vittime terrorismo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
vittime terrorismo
Messaggio da mazza alfredo »
Buonasera,avrei bisogno di un consiglio,sono un ex maro del battaglione san marco(militare di leva)che nel 1984 rimase ferito a seguito di un attentato in libano,congedato per causa di servizio con P.P.O di 7^ categoria A massima tabella annessa,dichiarato vittima del terrorismo con decreto ministero difesa del maggio 2009con una percentuale invalidante del 20% ,mi trovo dinnanzi ad un dilemma che vi spiego brevemente: nel ricevere l'attestazione prefettizia di tale riconoscimento alla voce visto il verbale della commissione medica num del giorno ecc (cito come scritto)risulta un invalidita permanente ,inclusiva del danno biologico ,pari al 25% della capacita lavorativa......essendoci un incongruenza nella % mi sono rivolto al ministero chiedendo spiegazioni,e mi hanno riferito che la prefettura aveva commesso un errore ,e mi hanno consegnato un'integrazione ,dove leggevo la risposta della C.M.O. AL MINISTERO in cui veniva chiesta la suddivione della percentuale ,suddivisa in % danno biologico% danno morale ,l'integrazione conferma la % del 20,non convinto torno in prefettura,la domanda che mi ponevo era che questo 25% da qualche parte doveva essere scritto ,poiche prima di recarmi al ministero chiesi informazioni all'ufficio addetto della prefettura dove mi venivano testualmente riportate le parole scritte sul verbale della C.M.O. che ho citato sopra e che venivano trascritte sull'attestazione,cosi torno alla prefettura dove riesco a leggere il verbale(che ora ho richiesto alla C.M.O. poiche non lo avevo) e leggo il 25% ,ma poiche l'attestazione deve essere fatta in base al decreto (cosi mi riferiscono) mi viene sostituita l'attestazione con una nuova ,che riporta la percentuale del decreto,quesito.....dove sono finiti i 5 punti che mi permettono di accedere al beneficio economico,quale percentuale ha fede quella della C.M.O. O QUELLA DEL DECRETO?puo esserci stato un errore di trascrizione nel decreto?se si come mi devo comportare? LA RINGRAZIO IN ANTICIPO SE POTRA CHIARIRMI
Re: vittime terrorismo
Quello che conta è il decreto del Ministero della Difesa.
E' il documento da cui poi scaturisce tutto.
La certificazione Prefettizia fa riferimento al decreto del Ministero della Difesa.
Senza quello non puoi intraprendere nessuna azione.
Inoltre nelle avvertenze vi sono i modi ed i tempi per eventuali ricorsi al T.A.R. entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Se il Decreto ti è stato notificato a maggio 2009....
Però non ho capito bene: la Prefettura ha o aveva un documento in cui ti veniva assegnata una invalidità complessiva del 25%?
Se si, cerca di ottenerne una copia autenticata di quel documento, facendo magari una domanda di accesso agli atti.
Cosa ti ha risposto la CMO?
Però onestamente se la CMO ed il Ministero della Difesa concordano sui 20 punti % la vedo dura.
Non è che in fase di trascrizione la Prefettura ha fatto confusione tra l'invalidità complessiva e l'invalidità corrispondente alla capacità lavorativa per intenderci quella su cui viene calcolata la speciale elargizione??
Fammi sapere.
Foxtrot22
E' il documento da cui poi scaturisce tutto.
La certificazione Prefettizia fa riferimento al decreto del Ministero della Difesa.
Senza quello non puoi intraprendere nessuna azione.
Inoltre nelle avvertenze vi sono i modi ed i tempi per eventuali ricorsi al T.A.R. entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Se il Decreto ti è stato notificato a maggio 2009....
Però non ho capito bene: la Prefettura ha o aveva un documento in cui ti veniva assegnata una invalidità complessiva del 25%?
Se si, cerca di ottenerne una copia autenticata di quel documento, facendo magari una domanda di accesso agli atti.
Cosa ti ha risposto la CMO?
Però onestamente se la CMO ed il Ministero della Difesa concordano sui 20 punti % la vedo dura.
Non è che in fase di trascrizione la Prefettura ha fatto confusione tra l'invalidità complessiva e l'invalidità corrispondente alla capacità lavorativa per intenderci quella su cui viene calcolata la speciale elargizione??
Fammi sapere.
Foxtrot22
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE