Iter Vittime del Dovere
Iter Vittime del Dovere
Ciao a tutti i colleghi, domando : una volta fatta la visita CmO per quantificazione % e viene mandato il verbale al ministero cosa succede??? essendo Vittima del Dovere propriamente detta e non equiparato ( pratica che non passerà dal Comitato di Verifica) ed avendo parere favorevole, si verrà inseriti prima in graduatoria e dopo pagamenti e decreto oppure al contrario. A Voi colleghi come è successo??? Grazie
Re: Iter Vittime del Dovere
Buongiorno collega, io penso (l' ho letto sul forum ma credimi non ricordo in quale sezione e nemmeno se ricordo bene..) che se il Ministero ti giudica VdD possa accreditarti direttamente la speciale elargizione prima dell 'eventuale assegno vitalizio che dovrebbe essere di 1033+258(500) se la cmo ti ha dato almeno il 25%, e credo che puo' chiedere l' iban ancora prima dell' inserimento in graduatoria, forse "la sicurezza, non certezza" che tutto è andato bene è appunto la richiesta da parte del Ministero dell' iban (se già non l' hai fatto tu!).
Speriamo che con Avt fate pace dai, in fondo è un collega che ha dato sempre indicazioni importanti a tutti, lui mette sempre in guardia per la sua esperienza e per quello che ha passato, mi sembra che abbia la 1 ctg quindi ha dato molto alla causa dello Stato, è fatto cosi' dai, spero che se ho detto fesserie alla tua domanda Avt non me l' abbia...
Speriamo che con Avt fate pace dai, in fondo è un collega che ha dato sempre indicazioni importanti a tutti, lui mette sempre in guardia per la sua esperienza e per quello che ha passato, mi sembra che abbia la 1 ctg quindi ha dato molto alla causa dello Stato, è fatto cosi' dai, spero che se ho detto fesserie alla tua domanda Avt non me l' abbia...
Re: Iter Vittime del Dovere
Furore grazie della stima e rispondo perchè io sono una persona altruista.-furore5 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 9:16 am Buongiorno collega, io penso (l' ho letto sul forum ma credimi non ricordo in quale sezione e nemmeno se ricordo bene..) che se il Ministero ti giudica VdD possa accreditarti direttamente la speciale elargizione prima dell 'eventuale assegno vitalizio che dovrebbe essere di 1033+258(500) se la cmo ti ha dato almeno il 25%, e credo che puo' chiedere l' iban ancora prima dell' inserimento in graduatoria, forse "la sicurezza, non certezza" che tutto è andato bene è appunto la richiesta da parte del Ministero dell' iban (se già non l' hai fatto tu!).
Speriamo che con Avt fate pace dai, in fondo è un collega che ha dato sempre indicazioni importanti a tutti, lui mette sempre in guardia per la sua esperienza e per quello che ha passato, mi sembra che abbia la 1 ctg quindi ha dato molto alla causa dello Stato, è fatto cosi' dai, spero che se ho detto fesserie alla tua domanda Avt non me l' abbia...
Per prima cosa il fatto che una persona sia inviata alla C.M.O per la quantificazione della percentuale non significa al 100% che sarà riconosciuta vittima del dovere,in quanto spetta al Ministero l'ultima parola-Ci sono stati dei casi in cui nonostante siano stati inviati alla C.M.O, il Ministero non li ha riconosciuti vittima del dovere.Ed io ne ho la prova.-
Per quanto riguarda l'iter, occorre che il nominativo sia inserito nella graduatoria nazionale che esce due volte all'anno - marzo e settembre-
Una volta inserito il nominativo in detta graduatoria,il Ministero chiede all'interessato L'IBAN per il pagamento della speciale elargizione che avviene circa 6 mesi dopo l'uscita della graduatoria-
Il ministero dopo aver registrato al bilancio i decreti se si ha diritto anche ai vitalizi,invia i decreti al MEF per il pagamento- che avviene secondo l'ordine di arrivo cronologico, dei decreti, e che comunque devono pagare entro 90 giorni dal ricevimento del mandato- I vitalizi vengono pagati ogni 5 del mese, e con la prima rata del vitalizio vengono pagati anche gli arretrati se competono-
Nel frattempo il Ministero invia i decreti alla Prefettura oppure ad altro comando competente per la notifica degli stessi.
Re: Iter Vittime del Dovere
Sono io che ti ringrazio e ringrazio a nome di tutti quelli che pensano male, sei un CUOR DI LEONE!, leggendo i tuoi interventi ho capito molte cose, E QUANDO INTERVIENI METTI SEMPRE IN GUARDIA,avt8 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 11:42 amFurore grazie della stima e rispondo perchè io sono una persona altruista.-furore5 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 9:16 am Buongiorno collega, io penso (l' ho letto sul forum ma credimi non ricordo in quale sezione e nemmeno se ricordo bene..) che se il Ministero ti giudica VdD possa accreditarti direttamente la speciale elargizione prima dell 'eventuale assegno vitalizio che dovrebbe essere di 1033+258(500) se la cmo ti ha dato almeno il 25%, e credo che puo' chiedere l' iban ancora prima dell' inserimento in graduatoria, forse "la sicurezza, non certezza" che tutto è andato bene è appunto la richiesta da parte del Ministero dell' iban (se già non l' hai fatto tu!).
