Mazzata sulle pensioni militari

Feed - CARABINIERI

GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da GiulioTR »

Io leggo libri e giornali da quando ero ragazzo e certamente proseguito a farlo anche perché questo è un piacere per me. Non leggere e consigliare di non leggere giornali è una scelta personalmente che non condivido ma rispetto. Io di certo non consiglio di leggere giornali anche perché ritengo che i frequentatori di questo forum sia belli grandi da poter discernere la cosa da soli.Ma questo è certo che se uno vuole avere una panoramica generale di come vanno le cose è importante informarsi su più piattaforme possibili.Comunque alla fine della giostra è sempre il tempo il vero galantuomo che darà risposte su tutto quello che dibattiamo. Buona giornata a tutti.


Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Zenmonk »

Per i nuovi arrivati ovviamente libri e giornali sono molto pericolosi, perchè, al contrario dei social media che manipolano in profondità il sentiment, lasciano alla gente un minimo di possibilità di discernimento e oltretutto testimoniano delle esperienze passate, conoscendo le quali si possono evitare quantomeno gli errori marchiani storicamente commessi con conseguenze disastrose.
Questo è il motivo per cui era piuttosto facile prevedere quello che oggi è sotto gli occhi di tutti ( eccetto i talebani ovviamente): che in qualsiasi Paese con un debito-monstre era semplicemente folle l'idea di comprare i voti promettendo di regalare soldi alla parte improduttiva della popolazione, compresa quella che vive di espedienti, e che questa follia avrebbe condotto rapidamente in recessione, il che puntualmente è avvenuto (da ieri siamo col segno - sul pil il che sarà ufficializzato proprio quando la BCE finirà di comprare i nostri titoli).
Non leggete i libri, anzi bruciateli, come facevano quelli venuti dopo la repubblica di Weimar, scenario verso il quale ci stiano avviando a passo veloce, pifferai in testa.
Non c'entra questo con la nostra pensione? Assolutamente no. Anch'io sono convinto come voi che il gatto e la volpe pianteranno i nostri cedolini sotto l'albero degli zecchini d'oro e ce li restituiranno con le somme raddoppiate 😂😂😂
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da firefox »

Sig. Monaco, eviti di fare il saccente con chi magari ha qualche anno più di Lei ed è ancora in servizio e magari ha letto anche più libri di Lei e si informa a 360°.

Lei deve solo dimostrare dove e quando ci sarà la "mazzata alle pensioni militari" sotto i 2000 euro....punto

Per il resto continui a scrutare il suo muro :lol:
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Sempreme064 »

Admin ha scritto: sab dic 01, 2018 8:52 am Buongiorno @enea57, il tuo consiglio di evitare di leggere e comprare giornali è sorprendente (per usare un eufemismo). Ficcare la testa sotto la sabbia ed incoraggiare gli altri a farlo è un atteggiamento tipico di questi tempi, caratterizzato dalla paura e dalla percezione che il grande complotto dei poteri forti che comanderebbero tutto - l'informazione, l'economia, la finanza, i mercati - siano il "grande satana" che ci vuole distruggere.

La realtà è un po' più complessa naturalmente e mi rendo conto che l'incapacità di leggerla completamente (o l'arroganza di credere di saperlo faro, è lo stesso) possa creare paure e rabbia. Ma il consiglio giusto da dare - a mio avviso - , è l'esatto contrario casomai.

Leggiamo pochissimo, in Italia le persone che negli ultimi 12 mesi hanno letto almeno un libro sono il 54%, quelli che ne hanno letti da 5 a 9 sono meno del 10%. Per fortuna rimane alta la percentuale di chi legge quotidianamente un giornale (60%), anche su piattaforme digitali (67%).

Ma non è solo questo quello che spaventa tante persone e che le ha portate a reagire con la rabbia e la frustrazione e non si può liquidare tutto con l'estrema ignoranza di larghe parti della popolazione; no, il problema è più complesso, e chi prospetta soluzioni facili dovrebbe subito indurci al sospetto.

Dobbiamo affrontare un set di problemi veramente importanti per il nostro futuro, e non esistono scorciatorie: quelli più importanti si chiamano progresso tecnologico e governance della processo di globalizzazione.

Sommessamente consiglio la lettura di un libro di recente uscita, questo

Immagine

costa solo 13,60 € su Amazon e 9,99 in versione Kindle.
Io leggo poi mi faccio delle opinioni sulle letture, quelle giuste e quelle sbagliate, il libro lo scrivo io, Non ho bisogno di seguire il dirigente d'azienda.. ex ministro economia..per carità una brava persona.. però consiglio di leggerne più di uno e ragionare con la propria testa..

Per il resto : VEDREMO

In francia per un aumento del gasolio stanno rivoltando Parigi.. costa sempre meno al litro.. 20 centesimi rispetto l'italia.
Magari anni passati fosse stata solo la benzina gasolio, combustibili in italia..MA DOVE SIAMO?
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Zenmonk »

firefox ha scritto: sab dic 01, 2018 2:28 pm Sig. Monaco, eviti di fare il saccente con chi magari ha qualche anno più di Lei ed è ancora in servizio e magari ha letto anche più libri di Lei e si informa a 360°.

Lei deve solo dimostrare dove e quando ci sarà la "mazzata alle pensioni militari" sotto i 2000 euro....punto

Per il resto continui a scrutare il suo muro :lol:
😂😂😂Sarà ben difficile che sia ancora in servizio uno che ha più anni del monaco 😂😂😂 Questa è buona davvero 😂😂😂 Ma chissà, magari uno così indispensabile lo hanno trattenuto, poi richiamato e poi nominato, tipo quello che girava in divisa a 75 anni 😂😂😂
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Admin »

firefox ha scritto: sab dic 01, 2018 9:49 am Caro Admin perchè NON cambi il titolo alla discussione visto che ora si è passati al consiglio dei libri da leggere :shock:
Firefox non pensavo di dover specificare ciò che è palese: l'argomento pensioni è strettamente collegato (e dipendente) ai processi sociali ed economici.
Immagine
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da firefox »

Ecco ogni tanto si faccia una sana risata anche Lei sig. Monaco, che tutto il giorno a guardare un muro ci si stanca :lol:
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da firefox »

Admin ha scritto: sab dic 01, 2018 6:02 pm
firefox ha scritto: sab dic 01, 2018 9:49 am Caro Admin perchè NON cambi il titolo alla discussione visto che ora si è passati al consiglio dei libri da leggere :shock:
Firefox non pensavo di dover specificare ciò che è palese: l'argomento pensioni è strettamente collegato (e dipendente) ai processi sociali ed economici.
Bene sig. Admin, quindi qualsiasi discussione inerente retribuzioni e pensioni, essendo collegata ai processi sociali ed economici, si può "inquinare" con discorsi di qualsiasi genere :D

Ne prendo atto :?
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Admin »

Rispondo a Sempreme64 per dirgli che il mondo è più grande della testa di ognuno, è per avere coscienza e contezza di certi argomenti non è solo consigliabile, ma addirittura doveroso leggere i libri, proprio per entrare in possesso di quelle conoscenze per poter, poi, giudicare in autonomia.
Immagine
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Admin »

firefox ha scritto: sab dic 01, 2018 6:05 pm
Bene sig. Admin, quindi qualsiasi discussione inerente retribuzioni e pensioni, essendo collegata ai processi sociali ed economici, si può "inquinare" con discorsi di qualsiasi genere :D

Ne prendo atto :?
Sicuramente l'argomento non è sottoposto a censure o alle inclinazioni dei partecipanti. Cerchi di aprire le sue vedute, magari qualcosa impara, così come la sto imparando io. Certo, a coloro che si credono già in possesso di tutte le risposte è della verità assoluta questa discussione può sembrare oziosa. Ce ne faremo una ragione.
Immagine
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Admin »

@enea57 la migliore risposta che io posso darti è.... un articolo di giornale molto puntuto.

Il partito dei giusti non ama la stampa libera


Nel putinismo alla vaccinara dei Cinque Stelle c'è ancora, per fortuna, un retrogusto abbondante di grottesco. Ieri, ad esempio, la sottosegretaria Castelli, quella che dà lezioni di economia dall'alto di uno stage nell'ufficio di un tributarista, l'apologeta del "questo lo dice lei", la balbettatrice seriale in risposta a domande semplici tipo "'ste tessere del reddito chi le stampa?", è riuscita a far chiudere un account Twitter che ne parodiava gli sfondoni. Comprensibile: la falsa Castelli risultava meno surreale di quella vera.

Intanto sui social infuriava - si fa per dire - l'hashtag #iononcicasco, destinato una volta in più a stornare i mal di pancia dei fan contro il "Quarto potere". Un epiteto lanciato dal blog dei Sovranos che pesca, chissà quanto scientemente, nel titolo italiano di Citizen Kane, filmone di Orson Welles su un magnate della manipolazione che usava i giornali per scendere in politica.

Oggi, si varrebbe di troll, blog e pagine facebook. Con le stesse dinamiche per cui una Srl di Milano governa un partito e un Paese, ma addita i conflitti d'interesse altrui.

Questo perché, nella retorica gentista, il Movimento non è un potere: esso è nel Giusto. E il Quarto Potere non è un contropotere poiché figlio di editori impuri. Ne rappresenta dunque una propaggine, ne difende gli interessi, esegue ordini. Con la conseguenza, come da testo sgrammaticato che accompagnava il cancelletto di cui sopra, che i giornali vanno controllati perché "non fanno libera informazione disinteressata".

Di qui il modesto articoletto, gli insulti, le minacce, la richiesta di MASSIMA DIFFUSIONE!, la blandizie classista del (sacrosanto) equo compenso per i cronisti: li faremo pagare meglio - si racconta ai naviganti del blog - perché siano finalmente liberi di raccontare la verità. La nostra. Ma sempre servi saranno. Funzioneranno a gettone. Proprio come, nel desiderio, i destinatari di una carta ancora da stampare che equivarrà a una tessera annonaria di partito. Comprerà consenso. Tipo il Venezuela di Pinochet, direbbe Di Maio.

