolutamente preoccupare noi ma le amministrazioni. Dal momento che vengano prescritti i contributi (ad oggi la prescrizione è stata posticipata al 01.01.2020), chi dovrà versare nuovamente i contributi mancanti sono le nostre amministrazioni, infatti sono loro che stanno procedendo con una certa urgenza a comunicare i giusti conteggi alle sedi INPS.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE