Riforma senza causa di servizio
Riforma senza causa di servizio
Buonasera sono un Brig.Ca. Q.S. dell'Arma CC arruolato il 6.10.1984 il 12.12.2018 sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico per una protesi all'anca sx di cui ho già fatto in precedenza domanda di servizio, ho già un 8 /a riconosciuta nel 2011 per protusioni e discopatia, volevo sapere se ero soggetto a riforma e se tra 12 mesi la decurtazione del 50% era prevista anche se ho presentato domanda di c.s. per l'anca. Vi ringrazio anticipatamente.
Re: Riforma senza causa di servizio
Salve la domanda principale é lei cosa vuole?? Esser riformato o rimanere in servizio? innanzitutto deve pensare a quanti anni di contributi le ha... se mai venisse riformato (andandosene in pensione) dovrebbe far un calcolo della sua ipotetica pensione. Inoltre non andrà in decurtazione proprio perché ha presentato domanda di causa di servizio. Se ha bisogno di altro o vuole consigli chieda pure... o se vuole mandarmi sms privati. Buonagiornata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am
Re: Riforma senza causa di servizio
Messaggio da FRANCOPAIANO59 »
Fino a quando non si definirà la pratica non ci sarà decurtazione, salvo poi procedere a recupero se non viene riconosciuta la cds.Cosmo66 ha scritto: ↑ven gen 04, 2019 5:29 pm Buonasera sono un Brig.Ca. Q.S. dell'Arma CC arruolato il 6.10.1984 il 12.12.2018 sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico per una protesi all'anca sx di cui ho già fatto in precedenza domanda di servizio, ho già un 8 /a riconosciuta nel 2011 per protusioni e discopatia, volevo sapere se ero soggetto a riforma e se tra 12 mesi la decurtazione del 50% era prevista anche se ho presentato domanda di c.s. per l'anca. Vi ringrazio anticipatamente.
Re: Riforma senza causa di servizio
Volevo ringraziare per le risposte al mio quesito, ormai io punto alla riforma visto che vado per i 35 anni e non so che con la protesi posso rifare di nuovo servizio di istituto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE