4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assoluto?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assoluto?

Messaggio da trasmarterzo »

Buonasera e cordiali saluti a tutti, come da titolo, vorrei sapere se la riforma assoluta avviene con la 3 ctg (come ho sempre saputo io, con eventuale transito al ruolo civile se espressamente indicato nel verbale di riforma) oppure c'è una nuova circolare ministeriale che afferma invece che si viene riformati in modo assoluto con la 4 ctg? Mi sono sentito con un collega già riformato in modo parziale da qualche anno ed a seguito di sicuro aggravamento dallla 5 ctg alla 4 ctg verrà riformato in modo assoluto in quanto tale 4 ctg è incompatibile con la riforma parziale. Ma puo' essere? Ed allora non vale piu' la Legge 388/2000 art. 80 comma 3, che con la 4 ctg o con il 74% di invalidità permette di avere 2 mesi di contribuzione figurativa ad ogni anno utile di servizio prestato? Mah...


furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assol

Messaggio da furore5 »

trasmarterzo ha scritto:Buonasera e cordiali saluti a tutti, come da titolo, vorrei sapere se la riforma assoluta avviene con la 3 ctg (come ho sempre saputo io, con eventuale transito al ruolo civile se espressamente indicato nel verbale di riforma) oppure c'è una nuova circolare ministeriale che afferma invece che si viene riformati in modo assoluto con la 4 ctg? Mi sono sentito con un collega già riformato in modo parziale da qualche anno ed a seguito di sicuro aggravamento dallla 5 ctg alla 4 ctg verrà riformato in modo assoluto in quanto tale 4 ctg è incompatibile con la riforma parziale. Ma puo' essere? Ed allora non vale piu' la Legge 388/2000 art. 80 comma 3, che con la 4 ctg o con il 74% di invalidità permette di avere 2 mesi di contribuzione figurativa ad ogni anno utile di servizio prestato? Mah...
Salve, anche io so che con la 4 categoria si puo' rimanere in riforma parziale, lo trovi scritto nella circolare E.I. DIPARTIMENTO SANITA' MILITARE SEZ. MED. LEG. prot. nr.24363/33204/sez.med.leg/10.3.4.1 del 18.03.2009, se leggi a pag 9 dice chiaramente che la riforma assoluta è prevista solo con la 1, 2, 3 categoria.
Spero che altri colleghi possano intervenire perchè interessa tutti. Buona serata.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assol

Messaggio da antoniomlg »

trasmarterzo ha scritto:Buonasera e cordiali saluti a tutti, come da titolo, vorrei sapere se la riforma assoluta avviene con la 3 ctg (come ho sempre saputo io, con eventuale transito al ruolo civile se espressamente indicato nel verbale di riforma) oppure c'è una nuova circolare ministeriale che afferma invece che si viene riformati in modo assoluto con la 4 ctg? Mi sono sentito con un collega già riformato in modo parziale da qualche anno ed a seguito di sicuro aggravamento dallla 5 ctg alla 4 ctg verrà riformato in modo assoluto in quanto tale 4 ctg è incompatibile con la riforma parziale. Ma puo' essere? Ed allora non vale piu' la Legge 388/2000 art. 80 comma 3, che con la 4 ctg o con il 74% di invalidità permette di avere 2 mesi di contribuzione figurativa ad ogni anno utile di servizio prestato? Mah...
il punto o nocciolo della questione non è la categoria 4^ piuttosto che 3^ con la quale si viene
riformati,
bensì il tipo di patologia,
significando che si può essere riformati anche già con una 8^ categoria, quando essa
è nel distretto psichiatrico.....
--------------
premesso quanto sopra
bisogna vedere il collega il quale ti riferisce che con la 5^ categoria e sicuro
aggravamento che tipo di patologià, o complesso di patologie egli è sofferente.


ma in linea di massima con una 4^ categoria si rimane in servizio con la così detta
"riforma parziale"
è la 3^ categoria a prescindere dalla patologia o complesso di patologie che è incompatibile con una
riforma parziale..

ciao
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assol

Messaggio da trasmarterzo »

Grazie per le risposte, dunque il collega (riformato parziale) ha 2 protesi anca dx e sx, una delle 2 ha ceduto e non puo' essere rioperato per cui dopo un periodo di aspettativa concessa dalla cmo ove gli ha fatto fare le piu' disparate visite ortopediche, la stessa gli ha detto che dalla 5 ctg alla prox volta lo aggrava alla 4 ctg che pero' non consente piu' la riforma parziale;
proprio cosi' colleghi, con la 4 ctg non si puo' piu' essere dichiarati in riforma parziale ma prevede quella assoluta, come fosse la 3 ctg (come sapevo io);
ora mi chiedo ma se da anni lavora in ufficio come parziale, con la 4 ctg che cosa puo' cambiare per il suo lavoro d' ufficio sempre in parziale?
Credo che la questione vada approfondita.. con circolari come quella indicata dal collega Furore5, ce ne sono di nuove che non conosciamo?
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assol

Messaggio da trasmarterzo »

Cari colleghi, solo l' amico Furore5 ha trovato un riferimento normativo? Informiamoci perchè altrimenti se cio' è vero molti di noi potremmo trovarci in tali situazioni.
Ciao ragazzi.
michele53
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: sab mag 14, 2011 10:55 am

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assoluto?

Messaggio da michele53 »

Io stavo in IV Cat. in riforma parziale,poi x aggravamento sono passato alla 3 max quindi contestalmente mi hanno riformato con la dicitura di non poter espletare alcun tipo di servizio ,neanche nei ruoli tecnici,quindi dispensato dal servizio in moto totale,saluti a tutti.
Perdasdegogu
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab ott 27, 2018 2:44 pm

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assoluto?

Messaggio da Perdasdegogu »

Buonasera a tutti, io sono stata giudicata inidonea in modo assoluto e transitata nei ruoli tecnici della P. S., con 8 cat. non causa di servizio.
ciaopigi

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assoluto?

Messaggio da ciaopigi »

La circolare dell’esercito del 2009 ricopia quanto è riportato nella prima e unica direttiva interforze della ex-Difesan sull’idoneità parziale. Da allora non ne sono intervenute altre. La 4’ ctg. comporta automaticamente la riforma solo per disturbi mentali o malattie neurologiche. In caso di cumulo, se nel cumulo prevalgono infermità NON d.c.s.
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assoluto?

Messaggio da furore5 »

ciaopigi ha scritto: sab ott 27, 2018 6:21 pm La circolare dell’esercito del 2009 ricopia quanto è riportato nella prima e unica direttiva interforze della ex-Difesan sull’idoneità parziale. Da allora non ne sono intervenute altre. La 4’ ctg. comporta automaticamente la riforma solo per disturbi mentali o malattie neurologiche. In caso di cumulo, se nel cumulo prevalgono infermità NON d.c.s.
Se con la 5ctg stai in ufficio e sei esonerato dai servizi operativi e ti aggravi in 4ctg per la precedente c.d.s. sempre in ufficio stai e sempre esonerato dai servizi opetativi magari anche in quei servizi ext tipo giroposta o notifiche ma comunque la sostanza non cambia...
peppuzzo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mar 16, 2017 2:23 pm

Re: 4 ctg o 3 ctg con quale si viene riformati in modo assol

Messaggio da peppuzzo »

furore5 ha scritto: gio ott 18, 2018 7:44 pm
trasmarterzo ha scritto:Buonasera e cordiali saluti a tutti, come da titolo, vorrei sapere se la riforma assoluta avviene con la 3 ctg (come ho sempre saputo io, con eventuale transito al ruolo civile se espressamente indicato nel verbale di riforma) oppure c'è una nuova circolare ministeriale che afferma invece che si viene riformati in modo assoluto con la 4 ctg? Mi sono sentito con un collega già riformato in modo parziale da qualche anno ed a seguito di sicuro aggravamento dallla 5 ctg alla 4 ctg verrà riformato in modo assoluto in quanto tale 4 ctg è incompatibile con la riforma parziale. Ma puo' essere? Ed allora non vale piu' la Legge 388/2000 art. 80 comma 3, che con la 4 ctg o con il 74% di invalidità permette di avere 2 mesi di contribuzione figurativa ad ogni anno utile di servizio prestato? Mah...
Salve, anche io so che con la 4 categoria si puo' rimanere in riforma parziale, lo trovi scritto nella circolare E.I. DIPARTIMENTO SANITA' MILITARE SEZ. MED. LEG. prot. nr.24363/33204/sez.med.leg/10.3.4.1 del 18.03.2009, se leggi a pag 9 dice chiaramente che la riforma assoluta è prevista solo con la 1, 2, 3 categoria.
Spero che altri colleghi possano intervenire perchè interessa tutti. Buona serata.
Io invece sono stato riformato in modo parziale per una patologia che allo stato attuale è ascritta alla tabella "b".
La circolare E.I. DIPARTIMENTO SANITA' MILITARE SEZ. MED. LEG. prot. nr.24363/33204/sez.med.leg/10.3.4.1 del 18.03.2009 in un passaggio cita proprio
"Pertanto, una menomazione che sarebbe ascrivibile ad una 5a
categoria secondo le tabelle previste per la concessione di benefici economici,
non può comportare “automaticamente” un giudizio di inidoneità al servizio se non implica
limitazioni funzionali tali da impedire l’espletamento delle attività proprie dell’incarico
rivestito, tenendo conto dell’età, del grado e della categoria".

La mia patologia implica limitazioni funzionali, per cui credo che debba presentare alla CMO una richiesta per riclassificare l'infermità per cui sono stato giudicato idoneo in modo parziale ai sensi della 738/81 E DELLA LEGGE 68/99.
Rispondi