Buonasera a tutti, qualcuno mi può spiegare la DIFFERENZA tra l essere riformati per INABILITA' Assoluta Lex 335/95 articolo2 e Essere Riformati per NON IDONEO ALL?ESPLETAMENTO DEO SERVZI DI POLIZIA DPR 24 APRILE 1982 n.339?
Quale dei due porta ad avere un assegno pensionistico mensile maggiore?
grazie
dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95 art.
Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95
================Art.2 coma 12 legge 335/1995===================lunarossa ha scritto:Buonasera a tutti, qualcuno mi può spiegare la DIFFERENZA tra l essere riformati per INABILITA' Assoluta Lex 335/95 articolo2 e Essere Riformati per NON IDONEO ALL?ESPLETAMENTO DEO SERVZI DI POLIZIA DPR 24 APRILE 1982 n.339?
Quale dei due porta ad avere un assegno pensionistico mensile maggiore?
grazie
Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95
quindi la pensione con la legge 335/95 è più conveniente solo per i 60 euro in più?
Inoltre i famosi 6 scatti aggiuntivi previsti per chi viene riformato si percepisce in tutte e 2 le tipologie di riforme cioè con 335/95 e con la 339 del 1982?
Inoltre i famosi 6 scatti aggiuntivi previsti per chi viene riformato si percepisce in tutte e 2 le tipologie di riforme cioè con 335/95 e con la 339 del 1982?
Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95
Messaggio da Stradalino64 »
Salve stessa cosa per me, non più idoneo ai servizi di Polizia ma si idoneo ai ruoli civili ina ltre amministrazioni civili dello stato. La differenza sostanziale é proprio quella. Infatti chi viene riformato con inabilità assoluta con parere della C.M.O. che indica sul relativo verbale anche la totale inabilità a qualsiasi altra attività lavorativa, ha diritto ad una pensione come se fosse andato via con il massimo dei contributi, quindi, con applicazione dell'art. 3 comma 7 legge 165/95 ed applicazione del beneficio dei c.d. 6 scatti paga. Per chi, come nel primo caso, pur potendo transitare nei ruoli civili ha un'anzianita' prevista dalla legge 335/95 di poter andare comunque in pensione, se non ha raggiunto un'età di 57 anni, gli si applica quest'ultima fascia con il relativo coefficiente di rendimento per il calcolo della 3^ quota di pensione in base al montante contributivo maturato, 6 scatti paga e nient'altro. Purtroppo sappiamo che per i riformati, con meno dei 60 anni,ci sono ricorsi in atto tesi ad ottenere il riconoscimento dellapplicazione del c.d. moltiplicatore (art.3 comma 7 l. 335/95) ma solo per adesso sentenze singole isolate e non a sezioni unite.lunarossa ha scritto:Buonasera a tutti, qualcuno mi può spiegare la DIFFERENZA tra l essere riformati per INABILITA' Assoluta Lex 335/95 articolo2 e Essere Riformati per NON IDONEO ALL?ESPLETAMENTO DEO SERVZI DI POLIZIA DPR 24 APRILE 1982 n.339?
Quale dei due porta ad avere un assegno pensionistico mensile maggiore?
grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE