perdita del grado

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
franGISC

perdita del grado

Messaggio da franGISC »

Sono un Appuntato dei Carabinieri nel 2003 sono stato colpito da un avviso di conclucione indagine etc... per associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di sigarette, corruzione, concorso, rivelazione di segreto di ufficio, rati commessi in Bari tra il settembre ed otobre 1999. Con una sentenza di prescrizione di alcuni reati l'Amministrazione mi ha avviato il procedimento amministrativo per una sanzione disciplinare di stato dalla quale ho ricevuto alla data dei 21 settembre c.a. sei mesi di sospensione. Attualmente mi è rimasto in pendenza per lo stesso procedimento penale il capo di imputazione di associazione a delinquere. Se accetto la prescrizione, e quindi terminare questo calvario penalmente, l'amministrazione mi può buttare fuori. premetto che il mio penalista ha escluso assolutamente una condanna sta lottando per l'assoluzione conservando eventualmente la prescrizione. mi sono rivolto a voi perche ci sono delle discordie tra il Penalista e l'Aministrativista. Grazie!!!


francesco77

Re: perdita del grado

Messaggio da francesco77 »

Ma tu sei colpevole?
franGISC

Re: perdita del grado

Messaggio da franGISC »

Sicuramente ho fatto degli errori dovuti, all'inesperienza (avevo 20 anni e due anni di servizio), al contesto sociale ove prestavo il mio servizio e ad altri fattori che non sto spiegare. Non mi reputo assolutamente un associato a quell'organizzazione, anzi molte furono le operazioni di servizio che sono state portate a termine grazie a notizie ricevute.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: perdita del grado

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il discorso è semplice, l'Amministrazione può decidere di avviare un altro procedimento disciplinare a prescindere dall'esito - favorevole o no - del giudizio penale.
L'unica differenza riguarda il termine entro cui la scala gerarchica può avviare l'accertamento disicplinare rispetto alla conoscenza e/o la formazione del giudicato penale.

Tanto premesso, valuti assieme al penalista la migliore strada da prendere, restando fermo che nel suo caso come in tutti gli altri è sempre meglio avere un accertamento di inocenza nel merito e va sempre esclusa lopzione del patteggiamento.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi