salve vorrei sapere se qualcuno puo rispondermi
sono stata riformata dalla cmo per inabilità al servizio mi è arrivata la pensione una miseria mi dicevano che avrei preso sui 1500€ invece mi è arrivato 1278,00€ -PAL 18.786, 30 anni +5 di servizio Assistente Capo Coordinatore entrata in polizia 1 febbraio 1989 riformata 2 ottobre 2017 ma è normale?
riformata dubbi su pensione
Re: riformata dubbi su pensione
scusa ma sono 30 +5 scivolo di servizio? con i dati da e postati di inizio e fine servizio risulterebbero 28 anni + 8 mesi + 5 scivolo! Nessuna causa di servizio ascritta a tabella A?
Chi ti ha detto che prendereai sui 1500 (nette o lorde)?
Chi ti ha detto che prendereai sui 1500 (nette o lorde)?
Re: riformata dubbi su pensione
Non sono esperto, dovresti chiedere ai colleghi del forum competenti in materia e molto bravi e disponibili compatibilmente con gli impegni personali e la mole di richieste, ma ho appreso le nozioni base leggendo molto qui.antobos ha scritto: ↑mer gen 23, 2019 11:02 pm salve vorrei sapere se qualcuno puo rispondermi
sono stata riformata dalla cmo per inabilità al servizio mi è arrivata la pensione una miseria mi dicevano che avrei preso sui 1500€ invece mi è arrivato 1278,00€ -PAL 18.786, 30 anni +5 di servizio Assistente Capo Coordinatore entrata in polizia 1 febbraio 1989 riformata 2 ottobre 2017 ma è normale?
Considerando non 30 anni ma come dicevo sopra 28aa+8mm+5 scivolo (dal 1-2-89 al 2-10-17), senza accessori diciamo che la pensione netta è piu' o meno quella indicata dall 'inps (ho fatto io un calcolo senza causa di servizio, senza nessuno a carico e se consideriamo pure le addizionali a me viene pure un po' meno di quello dell' inps).
i 1500 EURO (QUALCOSA IN PIU'..) DI CUI PARLAVI TU, SONO LORDI....
Per il tfs, dovresti essere sui 49/50mila euro netto, ricorda che l' inps paga in 2 o piu' tranche se la prima rata è pari o superiore a 50.000 euro LORDI!
Aspetta che gli esperti possano intervenire, questa è solo un mio umile calcolo senza pretese, buona giornata.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: riformata dubbi su pensione
Messaggio da naturopata »
In realtà il tuo netto dovrebbe essere sui 1200, magari 1278 con detrazioni (poi da veder assegni e anche addizionali nei prossimi mesi). Oramai bisogna fare i conti con queste cifre che saranno sempre più in picchiata con il crescere della quota "C". Corazzatevi di cause di servizio, fra un po' anche una 8^ categoria diverrà più conveniente di una pensione interamente contributiva di oltre 35 anni effettivi.antobos ha scritto: ↑mer gen 23, 2019 11:02 pm salve vorrei sapere se qualcuno puo rispondermi
sono stata riformata dalla cmo per inabilità al servizio mi è arrivata la pensione una miseria mi dicevano che avrei preso sui 1500€ invece mi è arrivato 1278,00€ -PAL 18.786, 30 anni +5 di servizio Assistente Capo Coordinatore entrata in polizia 1 febbraio 1989 riformata 2 ottobre 2017 ma è normale?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE