Nel mese di febbraio 2010 mi è stato liquidato l'assegno di incollocabilità di € 30.000 + 6.300 interessi legali per il periodo 8.10.2000 al 8.10.2004. L'istanza per il riconoscimento di questo assegno accessorio la presentai subito dopo la dispensa dal servizio avvenuta il 15.6.2000 e solo nell' ottobre dell 2004 fui sottoposto a visita medico legale all'ASl di competenza. Preciso che il decreto di liquidazione fu emesso l' 11.6.2009. Il riconoscimento dei successivi 4 anni, cioè dal 9.10.2004 al 8.10.2008, nonostante feci richiesta di rinnovo già prima ancora che scadessero i primi 4 anni, quindi fui sottoposto a visita collegiale solo nell'aprile 2010. Il relativo decreto di liquidazione è stato emesso il 25.11.2010 di € 17.560,60 in pagamento con la pensione del mese di marzo 2011. In calce al decreto con amara sorpresa ho letto:"" IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON PRODUCE INTERESSI LEGALI IN QUANTO EMESSO ENTRO I TERMINI PREVISTI DAL REGOLAMENTO"".
E' normale che non mi vengono corrisposti gli interessi legali sulla somma liquidata in € 17.560,60 ? Mi domando perchè si chiamano arretrati ? La mia convinzione è che gli interessi mi spettano fin dalla maturazione del credito, cioè dal 9.10.2004 perchè l'assegno decorre dal mese successivo a quello della presentazione della domanda. Sbaglio ? Il Ministero si è ricordato di farmi sottoporre a visite collegiale dopo anni dalle mie richieste. Ho combattuto 7 anni per avere la pensione ordinaria definitiva, poi ancora 3 anni per la pensione privilegiata e l'assegno di incollocabilità. Posso dire che in confronto agli anni di servizio che ho prestato (33 anni) quansi un terzo di essi li ho trascorso a fare istanze visite e solleciti. Rimango in attesa di un vostro eventuale riscontro e porgo cordiali saluti allo staff tutto. F.to Micheletti Gaetano, già ispettore sup. sups in pensione.
interessi legali
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab mar 26, 2011 10:13 pm
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab mar 26, 2011 10:13 pm
Re: interessi legali
Messaggio da Gaetano Micheletti »
Non c'è nessuno che sappia darmi una risposta riguardo gli interessi legali sulla somma di € 17.560 relativa assegno di incollocabilità per gli anni 2004/2008 ? La normativa vigente prevede che l'invalido, entro 6 mesi dalla scadenza dell'assegno di incollocabilità, deve essere sottoposto a visita medico/legale per il rinnovo e/o revoca dell'assegno suddetto. La visita medico/legale deve essere predisposta d'ufficio e non sollecitata. Ritengo, quindi, che la corresponsione degli interessi legali abbiano una continuità, cioè si collegano i vari periodi concessi anche perchè ogni anno variano in percentuale diverse secondo quanto prevede il relativo decreto interministeriale dei dicasteri competenti. Un saluto a voi tutti del forum. Micheletti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE