Pensione nel ruolo civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Pensione nel ruolo civile
Salve a tutti. Io sono un ex appuntato dei CC, in attesa di transito nel ruolo civile. Gradirei sapere quanti anni di servizio bisogna maturare per poter usufruire della pensione. Cioè in definitiva se rimangono le condizioni che vi erano quando ero Carabiniere 35 anni + 5 = 40 di contributi? ringrazio per la delucidazione.
Re: Pensione nel ruolo civile
Messaggio da domengio »
la legge sulle pensione è uguale per tutti gli impiegati statali. Per Noi CC e cuguni vari, se hai riscattato i famosi 5 anni valgono come periodo anche da civili ovvero te ne andrai con 35 anni + 5 di riscatto ovvero i 40 anni contributivi. Attenzione che con l'ultima variazione si va in pensione un anno dopo aver compiuto il periodo.
Poi ci sono le finestre che si evolvono tempo per tempo e non conosco come funzionerà con Noi.
Ciao Domenico
Poi ci sono le finestre che si evolvono tempo per tempo e non conosco come funzionerà con Noi.
Ciao Domenico
Re: Pensione nel ruolo civile
gioel ha scritto:Ti ringrazio domenico. Pertanto gli anni per andare in pensione restano invariati a quello che ho capito.
Sino al 2015 dovrebbero rimanere cosi', ma' comincio a sentire che gia' dal 2013/14, forse si cambia.......!!! ciao
Re: Pensione nel ruolo civile
Messaggio da domengio »
purtroppo ha ragione Gino, adesso è così, poi ????????
Comunque non credo che faranno altra riforma a breve.
Ciao Domenico
Comunque non credo che faranno altra riforma a breve.
Ciao Domenico
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE