Salve sono un Vigile del Fuoco ho presentato domanda per il riconoscimento di vittima del dovere nel mese di maggio 2018.
Durante un intervento per Soccorso Urgente a tutela della Pubblica e Privata incolumità di un grosso incendio boschivo essendo l'autista del mezzo pesante, aiutavo i miei colleghi nell operazioni di spegnimento per spirito di squadra i colleghi, operato che esula dai compiti di un autista, durante intervento mi sentivo male per l eccessiva fatica e temperatura eccessiva per il calore emanato dall incendio era anche il mese di Agosto, colpito da infarto venivo portato al pronto soccorso e trasferito con urgenza all unita operativa coronarica piu vicina per essere operato.
Questo per vie brevi e la mia storia chiedo ai tanti utenti esperti del sito chiarimenti in merito all iter da me intrapreso e le possibilità di essere dichiarato vittima de dovere faccio presente che mi e stata data una 5 tabella A e causa di vervizio con decreto, purtroppo dichiarato non piu operativo art. 134 vigili del fuoco. Chiedo anche se dopo inviato in CMO per la % se avrò fortuna, la mia pratica passera o meno a giudizio della commissione VdD del ministero visto che l' evento é successo in Operazioni di Soccorso per Pubblica e Privata incolumità e il comma 563 cita una serie di attività che, essendo state ritenute dalla legge pericolose, e se hanno comportato la insorgenza di infermità, possono automaticamente portare ad attribuire alle vittime i benefici quali vittime del dovere.
Grazie in anticipo per le risposte e ringrazio tanto questa comunity ed il Sig. avvocato
Consiglio su Vittima del Dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Consiglio su Vittima del Dovere
Perche la commissione VdD vvf, mi richiede ad integrazione della pratica il foglio matricolare con tutte le malattie... aggionato ad oggi...
Grazie tanto per la risposta di qualche altro collega piu afferrato in materia di me o dell avvocato.
Questo e lo spirito del forum, aiutarci tra di noi....
Grazie tanto per la risposta di qualche altro collega piu afferrato in materia di me o dell avvocato.
Questo e lo spirito del forum, aiutarci tra di noi....
Re: Consiglio su Vittima del Dovere
secondo la legge Bassanini una amministrazione non puo' chiedere all'interessato un documento in possesso della stessa amministrazione e il foglio matricolare mi pare un ottimo esempio.rospier64 ha scritto:Perche la commissione VdD vvf, mi richiede ad integrazione della pratica il foglio matricolare con tutte le malattie... aggionato ad oggi...
Grazie tanto per la risposta di qualche altro collega piu afferrato in materia di me o dell avvocato.
Questo e lo spirito del forum, aiutarci tra di noi....
Re: Consiglio su Vittima del Dovere
Grazie ZENMONK della tua risposta non e stato a me chiesto il matricolare ma il ministero lo ha chiesto al comando vvf di appartenenza, tu che sai, scusami per il tu, siamo colleghi, credi che stanno cercando escamotage per il diniego oppure e prassi comune della commissione VdD onde appurare che nn ci siano stati negli anni lavorativi ricoveri o patologie riconducibili all' infarto accadutami , mentre spegnevo un grosso incendio boschivo e operato subito dopo.
Grazie tante x la risposta gentilissimo.
Grazie tante x la risposta gentilissimo.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE