Ciao Luis 65 ti scrivo rispondendo alla tua perplessità circa la possibile applicazione del vecchio parametro da ass. c. ( 113,50) che ti confermo .
Purtroppo il parametro da 121,50 da Ass.C.C. non è stato calcolato a me come ai tanti colleghi andati in pensione nell'anno 2018 ai quali non è ancora pervenuto il decreto Ministeriale che attesti per l.Inps l' effettivo grado di coordinatore.
La medesima situazione si è verificata per l'assegno di funzione dei 27 anni che già percepivo in Noipa ma che per assenza di decreto non mi è stato calcolato.
Anche i 6 scatti e il trattamento di tfs sono stati calcolati con il parametro 113,50.
Lo stralcio pervenuto dalla Prefettura parla di 26.306,25 retribuzione annua lorda maturata alla data di cessazione (2 Settembre 2018) così è scritto parola per parola poi non saprei leggo ciò che hanno scritto.
Dunque ad oggi percepisco 1284 euro.
Non avendo dimestichezza con i calcoli e attenendomi alle tue precedenti previsioni calcolate sul giusto sulla scorta parametro di A.C.C. 121.50 comprensivo del 2° assegno funzione dovrei prendere a differenza altre 100 euro tu avevi previsto piu o meno 1384.
1)Tra assegno di funzione e parametro ricalcolato da 113,50 a 121,50 potrebbe essere cosi?.
2)Secondo i tuoi tua calcoli assolutamente vicini al 100% a detta non solo mia... alla luce del parametro e dell'assegno di funzione dovranno ricalcolarmi il tfr i 6 scatti e qualora arrivasse prima l'attribuzione della 3° ctg di privilegiata a Vita che ho ottenuto dovranno procedere anche al ricalcolo di quest'ultima?
Mi affido alla tua competenza in attesa di risposta ti ringrazio per la tua professionalità che metti a disposizione di noi tutti con grande serietà e esperienza . Ti auguro un Felice Anno pieno di soddisfazioni.