Art. 186 cds Vfp4 vsp
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab feb 24, 2018 11:02 am
Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da Diablo17.89 »
Ciao a tutti ho una domanda che vorrei fare prima di rivolgermi ad un legale, sono stato riassunto in servizio come vfp4 al seguito di una sentenza del tar dove nel mentre che ero in congedo per colpa loro non potevo partecipare al concorso vsp, dovrei mi sarei collocato tra i vincitori, nel mentre ero in congedo mi veniva sospesa la patente art 186 c2 l.b ..questo fatto però dopo la presentazione della domanda...adesso chiedo avrò qualche problema per rientrare in graduatoria visto che il tar mi ha accolto il ricorso anche della graduatoria?il bando parla di delitti non colposi, io so che l art 186 rientra come reato penale contravvenzionale e non di delitti...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da FRANCOPAIANO59 »
Messaggio da Diablo17.89 » gio gen 17, 2019 12:45 pm
Ciao a tutti ho una domanda che vorrei fare prima di rivolgermi ad un legale, sono stato riassunto in servizio come vfp4 al seguito di una sentenza del tar dove nel mentre che ero in congedo per colpa loro non potevo partecipare al concorso vsp, dovrei mi sarei collocato tra i vincitori, nel mentre ero in congedo mi veniva sospesa la patente art 186 c2 l.b ..questo fatto però dopo la presentazione della domanda...adesso chiedo avrò qualche problema per rientrare in graduatoria visto che il tar mi ha accolto il ricorso anche della graduatoria?il bando parla di delitti non colposi, io so che l art 186 rientra come reato penale contravvenzionale e non di delitti...
RISPOSTA
Vedo che sei preparato. Come giustamente da te affermato il 2°c dell'art. 186 lettera b prevede la sanzione dell'ammenda e/o dell'arresto (intesa come pena detentiva) e, pertanto, è un reato del tipo contravvenzionale e non un delitto per il quale la pena è della multa e/o della reclusione. Quindi sotto questo profilo saresti a posto. Tuttavia qualche cervellone del Reclutamento potrebbe trovare qualche cavillo per escluderti dalla graduatoria per il solo fatto che ancora prima dell'arruolamento, ovvero dell'approvazione della graduatoria, potresti essere condannato alla pena detentiva dell'arresto benché con pena sospesa e questo potrebbe comportare l'esclusione della graduatoria. Quindi bisogna capire se oltre alla sospensione della patente sei anche stato condannato alla pena dell'ammenda e dell'arresto in seguito a procedimento penale, perché avresti dovuto ovvero se il dibattimento non si è ancora aperto DOVRAI ricorrere con l'assistenza di un avvocato a quanto previsto dall'art. 162 bis del c.p. ""Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative"". Che testualmente recita: <<Nelle contravvenzioni per le quali la legge stabilisce la pena alternativa dell'arresto o dell'ammenda, il contravventore può essere ammesso a pagare, prima dell'apertura del dibattimento, ovvero prima del decreto di condanna, una somma corrispondente alla metà del massimo della ammenda stabilita dalla legge per la contravvenzione commessa, oltre le spese del procedimento.
Con la domanda di oblazione il contravventore deve depositare la somma corrispondente alla metà del massimo della ammenda.
L'oblazione non è ammessa quando ricorrono i casi previsti dal terzo capoverso dell'articolo 99, dall'articolo 104 o dall'articolo 105, né quando permangono conseguenze dannose o pericolose del reato eliminabili da parte del contravventore.
In ogni altro caso il giudice può respingere con ordinanza la domanda di oblazione, avuto riguardo alla gravità del fatto.
La domanda può essere riproposta sino all'inizio della discussione finale del dibattimento di primo grado.
Il pagamento delle somme indicate nella prima parte del presente articolo estingue il reato>>.
BADA BENE L'OBLAZIONE ESTINGUE IL REATO.
Spero vivamente che tu possa ricorrere all'istituto dell'oblazione di cui sopra in tal caso l'amministrazione se avrà e messo qualche atto di esclusione dovrai chiedere l'annullamento dell'atto in regime di autotutela in conseguenza della sopraggiunta estinzione del reato per ""Oblazione di cui all'art. 162 bis c.p."".
Ciao a tutti ho una domanda che vorrei fare prima di rivolgermi ad un legale, sono stato riassunto in servizio come vfp4 al seguito di una sentenza del tar dove nel mentre che ero in congedo per colpa loro non potevo partecipare al concorso vsp, dovrei mi sarei collocato tra i vincitori, nel mentre ero in congedo mi veniva sospesa la patente art 186 c2 l.b ..questo fatto però dopo la presentazione della domanda...adesso chiedo avrò qualche problema per rientrare in graduatoria visto che il tar mi ha accolto il ricorso anche della graduatoria?il bando parla di delitti non colposi, io so che l art 186 rientra come reato penale contravvenzionale e non di delitti...
RISPOSTA
Vedo che sei preparato. Come giustamente da te affermato il 2°c dell'art. 186 lettera b prevede la sanzione dell'ammenda e/o dell'arresto (intesa come pena detentiva) e, pertanto, è un reato del tipo contravvenzionale e non un delitto per il quale la pena è della multa e/o della reclusione. Quindi sotto questo profilo saresti a posto. Tuttavia qualche cervellone del Reclutamento potrebbe trovare qualche cavillo per escluderti dalla graduatoria per il solo fatto che ancora prima dell'arruolamento, ovvero dell'approvazione della graduatoria, potresti essere condannato alla pena detentiva dell'arresto benché con pena sospesa e questo potrebbe comportare l'esclusione della graduatoria. Quindi bisogna capire se oltre alla sospensione della patente sei anche stato condannato alla pena dell'ammenda e dell'arresto in seguito a procedimento penale, perché avresti dovuto ovvero se il dibattimento non si è ancora aperto DOVRAI ricorrere con l'assistenza di un avvocato a quanto previsto dall'art. 162 bis del c.p. ""Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative"". Che testualmente recita: <<Nelle contravvenzioni per le quali la legge stabilisce la pena alternativa dell'arresto o dell'ammenda, il contravventore può essere ammesso a pagare, prima dell'apertura del dibattimento, ovvero prima del decreto di condanna, una somma corrispondente alla metà del massimo della ammenda stabilita dalla legge per la contravvenzione commessa, oltre le spese del procedimento.
Con la domanda di oblazione il contravventore deve depositare la somma corrispondente alla metà del massimo della ammenda.
L'oblazione non è ammessa quando ricorrono i casi previsti dal terzo capoverso dell'articolo 99, dall'articolo 104 o dall'articolo 105, né quando permangono conseguenze dannose o pericolose del reato eliminabili da parte del contravventore.
In ogni altro caso il giudice può respingere con ordinanza la domanda di oblazione, avuto riguardo alla gravità del fatto.
La domanda può essere riproposta sino all'inizio della discussione finale del dibattimento di primo grado.
Il pagamento delle somme indicate nella prima parte del presente articolo estingue il reato>>.
BADA BENE L'OBLAZIONE ESTINGUE IL REATO.
Spero vivamente che tu possa ricorrere all'istituto dell'oblazione di cui sopra in tal caso l'amministrazione se avrà e messo qualche atto di esclusione dovrai chiedere l'annullamento dell'atto in regime di autotutela in conseguenza della sopraggiunta estinzione del reato per ""Oblazione di cui all'art. 162 bis c.p."".
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab feb 24, 2018 11:02 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da Diablo17.89 »
@francopaiano59
Grazie per la tua risposta, cmq ho chiesto la messa alla prova e la trasformazione dei giorni di arresto e ammenda per un totale di 35 giorni di lavori socialmente utili in un ente dove tramite avvocato mi hanno dato gia disponibilità..che ne pensi?
Grazie per la tua risposta, cmq ho chiesto la messa alla prova e la trasformazione dei giorni di arresto e ammenda per un totale di 35 giorni di lavori socialmente utili in un ente dove tramite avvocato mi hanno dato gia disponibilità..che ne pensi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da FRANCOPAIANO59 »
Speriamo bene. Ma ancora non ho capito se sei già stato riammesso in servizio o sei in attesa dell'approvazione della graduatoria. Se malauguratamente ti dovessessero escludere insisti e fai di nuovo ricorso al TAR avresti buone probabilità di spuntarla. Tu cmq non comunicare nulla all'amministrazione se non ad essa già ad essa già nota. Hai obbligo di informare l'amministrazione solo se sei già in servizio. Non riesco a comprendere come mai nessun legale non ti abbia consigliato l'oblazione di cui all'articolo 162 bis nel qual caso non avresti avuto nessun problema. Mha sti avvocati....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da FRANCOPAIANO59 »
Speriamo bene. Ma ancora non ho capito se sei già stato riammesso in servizio o sei in attesa dell'approvazione della graduatoria. Se malauguratamente ti dovessessero escludere insisti e fai di nuovo ricorso al TAR avresti buone probabilità di spuntarla. Tu cmq non comunicare nulla all'amministrazione se non ad essa già ad essa già nota. Hai obbligo di informare l'amministrazione solo se sei già in servizio. Non riesco a comprendere come mai nessun legale non ti abbia consigliato l'oblazione di cui all'articolo 162 bis nel qual caso non avresti avuto nessun problema. Mha sti avvocati....
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab feb 24, 2018 11:02 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da Diablo17.89 »
Ancora non sono rientrato ma il tar mi ha accolto la sentenza per il reintegro e per la partecipazione a quel concorso dove mi avevano escluso in attesa di giudizio del tar...d
-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da FRANCOPAIANO59 »
Se la sentenza del TAR non è passata in giudicato aspettati un appello al Consiglio di Stato da parte del Ministero. Pertanto la violazione al Codice della strada passa in secondo piano e cmq ti convie non comunicarlo per nessun motivo al modo e nel frattempo riga dritto.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab feb 24, 2018 11:02 am
Re: Art. 186 cds Vfp4 vsp
Messaggio da Diablo17.89 »
Non credo mi facciano ricorso al consiglio di stato perché avevo vinto anche li il ricorso e l avevano rimandato al tar per l.udienza di merito dove mi è stata accolta alla fine...io per il momento non comunico nulla ma ho questa ansia perche dopo aver speso migliaia di euro per riavere i miei diritti e ci sono riuscito mi brucierebbe passare i guai per una mia XXXXXXXX...cmq lunedi parlerò con un legale e vedremo quale sarà la strada migliore da seguire e vi farò sapere...
Nel mentre ti ringrazio ancora per la tua disponibilità nei miei confronti...se hai qualche idea che mi possa aiutare dimmi pure...
Nel mentre ti ringrazio ancora per la tua disponibilità nei miei confronti...se hai qualche idea che mi possa aiutare dimmi pure...
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab feb 24, 2018 11:02 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE