Appello ordinanza cautelare
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab feb 24, 2018 11:02 am
Appello ordinanza cautelare
Messaggio da Diablo17.89 »
Ciao a tutti spero mi potiate aiutare, a gennaio di quest anno in ordinanza cautelare del tar aveva deciso il mio reintegro in servizio entro 30 giorni. La scorsa settimana mi è arrivata una raccomandata di persomil dove diceva che c era un riscontro perché il ministero stava proponendo appello; volevo chiedervi si può fare? Ho letto che si può richiedere entro 30 giorni dalla notifica dell ordinanza o 60 dalla pubblicazione che differenza c è tra le due? Rientrano nei termini per poter procedere? Spero mi possiate chiarire le idee grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Appello ordinanza cautelare
Messaggio da naturopata »
Allora, l'ordinanza può essere impugnata entro 30 giorni dalla notifica che, si badi, non è la comunicazione della segreteria del TAR alle parti, ma va fatta da una delle parti del procedimento alle altre controparti, tramite UNEP del Tribunale competente o tramite PEC dal legale patrocinante. Ritendo più che probabile che ciò non sia stato fatto, i termini sono di 60 gg. dal deposito in segreteria e quindi perfettamente tempestiva. Comunque non ti preoccupare che se notificavi l'ordinanza, l'appello sarebbe stato notificato entro il termine dei 30GG.Diablo17.89 ha scritto: ↑dom feb 24, 2019 1:20 am Ciao a tutti spero mi potiate aiutare, a gennaio di quest anno in ordinanza cautelare del tar aveva deciso il mio reintegro in servizio entro 30 giorni. La scorsa settimana mi è arrivata una raccomandata di persomil dove diceva che c era un riscontro perché il ministero stava proponendo appello; volevo chiedervi si può fare? Ho letto che si può richiedere entro 30 giorni dalla notifica dell ordinanza o 60 dalla pubblicazione che differenza c è tra le due? Rientrano nei termini per poter procedere? Spero mi possiate chiarire le idee grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE