DIRITTI....parola sconosciuta

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
PierPaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab dic 19, 2009 12:07 pm

DIRITTI....parola sconosciuta

Messaggio da PierPaolo »

Grazie innanzitutto avvocato per la possibilità che ci da di intervenire e richiedere consigli e aiuti.Saro' poco prolisso perchè immagino gli impegni che avrà e arrivo al dunque.E' normale fare tutti i giorni questo tipo di servizi?Mattina-notte-"riposo"......e così vi mattina-notte etc etc......cio' vuol dire svolgere qualcosa come 10-15 notti al mese!!Preciso anche che non ci sono situazioni di necessità o urgenza,parliamo di servizi di pattuglia nella nostra amata capitale,Roma.Esiste un regolamento di massima ove si dica delle notti o dei turni che un militare(scommetto che già aveva intuito...)puo' fare con congruo riposo?Si possono avere riferimenti normativi?Grazie e buon lavoro!


PierPaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab dic 19, 2009 12:07 pm

Re: DIRITTI....parola sconosciuta

Messaggio da PierPaolo »

.....nessuno sa indicarmi qualche circolare?
thewings

Re: DIRITTI....parola sconosciuta

Messaggio da thewings »

DIRITTO = Facoltà, tutelata dalla Legge, di assumere un determinato comportamento in funzione dei propri interessi, cioè come un "potere di agire per soddisfare un interesse tutelato dalle norme giuridiche".
ETICA = scienza che ha per oggetto la morale.
MORALE = Insieme di valori e di regole, su cui vengono elaborate norme di carattere generale a guida dei comportamenti umani, condivise da un gruppo sociale in una determinata epoca o periodo storico.
Intervento del rappresentante dello S.M.D. Generale G.B. Borrini presso il Senato della Repubblica:- "La cura della condizione militare e la tutela del personale sono assolte, secondo quanto previsto da norme e regolamenti, nonché da profondi e radicati valori etici, attraverso l'azione di comando."
I tuoi diritti oggi sono i valori etici del tuo comandante.
Rispondi