Chiedente visita
Chiedente visita
Buongiorno ho un quesito:
Si è liberi di fare quello che si vuole nella propria vita privata prima di chiedere visita per malattia l'obbligo è solo quello di essere reperibili negli orari stabiliti a meno che non sia per causa di servizio giusto?
Grazie
Si è liberi di fare quello che si vuole nella propria vita privata prima di chiedere visita per malattia l'obbligo è solo quello di essere reperibili negli orari stabiliti a meno che non sia per causa di servizio giusto?
Grazie
Re: Chiedente visita
Buongiorno, la reperibilità per visita fiscale è 9/13 e !5/18 tutti i giorni compreso festivi, l' obbligo alla visita sussiste sempre fin dal primo giorno nei casi di malattia che precedono o succedono i giorni in cui si è liberi dal servizio (es: riposo compensativo, congedo ordinario, ecc..) nonostante il dirigente abbia la facoltà di decidere in base alla condotta stessa del dipendente. Purtroppo la regola medesima vale anche per chi ha la causa di servizio ascritta fino alla 4 ctg, non vale dalla 3 ctg (ma come si a a rimanere nel ruolo con tale categoria?) o invalidità civile dal 67% in poi, questo secondo quanto deciso dalla circolare per i CC (vedi utente Panorama..), per la PS non ho trovato ancora nulla, quindi occhio!
Re: Chiedente visita
Per la PS per causa di servizio non vi è l'obbligo di reperibilità anche in tabella B
Ad esempio:
Se si va ad una cena e poi si sta male e si marca vista ad ora tarda è regolare o dalla richiesta al servizio devono passare un tot di ore?
Ad esempio:
Se si va ad una cena e poi si sta male e si marca vista ad ora tarda è regolare o dalla richiesta al servizio devono passare un tot di ore?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Chiedente visita
Messaggio da naturopata »
Bella domanda. Si è discusso nel forum dell'argomento quando ci è stato un aggiornamento della "normativa" sulle visite fiscali per i dipendenti pubblici e se queste vadano applicate anche a militari e forze di polizia. Alcune amm.ni si sono espresse nel senso che la visita è esclusa solo per chi ha le prime 3 ctg di causa di servizio come per i civili (questa era la mia visione ancor prima di queste circolari interne e lo è tutt'ora). Per le amm.ni che non si sono esplicitamente espresse, ci starei all'occhio (soprattutto se qualcuno ha diciamo problemi con i superiori), ma nulla vieta di fare un'interpello agli organi centrali per chiedere delucidazioni in merito alla reperibilità per chi ha una causa di servizio riconosciuta dalla 4^ alla tab. "B".
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Chiedente visita
Messaggio da airone7388 »
Qualcuno conosce colleghi della ps, cc, gdf, pp, vvff, che sono regolarmente in servizio con la 3 ctg?naturopata ha scritto: ↑mer nov 14, 2018 6:34 pmBella domanda. Si è discusso nel forum dell'argomento quando ci è stato un aggiornamento della "normativa" sulle visite fiscali per i dipendenti pubblici e se queste vadano applicate anche a militari e forze di polizia. Alcune amm.ni si sono espresse nel senso che la visita è esclusa solo per chi ha le prime 3 ctg di causa di servizio come per i civili (questa era la mia visione ancor prima di queste circolari interne e lo è tutt'ora). Per le amm.ni che non si sono esplicitamente espresse, ci starei all'occhio (soprattutto se qualcuno ha diciamo problemi con i superiori), ma nulla vieta di fare un'interpello agli organi centrali per chiedere delucidazioni in merito alla reperibilità per chi ha una causa di servizio riconosciuta dalla 4^ alla tab. "B".
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Chiedente visita
Messaggio da airone7388 »
Re: Chiedente visita
Gentilmente un quesito:
È possibile per assurdo trascorrere seduti in un bar negli orari di controllo ma anche serali la malattia per causa di servizio essendo almeno per la PS non obbligatoria la reperibilità presso la propria abitazione?
Grazie
È possibile per assurdo trascorrere seduti in un bar negli orari di controllo ma anche serali la malattia per causa di servizio essendo almeno per la PS non obbligatoria la reperibilità presso la propria abitazione?
Grazie
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Chiedente visita
Messaggio da airone7388 »
Ovviamente se come affermi per la ps non é obbligatorio la reperibilitá (ma non ne sarei sicuro) e discendendo la visita fiscale dalla visita di controllo (sempre se tale distinguo per effetto del decreto madia esiste ancora) certo che puoi stare al tavolo al bar tutto sempre compatibilmente con la malattia cds. A mio parere!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun ott 29, 2018 11:29 pm
Re: Chiedente visita
Messaggio da Massimomilesi »
Confermo......per la ps,cc,pp,vdf non spetta la visita fiscale se uno e in aspettativa per causa di servizio
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Chiedente visita
Messaggio da antoniomlg »
scusatemi se mi permetto di inserirmi e fare una precisazione.
La visita fiscale può essere sempre disposta in ogni caso
anche con malattia per causa di servizio. ascritta a qualsiasi categoria.,
non confondetevi con l'obbligo o meno di essere reperibile nelle fasce orarie.....
se il medico fiscale viene a casa e non ci trova, lascia il biglietto di invito a recarsi presso la
asl di competenza per essere sottoposto a visita,
visita a cui bisogna sottoporsi,
poi si dimostrerà alla propria Amministrazione di appartenenza che eventualmente vorrà addebitare
l'assenza dal domicilio, che la reperibilità non era dovuta.
La visita fiscale può essere sempre disposta in ogni caso
anche con malattia per causa di servizio. ascritta a qualsiasi categoria.,
non confondetevi con l'obbligo o meno di essere reperibile nelle fasce orarie.....
se il medico fiscale viene a casa e non ci trova, lascia il biglietto di invito a recarsi presso la
asl di competenza per essere sottoposto a visita,
visita a cui bisogna sottoporsi,
poi si dimostrerà alla propria Amministrazione di appartenenza che eventualmente vorrà addebitare
l'assenza dal domicilio, che la reperibilità non era dovuta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE