CHIEDO INFORMAZIONI AGLI ESPERTI DEL FORUM
1 Quesito) lo scrivente PENSIONE RETRIBUTIVO alla data 31.12.2011, aveva raggiunto un coefficiente quota A 0,79400, quindi non ha raggiunto rispetto a quello calcolato con il sistema interamente retributivo e comunque di importo non superiore all'80%. La quota contributiva mi spetta dal 01/01/2012 fino alla data di riforma del dicembre 2015???
2 Quesito) 2. Per le pensioni ordinarie di inabilità non si applica il doppio calcolo come previsto da diverse circolari INPS???
Ringrazia anticipatamente
DOPPIO CALCOLO SISTEMA RETRIBUTIVO
Re: DOPPIO CALCOLO SISTEMA RETRIBUTIVO
===per l'aliquota non ci sono problemi, in quanti ti verrà calcolata la quota A in base al 79,400, anche la quota B la differenza tra gli anni 92\95, sembra che per le pensioni di inbilità non ci sarà il ricalcolo.
cmq non dovresti avere tagli.
cmq non dovresti avere tagli.
Re: DOPPIO CALCOLO SISTEMA RETRIBUTIVO
Il calcolo della tua pensione definitivo avverrà con due distinti sistemi, ovvero:ARIETE60 ha scritto: ↑lun dic 03, 2018 7:49 pm CHIEDO INFORMAZIONI AGLI ESPERTI DEL FORUM
1 Quesito) lo scrivente PENSIONE RETRIBUTIVO alla data 31.12.2011, aveva raggiunto un coefficiente quota A 0,79400, quindi non ha raggiunto rispetto a quello calcolato con il sistema interamente retributivo e comunque di importo non superiore all'80%. La quota contributiva mi spetta dal 01/01/2012 fino alla data di riforma del dicembre 2015???
2 Quesito) 2. Per le pensioni ordinarie di inabilità non si applica il doppio calcolo come previsto da diverse circolari INPS???
Ringrazia anticipatamente
- simulazione di TUTTO retributivo dal primo contributo versato al 2015, quindi superando abbondantemente l'ex 80% e corrisponderà ad una PAL X
- retributivo dal primo contributo versato al 31/12/2011 applicando aliquota del 0,79 + contributivo (quota C) dal 01/01/2012 al 2015 e corrisponderà ad una PAL Y
La PAL minore tra le due corrisponderà alla tua pensione definitiva
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE