Quesito modalità definizione medico legale
-
- Affidabile
- Messaggi: 203
- Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm
Quesito modalità definizione medico legale
Messaggio da Maurizio v »
Buongiorno a tutti, convocazione C.M.O di Messina al termine della vista medica di aggravamento di due CDS già riconosciute dal comitato di verifica e di una nuova per altra patologia, componenete soltanto il t.col , pertanto erano credo assenti gli altri membri di cui il medico appartenenete all'amministrazione, è prassi consolidata che non ho firmato alcun verbale? Alla mia richiesta mi ha risposto che poi sarà la ma amministraziione a notificarmeli, qualche gentile collega del Forum che è accaduto stesso ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Quesito modalità definizione medico legale
Messaggio da naturopata »
Alcune CMO fanno così. La visita può essere esperita anche da uno solo dei membri, tuttavia il verbale dovrebbe essere firmato al momento. Non facendolo firmare, si evitano eventuali rotture da parte del richiedente in relazione alle tabelle assegnate. La procedura non è a norma di legge.Maurizio v ha scritto: ↑mar nov 27, 2018 2:06 pm Buongiorno a tutti, convocazione C.M.O di Messina al termine della vista medica di aggravamento di due CDS già riconosciute dal comitato di verifica e di una nuova per altra patologia, componenete soltanto il t.col , pertanto erano credo assenti gli altri membri di cui il medico appartenenete all'amministrazione, è prassi consolidata che non ho firmato alcun verbale? Alla mia richiesta mi ha risposto che poi sarà la ma amministraziione a notificarmeli, qualche gentile collega del Forum che è accaduto stesso ?
-
- Affidabile
- Messaggi: 203
- Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm
Re: Quesito modalità definizione medico legale
Messaggio da Maurizio v »
Grazie per la risposta come ho pensato e ribadito al t,col medico poichè non mi ha fatto ne prendere visione ne firmare i verbali dei due aggravamenti e della nuova CDS, pertanto potrò adire ad eventuali A,G?
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE