RICHIESTA INFORMAZIONI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
lune2005@live.it
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 09, 2011 2:53 pm

RICHIESTA INFORMAZIONI

Messaggio da lune2005@live.it »

BUONA SERA AVVOCATO. VORREI PORVI ALCUNE DOMANDE.
MIO FRATELLO E' UN MARESCIALLO DI PRIMA CLASSE DELL'A.M. CON + DI 10 ANNI DI SERVIZIO NEL GRADO STESSO E DA + DI UN MESE E' IN ASPETTATIVA PER STATO ANSIOSO DEPRESSIVO. ALLA DATA DI OGGI CONTA ANNI 18 E MESI 7 DI SERVIZIO EFFETTIVO + 5 ANNI DI ABBUONO COME SERVIZIO 1/3 PER UN TOTALE DI QUASI 24 ANNI DI SERVIZIO UTILE. QUINDI ALLA PRESUNTA DATA DI UN EVENTUALE COLLOCAMENTO IN CONGEDO AVRA', CREDO CIRCA 26 ANNI DI SERVIZIO. LE MIE DOMANDE SONO:
1) ALL'ATTO DEL SUO CONGEDO VISTA LA SUA ANZIANITA' QUALE SARA' AL SUA PENSIONE?
2) ALL'ATTO DEL CONGEDO, SE SCEGLIERA' DI PASSARE NEL RUOLO CIVILE QUALE SARA' IL SUO STIPENDIO E GLI VERRA' ELARGITA UNA LIQUIDAZIONE?
3) SOTTO QUALE AMMINISTRAZIONE PASSERA?
3) SE GLI VERRA' ELARGITA UNA LIQUIDAZIONE COME VERRA' CALCOLATA LA SUA PENSIONE DI VECCHIAIA RAGGIUNTI I LIMITI DI ETA'?
4) E SE ANCHE NEL RUOLO CIVILE ACCUSASSE IL SUO STATO ANSIOSO COME SI COMPORTERA' L'AMMINISTRAZIONE?
NEL RINGRAZIARLA LE PORGO I PIU' CORDIALI SALUTI.


propertytagdell

Re: RICHIESTA INFORMAZIONI

Messaggio da propertytagdell »

Non sono l'avvocato ma un ex maresciallo , mi permetto di rispondere comunque vista l'esperienza acquisita qui sul sito.
1)Il calcolo della pensione è soggettivo in base al tipo di servizio prestato, comunque con la sua anzianita' penso che all'incirca dovrebbe percepire circa dai 1000 ai 1150 euro escluso carichi di famiglia.
2)Passando ad ammisnistrazione civile il suo stipendio rimarra' lo stesso di quello che prende in servizio ad esculsione delle indennita' operative mentre per la liquidazione devi considerare all'incirca l'80% dello stipendio moltiplicato per gli anni di servizo da quando è entrato in SPE.
3)Con la nuova circolare probabilmente verra' reimpiegato nella stessa FF.AA di provenienza ( anche se onestamente non lo trovo giusto).
4)Se da civile continuasse a stare male, sara' molto piu' difficile poter andare in pensione, i requisiti di idoneita al servizio per i civili sono molto piu' bassi che per i militari, inoltre perderebbe il diritto ai sei scatti per la pensione che i militari manterranno sembra ancora per poco.
Spero di esserti stato di aiuto, in bocca al lupo per tuo fratello.
Prpertytagdell.
lune2005@live.it
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 09, 2011 2:53 pm

Re: RICHIESTA INFORMAZIONI

Messaggio da lune2005@live.it »

Egregio propertytagdell,
la ringrazio per la sua risposta e i chiarimenti che mi ha fornito.
cordiali saluti
lune2005@live.it
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 09, 2011 2:53 pm

Re: RICHIESTA INFORMAZIONI

Messaggio da lune2005@live.it »

rivolgendomi all'avvocato, le sari infinitamente grata se considerasse la mia richiesta di chiarimenti, dandomi informazione più precise in quanto uomo di legge. Aspetto un rapido risconto, porgendole i miei più cordiali saluti
max76
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar apr 12, 2011 7:30 pm

Re: RICHIESTA INFORMAZIONI

Messaggio da max76 »

SALVE SONO UN NUOVO ISCRITTO, AVREI ALCUNI QUESITI DA PORRE SIA ALL'AVVOCATO CHE A CHI HA GIA' PERCORSO LA STRADA SU CUI SONO ADESSO, FACCIO UNA BREVE CRONOSTORIA CERCANDO DI NON DIMENTICARE NULLA:
SONO UN C° 1^ CL DELLA M.M.(CORPO DELLE C.P.) IN SERVIZIO DAL 08.01.1996, HO MATURATO QUASI OTTO ANNI DI MBARCO, ATTUALMENTE SONO IN ASPETTATIVA PER MOTIVI SANITARI DAL DICEMBRE 2010, HO SAPUTO SOLO IN QUESTI GIORNI CHE PER NON AVERE DECURTAZIONI STIPENDIALI ULTERIORI (RISPETTO ALLE ATTUALI) E' NECESSARIO FARE DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO; QUINDI MI STO ATTIVANDO IN TAL SENSO. VORREI PORRE I SEGUENTI QUESITI:
1) I 12 MESI DI ASPETTATIVA, PASSATI I QUALI DECURTANO LO STIPENDIO DEL 50%, DEVONO ESSERE CONTINUATIVI O CUMULATIVI (PIU' PERIODI DI ASPETTATIVA, CON IN MEZZO SERVIZIO ATTIVO)?
2) FARE PIU' DI 90 GG. DI SERVIZIO TRA DUE PERIODI DI ASPETTATIVA AZZERA I 12 MESI O NO?
3) DOPO ESSERE TRANSITATO ALL'IMPIEGO CIVILE, AVENDO IO CONSEGUITO LA LAUREA IN CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DELLA TUSCIA (SCIENZE ORGANIZZATIVE GESTIONALI NAVALI MARITTIME, O QUALCOSA DEL GENERE), POSSO FARE SCATTI DI CARRIERA, TRAMITE CONCORSI INTERNI O SIMILI?
RINGRAZIO CHIUNQUE POTRA' AIUTARMI, MAGARI CON RIFERIMENTI LEGISLATIVI, NON MI ERA MAI SUCCESSO NULLA DEL GENERE E SONO MOLTO CONFUSO.....
GRAZIE :? :? :?
max76
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar apr 12, 2011 7:30 pm

Re: RICHIESTA INFORMAZIONI

Messaggio da max76 »

ho aspettato che qualcuno mi rispondesse per più di 10 gg, vorrei sapere se ho sbagliato a scrivere qui (eventualmente ditemi dov'è il posto giusto) o se semplicemente l'argomento non è degno di interesse.
non voglio fare polemica, ma se qualcuno può rispondermi, ne sarei grato....

:? :? :? :?
Rispondi