È la misantropia al potere. L'ennesimo gioco di prestigio di chi ritiene i propri lettori/elettori dei bot da infarcire di plateali invenzioni, un tempo insufflate direttamente da Mosca (i siti di "informazione" di Casaleggio erano un mischione di pomate miracolose e link a portali russofili) ché tanto poi si può sempre menare la stampa tradizionale. Spesso esecrabile, ma almeno - nei propri, molti, limiti - polifonica.

Nella Fattoria degli Animali di Casaleggio uno vale zero, e tutti hanno un prezzo. Quello dei giornalisti sarebbe il salario che ricevono dai poteri forti. Quello dei grillini, sono certamente i 250.000 euro di penale che dovrebbero spendere per cambiare opinione. Non si fidano neanche tra di loro, e vogliono indicarci di quali notizie fidarci noi. #cascatemale.
Immagine
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Zenmonk »

Admin ha scritto: sab dic 01, 2018 6:02 pm
firefox ha scritto: sab dic 01, 2018 9:49 am Caro Admin perchè NON cambi il titolo alla discussione visto che ora si è passati al consiglio dei libri da leggere :shock:
Firefox non pensavo di dover specificare ciò che è palese: l'argomento pensioni è strettamente collegato (e dipendente) ai processi sociali ed economici.
Admin temo che occorra portar rispetto a chi ha più anni di noi in quanto lo tengono in servizio anche avendo superato i 60 😂😂😂😂😂😂
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da firefox »

@ Admin io da questo forum posso dire solo di aver imparato tanto grazia a tanti utenti che danno risposte di senso compiuto e non certamente da chi crede di aver la verità in tasca e pure la soluzione facendo da mesi previsioni catastrofiche e, come ripeto, ritengo questa discussione INUTILE ed allo stesso tempo divertente, quindi se leggo partecipo è per farmi due risate quindi possiamo parlare di tutto o di più.

@ Sig. Monaco, il non conosco la sua età ecco perchè la mia affermazione, quindi fino a prova contraria non si può escludere chi il sottoscritto sia più vecchio di Lei od abbia più o meno la solita età ma, rispetto a Lei, sia ancora in servizio.

Buona domenica
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Zenmonk »

Mi pare interessante investigare il percorso logico deduttivo che La ha portato ad affermare (perchè così è stato) che Lei, essendo in costanza di servizio, ha un'età maggiore di quella dell'umile monaco, il che semplicemente NON è vero, in quanto impossibile.
Mi pare il percorso tipico dei vizi cognitivi, per cui la nostra mente, nell'intento di difendere proprie credenze errate, impatta nell'assurdo (un caso di scuola: uno che pensa che tutti gli immigrati di una certa etnia siano ladri, e che, quando gli si contesta che la sua badante, cui egli è affezionato, è di quella etnia e non è affatto ladra, vi risponde che la sua badante non è una "vera" rappresentante dell'etnia in questione, il che è ovviamente assurdo).
Il monaco ha studiato che la mente ha una natura chiara e cognitiva MA, come uno specchio appannato, facilmente cade vittima di illusioni e delusioni, e ciò a causa di attaccamento ed avversione, che sorgono dalla non conoscenza della realtà.
Ecco perchè mi sento di supportare il consiglio di Admin di informarsi, leggere, documentarsi, studiare, interrogarsi.
Ogni tipo di fanatismo ideologico genera sempre intolleranza, odio e conseguenti disastri, ed è sempre frutto di rappresentazioni suggestive e non veritiere della realtà.
L'umiltà e la determinazione nella ricerca della verità ne sono l'antidoto.
Quando, passata l'ebbrezza della sbornia, torniamo alla realtà con mal di testa, dolore al fegato e portafoglio vuoto, abbiamo due alternative: programmare la prossima sbornia oppure accorgersi che conviene cambiare abitudini.
Dovranno scegliere anche i "talebani" del cambiamento in peggio, e chissà che stavolta facciano la scelta giusta.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Messaggio da Sempreme064 »

Admin ha scritto: sab dic 01, 2018 6:09 pm Rispondo a Sempreme64 per dirgli che il mondo è più grande della testa di ognuno, è per avere coscienza e contezza di certi argomenti non è solo consigliabile, ma addirittura doveroso leggere i libri, proprio per entrare in possesso di quelle conoscenze per poter, poi, giudicare in autonomia.
Buon giorno admin.. infatti è quello che ho scritto sopra..più di uno..se consigli Calenda ..cosa ha fatto quando era al Governo? Pure i libri.. siamo andati meglio? Io seguo i giornali le.notizie per i libri ripeto che mi metterò a studiare per farne uno io.. Il titolo ho già idea di come sarà.. Non seguo le teste di altri ma.per esperienza comparazioni e numeri..come il robot Sophie io sono Sophio..
Bloccato