dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95 art.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
lunarossa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio lug 12, 2018 8:19 pm

dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95 art.

Messaggio da lunarossa »

Buonasera a tutti, qualcuno mi può spiegare la DIFFERENZA tra l essere riformati per INABILITA' Assoluta Lex 335/95 articolo2 e Essere Riformati per NON IDONEO ALL?ESPLETAMENTO DEO SERVZI DI POLIZIA DPR 24 APRILE 1982 n.339?
Quale dei due porta ad avere un assegno pensionistico mensile maggiore?

grazie


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da gino59 »

lunarossa ha scritto:Buonasera a tutti, qualcuno mi può spiegare la DIFFERENZA tra l essere riformati per INABILITA' Assoluta Lex 335/95 articolo2 e Essere Riformati per NON IDONEO ALL?ESPLETAMENTO DEO SERVZI DI POLIZIA DPR 24 APRILE 1982 n.339?
Quale dei due porta ad avere un assegno pensionistico mensile maggiore?

grazie
================Art.2 coma 12 legge 335/1995===================
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da Louis65 »

tradotto in soldi rispetto alla tua situazione ? :)
lunarossa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio lug 12, 2018 8:19 pm

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da lunarossa »

si. il tutto riferito alla mia attuale situazione e alla mia scheda informativa che ti ho invato sulla tua email.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da Louis65 »

non vai oltre le 60€ nette in più
lunarossa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio lug 12, 2018 8:19 pm

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da lunarossa »

quindi la pensione con la legge 335/95 è più conveniente solo per i 60 euro in più?
Inoltre i famosi 6 scatti aggiuntivi previsti per chi viene riformato si percepisce in tutte e 2 le tipologie di riforme cioè con 335/95 e con la 339 del 1982?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da Louis65 »

in base alla tua anzianità e alla tua età, si sono circa 60 euro i 6 sc toccano sempre
Stradalino64

Re: dispensa dal servizio per Inabilità Assoluta lex 335/95

Messaggio da Stradalino64 »

lunarossa ha scritto:Buonasera a tutti, qualcuno mi può spiegare la DIFFERENZA tra l essere riformati per INABILITA' Assoluta Lex 335/95 articolo2 e Essere Riformati per NON IDONEO ALL?ESPLETAMENTO DEO SERVZI DI POLIZIA DPR 24 APRILE 1982 n.339?
Quale dei due porta ad avere un assegno pensionistico mensile maggiore?

grazie
Salve stessa cosa per me, non più idoneo ai servizi di Polizia ma si idoneo ai ruoli civili ina ltre amministrazioni civili dello stato. La differenza sostanziale é proprio quella. Infatti chi viene riformato con inabilità assoluta con parere della C.M.O. che indica sul relativo verbale anche la totale inabilità a qualsiasi altra attività lavorativa, ha diritto ad una pensione come se fosse andato via con il massimo dei contributi, quindi, con applicazione dell'art. 3 comma 7 legge 165/95 ed applicazione del beneficio dei c.d. 6 scatti paga. Per chi, come nel primo caso, pur potendo transitare nei ruoli civili ha un'anzianita' prevista dalla legge 335/95 di poter andare comunque in pensione, se non ha raggiunto un'età di 57 anni, gli si applica quest'ultima fascia con il relativo coefficiente di rendimento per il calcolo della 3^ quota di pensione in base al montante contributivo maturato, 6 scatti paga e nient'altro. Purtroppo sappiamo che per i riformati, con meno dei 60 anni,ci sono ricorsi in atto tesi ad ottenere il riconoscimento dellapplicazione del c.d. moltiplicatore (art.3 comma 7 l. 335/95) ma solo per adesso sentenze singole isolate e non a sezioni unite.
Rispondi