Passaggio ruolo civile
Moderatore: Alessandra DAlessio
Regole del forum
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte alla Dott.ssa D'Alessio verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con la psicologa ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte alla Dott.ssa D'Alessio verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con la psicologa ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
-
Lorelein81
Passaggio ruolo civile
Messaggio da Lorelein81 »
Buongiorno dottoressa. Sono un militare della M.M. 12 anni di servizio, 12 anni di imbarco. Ho subito l anno scorso un intervento al polso rimanendo x 7mesi non idoneo al servizio. Quest anno nuovamente in convalescenza per depressione e stato ansioso, dovuti sia al lungo periodo continuo d imbarco, sia alla situzione familiare non tranquilla in quanto ho il coniuge ank egli militare in altra sede e x le leggi di forza armata nn è possibile usufruire del ricongiungimento. Ho fatto gia qst anno 3 mesi di convalescenza,certificati dal un psicologo dell asl.Sto effettuando anke una cura. I miei comandi da anni sono a conoscenza di qst mia situazione ma nn si sono interessati. Giorni fa sono andata all ospedale militare e la psicologa mi ha dato altri 3 mesi di convalescenza,ha voluto darmi tempo prima di decidere se passare al ruolo civile. Io passerei volentieri, mi sentirei piu sollevata a livello lavorativo. Volevo sapere se con qsta patologia posso fare domanda di causa di servizio x evitare la riduzione stipendiale. E se qsta patologia può comportare problematiche a livello civile tipo ritiro della patente o altro di cui non sono a conoscenza. Grazie x l attenzione.
- Alessandra DAlessio
- Professionista

- Messaggi: 368
- Iscritto il: lun nov 07, 2016 3:26 pm
Re: Passaggio ruolo civile
Messaggio da Alessandra DAlessio »
La sua non è una patologia grave ed escludo che le concedano una causa di servizio.
Per quanto concerne i ruoli civili bisogna capire l'evoluzione delle sue problematiche psicologiche poiche' l'ansia e la depressione possono essere curate.
Qualora diventassero croniche, e la criticità le venisse riscontrata in commissione, la destinerebbero ai ruoli civili. Ma ci vorrà sicuramente del tempo e questo comporterà una perdita a livello economico.
Le consiglio di iniziare una psicoterapia.
Per quanto concerne i ruoli civili bisogna capire l'evoluzione delle sue problematiche psicologiche poiche' l'ansia e la depressione possono essere curate.
Qualora diventassero croniche, e la criticità le venisse riscontrata in commissione, la destinerebbero ai ruoli civili. Ma ci vorrà sicuramente del tempo e questo comporterà una perdita a livello economico.
Le consiglio di iniziare una psicoterapia.
Dott.ssa Alessandra D'Alessio
Esperta di Psicologia Militare
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni
Psicologa Forense
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico
Consulente Tecnico d'Ufficio Tribunale di Roma
Via R. Montecuccoli n.15 Roma
Tel 3429204614
Www.studio-atena.it
Istagram Dott.ssa Alessandra D'Alessio
FB Studio Atena di Alessandra D'Alessio
email: info@studio-atena.it
Esperta di Psicologia Militare
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni
Psicologa Forense
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico
Consulente Tecnico d'Ufficio Tribunale di Roma
Via R. Montecuccoli n.15 Roma
Tel 3429204614
Www.studio-atena.it
Istagram Dott.ssa Alessandra D'Alessio
FB Studio Atena di Alessandra D'Alessio
email: info@studio-atena.it
Re: Passaggio ruolo civile
MI PERMETTO UMILMENTE DI DISSENTIRE IN PARTE DALLA RISPOSTA INDICATA :
NON è LA MINOR O MAGGIOR GRAVITà DELLA PATOLOGIA A DETERMINARE LA SI O NO DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO, MA LA SUA EVENTUALE RELAZIONE CON LA TIPOLOGIA DI SERVIZIO SVOLTO.
DETTO QUESTO,
CON GLI ATTUALI ORIENTAMENTI ROMANI, è MOLTO PROBABILE CHE CI SIA UNA RISPOSTA NEGATIVA,
MA OCCORREREBBE ALMENO VEDERE QUALE SIA LA PATOLOGIA LAMENTATA DAL PAZIENTE E QUALE ATTIVITà VENE SVOLTA IN CONCRETO DAL PAZIENTE.
NON è LA MINOR O MAGGIOR GRAVITà DELLA PATOLOGIA A DETERMINARE LA SI O NO DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO, MA LA SUA EVENTUALE RELAZIONE CON LA TIPOLOGIA DI SERVIZIO SVOLTO.
DETTO QUESTO,
CON GLI ATTUALI ORIENTAMENTI ROMANI, è MOLTO PROBABILE CHE CI SIA UNA RISPOSTA NEGATIVA,
MA OCCORREREBBE ALMENO VEDERE QUALE SIA LA PATOLOGIA LAMENTATA DAL PAZIENTE E QUALE ATTIVITà VENE SVOLTA IN CONCRETO DAL PAZIENTE.
- Alessandra DAlessio
- Professionista

- Messaggi: 368
- Iscritto il: lun nov 07, 2016 3:26 pm
Re: Passaggio ruolo civile
Messaggio da Alessandra DAlessio »
Ha perfettamente ragione quando parla della correlazione con il servizio svolto infatti dal testo che lei ha scritto in testa non si evince correlazione con il servizio e dunque ho escluso un esito positivo di una causa. Ovviamente il suo caso andrebbe valutato nelle sedi opportune anche con un avvocato a fronte di un parere esperto di uno psicologo.
Dimostrare un nesso causale (correlazione) è una cosa molto difficile.
Se ha bisogno ancora non esiti...
Dimostrare un nesso causale (correlazione) è una cosa molto difficile.
Se ha bisogno ancora non esiti...
Dott.ssa Alessandra D'Alessio
Esperta di Psicologia Militare
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni
Psicologa Forense
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico
Consulente Tecnico d'Ufficio Tribunale di Roma
Via R. Montecuccoli n.15 Roma
Tel 3429204614
Www.studio-atena.it
Istagram Dott.ssa Alessandra D'Alessio
FB Studio Atena di Alessandra D'Alessio
email: info@studio-atena.it
Esperta di Psicologia Militare
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni
Psicologa Forense
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico
Consulente Tecnico d'Ufficio Tribunale di Roma
Via R. Montecuccoli n.15 Roma
Tel 3429204614
Www.studio-atena.it
Istagram Dott.ssa Alessandra D'Alessio
FB Studio Atena di Alessandra D'Alessio
email: info@studio-atena.it
Torna a “La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

