Quesito pensione d'anzianita 41 anni di contributi indipendemente dall'età dal 2019
-
- Affidabile
- Messaggi: 203
- Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm
Quesito pensione d'anzianita 41 anni di contributi indipendemente dall'età dal 2019
Messaggio da Maurizio v »
Sera a tutti gli esperti e utenti del forum, riguardo al quesito suddetto chi ha almeno un anno di contributi da minorenne, essendosi arruolato a 17 anni e complessivamente con i 5 anni di contributi figurativi riscattati, a quale età potrebbe conseguire la pensione? Esempio di quasi 5 anni di servizio militare, oltre 25 nel corpo di P.P I 5 anni di riscatti e eventuale anno ricongiunto lavoro privato, mancherebbero circa 4 anni al raggiungimento dei 41 anni , esatto? Attendo delucidazioni, grazie, buona serata a tutti.
Re: Quesito pensione d'anzianita 41 anni di contributi indipendemente dall'età dal 2019
lavoro antecedente il 19 esimo anno di età, nulla serveMaurizio v ha scritto: ↑dom nov 04, 2018 7:15 pm Sera a tutti gli esperti e utenti del forum, riguardo al quesito suddetto chi ha almeno un anno di contributi da minorenne, essendosi arruolato a 17 anni e complessivamente con i 5 anni di contributi figurativi riscattati, a quale età potrebbe conseguire la pensione? Esempio di quasi 5 anni di servizio militare, oltre 25 nel corpo di P.P I 5 anni di riscatti e eventuale anno ricongiunto lavoro privato, mancherebbero circa 4 anni al raggiungimento dei 41 anni , esatto? Attendo delucidazioni, grazie, buona serata a tutti.
nel 2019 occorrono 42 AA e 3 MM
quando sarai tu vicino alla soglia, se AdV continua ad aumentare, quasi 43 AA
P.S. Ovviamente ho considerato assolvimento FM in servizio
qualora volessi rimanere 15 MM senza stipendio e pensione il diritto lo maturi a 41 AA nel 2019/2020
41 AA + X mesi (in funzione AdV) nei successivi bienni
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE