Istanza di conferimento con il Ministro della Difesa.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
francesco77

Istanza di conferimento con il Ministro della Difesa.

Messaggio da francesco77 »

Buona sera Avvocato,
Le scrivo per avere delle risposte se possibile sull'argomento in oggetto. Il 3 agosto 2009 ho presentato istanza di conferimento per motivi personali gravi ed urgenti e di servizio relativi ad un reimpiego. Sono passati più di 120 giorni ed ad oggi non ho ricevuto nessuna convocazione ma solo una comunicazione dallo Stato maggiore dell'esercito che per motivi burocratici avrei ancora dovuto attendere per la definizione del caso. Per vie traverse ho saputo che la mia istanza non sarà mai presa in considerazione dal Ministro e neanche dal gabinetto del ministro ma forse, dico forse, sarò convocato da qualche Ufficiale dello Stato Maggiore.
Le mie domande sono: 1. Se per il ritardo posso impugnare con un ricorso? 2. Se mi devo accontentare di essere convocato da un Ufficiale dello Stato Maggiore o posso rifiutarmi e obbligare che la mia istanza vada avanti per il suo corso?
Grazie e distinti saluti


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Istanza di conferimento con il Ministro della Difesa.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

nella nostra democrazia solo virtuale è previsto che il militare "possa" chiedere di essere sentito dal ministro, ma non che quest'ultimo "debba" accogliere la richiesta!
Ciò premesso, rispondo alle sue domande nel senso che:
1) l'Amministrazione ha 90 giorni per evadere la richiesta, in senso positivo o negativo. se tale termine viene superato si può adire il TAR che, con sentenza, obbliga il Ministro a rispondere con provvedimento espresso.
2) è facoltà del Ministro di delegare altro suo collaboratore per sentire il militare che ha fatto richiesa di audizione.

Saluti ed in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
francesco77

Re: Istanza di conferimento con il Ministro della Difesa.

Messaggio da francesco77 »

Grazie Avv. Carta, ma mi scusi solo ricorso al TAR è previsto?
Distinti Saluti
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Istanza di conferimento con il Ministro della Difesa.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Si, per obbligare l'Amministrazione a provvedere è esperibile il solo rimedio di cui all'art. 21 bis della legge n. 1034/1971, dinnanzi al TAR.
Saluti,

Giorgio Carta
francesco77

Re: Istanza di conferimento con il Ministro della Difesa.

Messaggio da francesco77 »

Grazie Avvocato. Spero che grazie al Partito da Voi fondato le cose cambino per noi a status militare.
Rispondi