Speriamo che con Avt fate pace dai, in fondo è un collega che ha dato sempre indicazioni importanti a tutti, lui mette sempre in guardia per la sua esperienza e per quello che ha passato, mi sembra che abbia la 1 ctg quindi ha dato molto alla causa dello Stato, è fatto cosi' dai, spero che se ho detto fesserie alla tua domanda Avt non me l' abbia...
Per prima cosa il fatto che una persona sia inviata alla C.M.O per la quantificazione della percentuale non significa al 100% che sarà riconosciuta vittima del dovere,in quanto spetta al Ministero l'ultima parola-Ci sono stati dei casi in cui nonostante siano stati inviati alla C.M.O, il Ministero non li ha riconosciuti vittima del dovere.Ed io ne ho la prova.-
Per quanto riguarda l'iter, occorre che il nominativo sia inserito nella graduatoria nazionale che esce due volte all'anno - marzo e settembre-
Una volta inserito il nominativo in detta graduatoria,il Ministero chiede all'interessato L'IBAN per il pagamento della speciale elargizione che avviene circa 6 mesi dopo l'uscita della graduatoria-
Il ministero dopo aver registrato al bilancio i decreti se si ha diritto anche ai vitalizi,invia i decreti al MEF per il pagamento- che avviene secondo l'ordine di arrivo cronologico, dei decreti, e che comunque devono pagare entro 90 giorni dal ricevimento del mandato- I vitalizi vengono pagati ogni 5 del mese, e con la prima rata del vitalizio vengono pagati anche gli arretrati se competono-
Nel frattempo il Ministero invia i decreti alla Prefettura oppure ad altro comando competente per la notifica degli stessi.
Re: Iter Vittime del Dovere
Buongiorno Avt, tutte le tipologie di VdD (nel contrasto a ogni tipo di criminalità, azioni criminose, ordine pubblico, soccorso pubblico, ecc..) sono inserite nella graduatoria nazionale? Perchè ricordo di aver letto nel forum che in base a una delle tipologie non si è inseriti in graduatoria nonostante il decreto ministeriale di concessione, non vorrei aver letto o ricordato male! Grazie per l 'intervento di prima, ancora una volta ha dato dimostrazione di preparazione e altruismo nonostante malmori di tanti ma che tuttavia devono renderle merito.avt8 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 11:42 amFurore grazie della stima e rispondo perchè io sono una persona altruista.-furore5 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 9:16 am Buongiorno collega, io penso (l' ho letto sul forum ma credimi non ricordo in quale sezione e nemmeno se ricordo bene..) che se il Ministero ti giudica VdD possa accreditarti direttamente la speciale elargizione prima dell 'eventuale assegno vitalizio che dovrebbe essere di 1033+258(500) se la cmo ti ha dato almeno il 25%, e credo che puo' chiedere l' iban ancora prima dell' inserimento in graduatoria, forse "la sicurezza, non certezza" che tutto è andato bene è appunto la richiesta da parte del Ministero dell' iban (se già non l' hai fatto tu!).
Speriamo che con Avt fate pace dai, in fondo è un collega che ha dato sempre indicazioni importanti a tutti, lui mette sempre in guardia per la sua esperienza e per quello che ha passato, mi sembra che abbia la 1 ctg quindi ha dato molto alla causa dello Stato, è fatto cosi' dai, spero che se ho detto fesserie alla tua domanda Avt non me l' abbia...
Per prima cosa il fatto che una persona sia inviata alla C.M.O per la quantificazione della percentuale non significa al 100% che sarà riconosciuta vittima del dovere,in quanto spetta al Ministero l'ultima parola-Ci sono stati dei casi in cui nonostante siano stati inviati alla C.M.O, il Ministero non li ha riconosciuti vittima del dovere.Ed io ne ho la prova.-
Per quanto riguarda l'iter, occorre che il nominativo sia inserito nella graduatoria nazionale che esce due volte all'anno - marzo e settembre-
Una volta inserito il nominativo in detta graduatoria,il Ministero chiede all'interessato L'IBAN per il pagamento della speciale elargizione che avviene circa 6 mesi dopo l'uscita della graduatoria-
Il ministero dopo aver registrato al bilancio i decreti se si ha diritto anche ai vitalizi,invia i decreti al MEF per il pagamento- che avviene secondo l'ordine di arrivo cronologico, dei decreti, e che comunque devono pagare entro 90 giorni dal ricevimento del mandato- I vitalizi vengono pagati ogni 5 del mese, e con la prima rata del vitalizio vengono pagati anche gli arretrati se competono-
Nel frattempo il Ministero invia i decreti alla Prefettura oppure ad altro comando competente per la notifica degli stessi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE