ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Feed - CARABINIERI

Rispondi
settimio66

ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da settimio66 »

Buongiorno a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda l'assegno funzionale. Premetto di essere in pensione da circa 5 anni a seguito di malattia e riformato, mi chiedevo l'assegno funzionale deve essere indicato nel cedolino pensione dell'INPS?o viene fatto un calcolo totale in cedolino?


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da avt8 »

settimio66 ha scritto: lun nov 19, 2018 4:46 pm Buongiorno a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda l'assegno funzionale. Premetto di essere in pensione da circa 5 anni a seguito di malattia e riformato, mi chiedevo l'assegno funzionale deve essere indicato nel cedolino pensione dell'INPS?o viene fatto un calcolo totale in cedolino?
Sul cedolino di pensione no, ma sul decreto di pensione ci sta scritto, e qui devi controllare
settimio66

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da settimio66 »

avt8 ha scritto: lun nov 19, 2018 5:20 pm
settimio66 ha scritto: lun nov 19, 2018 4:46 pm Buongiorno a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda l'assegno funzionale. Premetto di essere in pensione da circa 5 anni a seguito di malattia e riformato, mi chiedevo l'assegno funzionale deve essere indicato nel cedolino pensione dell'INPS?o viene fatto un calcolo totale in cedolino?
Sul cedolino di pensione no, ma sul decreto di pensione ci sta scritto, e qui devi controllare
e qui il mio dubbio nn lo vedo scritto da nessuna parte
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da GiulioTR »

Con il tuo cedolino vai all inps e verifica con loro se ci sono discordanze.
settimio66

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da settimio66 »

GiulioTR ha scritto: lun nov 19, 2018 8:01 pm Con il tuo cedolino vai all inps e verifica con loro se ci sono discordanze.
ma va bene qualsiasi sede inps o presso ex inpdap milano?
NapoOrsoCapo

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da NapoOrsoCapo »

Sei andato in pensione riformato per motivi sanitari nel 2013? Allora non dovresti (come me)percepire alcun aggiornamento dell'assegno funzionale in pensione. Come mai?
Grazie o meglio a causa della legge Fornero e del conseguenziale blocco sulle varie indennità che ne scaturitono.
Mi spiego chi come me proprio nel 2011 avrebbe
maturato l'assegno funzionale +27 ebbe per
umiliante corrispettivo una misera "una tantum"
che corrispondeva a meno della metà dell'importo
correlato a tale aggiornamento retributivo.
Non solo nel 2014 per motivi sanitari sono stato
riformato e tale blocco era vigente anche livello
pensionistico. Nel gennaio del 2015 ci fu la nuova
normativa che tornava "a dare a Cesare..." ma senza
alcun effetto retroattivo. Oltre il danno poi la beffa
tale legge(del blocco )fu dichiarata tempo dopo anticostituzionale dalla Consulta ma tuttora non
vi è alcuna rielaborazione legislativa in merito
e forse mai ci sarà. Pertanto tutti coloro che sono
andati via dal 2011 al 2014 fanno parte di una classe
di "parte lesa" che se non convergera' in potenziali
azioni collettive legali non vedrà mai riconosciuto
quanto ottenuto giustamente.
Spero di essere stato chiaro e mi scuso per qualche
punto forse ripetuto ma non sono in gran forma.
Renato :shock:
settimio66

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da settimio66 »

NapoOrsoCapo ha scritto: mar nov 20, 2018 4:57 pm Sei andato in pensione riformato per motivi sanitari nel 2013? Allora non dovresti (come me)percepire alcun aggiornamento dell'assegno funzionale in pensione. Come mai?
Grazie o meglio a causa della legge Fornero e del conseguenziale blocco sulle varie indennità che ne scaturitono.
Mi spiego chi come me proprio nel 2011 avrebbe
maturato l'assegno funzionale +27 ebbe per
umiliante corrispettivo una misera "una tantum"
che corrispondeva a meno della metà dell'importo
correlato a tale aggiornamento retributivo.
Non solo nel 2014 per motivi sanitari sono stato
riformato e tale blocco era vigente anche livello
pensionistico. Nel gennaio del 2015 ci fu la nuova
normativa che tornava "a dare a Cesare..." ma senza
alcun effetto retroattivo. Oltre il danno poi la beffa
tale legge(del blocco )fu dichiarata tempo dopo anticostituzionale dalla Consulta ma tuttora non
vi è alcuna rielaborazione legislativa in merito
e forse mai ci sarà. Pertanto tutti coloro che sono
andati via dal 2011 al 2014 fanno parte di una classe
di "parte lesa" che se non convergera' in potenziali
azioni collettive legali non vedrà mai riconosciuto
quanto ottenuto giustamente.
Spero di essere stato chiaro e mi scuso per qualche
punto forse ripetuto ma non sono in gran forma.
Renato :shock:
Napo Nooooo mi riferisco al primo assegno funzionale che gia percepivo nello statino, per il secondo assegno purtroppo lo so sono nella tua stessa situazione.
In poche parole nn mi ritrovo il primo assegno funzionale, nel decreto di pensione nn ce alcuna voce al riguardo e ripeto lo percepivo gia da anni.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da firefox »

NapoOrsoCapo ha scritto: mar nov 20, 2018 4:57 pm Sei andato in pensione riformato per motivi sanitari nel 2013? Allora non dovresti (come me)percepire alcun aggiornamento dell'assegno funzionale in pensione. Come mai?
Grazie o meglio a causa della legge Fornero e del conseguenziale blocco sulle varie indennità che ne scaturitono.
Mi spiego chi come me proprio nel 2011 avrebbe
maturato l'assegno funzionale +27 ebbe per
umiliante corrispettivo una misera "una tantum"
che corrispondeva a meno della metà dell'importo
correlato a tale aggiornamento retributivo.
Non solo nel 2014 per motivi sanitari sono stato
riformato e tale blocco era vigente anche livello
pensionistico. Nel gennaio del 2015 ci fu la nuova
normativa che tornava "a dare a Cesare..." ma senza
alcun effetto retroattivo. Oltre il danno poi la beffa
tale legge(del blocco )fu dichiarata tempo dopo anticostituzionale dalla Consulta ma tuttora non
vi è alcuna rielaborazione legislativa in merito
e forse mai ci sarà. Pertanto tutti coloro che sono
andati via dal 2011 al 2014 fanno parte di una classe
di "parte lesa" che se non convergera' in potenziali
azioni collettive legali non vedrà mai riconosciuto
quanto ottenuto giustamente.
Spero di essere stato chiaro e mi scuso per qualche
punto forse ripetuto ma non sono in gran forma.
Renato :shock:
NON è mia intenzione difendere la Fornero ma perchè dare la colpa alla stessa quando il motivo di ciò e di altre nefaste cose di cui ancora oggi si vedono i risultati sono dovuti alla Legge 122/2010 del governo Berlusconi?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da Louis65 »

sul modello s.m. 5007 dell'inps non lo troverete mai riportato assegno funzionale ma lo si può vedere se è stato considerato
settimio66

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da settimio66 »

Louis65 ha scritto: mer nov 21, 2018 3:01 pm sul modello s.m. 5007 dell'inps non lo troverete mai riportato assegno funzionale ma lo si può vedere se è stato considerato


Dove lo trovo il modello s.m. 5007?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da Louis65 »

il modello s.m.5007 è il modello che l'inps ti manda quando vai in pensione , dove ci sono lo sviluppo dei calcoli per arrivare alla tua PAL
settimio66

Re: ASSEGNO FUNZIONALE IN PENSIONE

Messaggio da settimio66 »

Louis65 ha scritto: mer nov 21, 2018 6:31 pm il modello s.m.5007 è il modello che l'inps ti manda quando vai in pensione , dove ci sono lo sviluppo dei calcoli per arrivare alla tua PAL
Infatti unico conteggio che ho dell inps si parla di tutto pensione annua lorda, detrazioni irpef, figli a carico ma nulla dell assegno funzionale
Rispondi