Informazione dagli esperti

Feed - POLIZIA DI STATO

firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da firefox »

anch'io!!!


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da Louis65 »

se c'è eccedenza nell'anno quella eccedenza viene moltiplicata per 5
mica si calcola l'eccedenza dell'ultimo anno e poi si confronta con quel 18% moltiplicatox5 allora se fosse cosi quel lavoratore che avrebbe superato il 18% significa che ha lavorato praticamente l'ultimo anno 24 ore su 24 e quindi non si tratterebbe più di pensione per limiti di età bensi di reversibilità :), perchè credo che non rimarrebbe vivo
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da firefox »

Louis65 ha scritto:se c'è eccedenza nell'anno quella eccedenza viene moltiplicata per 5
mica si calcola l'eccedenza dell'ultimo anno e poi si confronta con quel 18% moltiplicatox5 allora se fosse cosi quel lavoratore che avrebbe superato il 18% significa che ha lavorato praticamente l'ultimo anno 24 ore su 24 e quindi non si tratterebbe più di pensione per limiti di età bensi di reversibilità :), perchè credo che non rimarrebbe vivo
salvo8696

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da salvo8696 »

Buongiorno, ancora una domanda agli esperti.
Abbiamo visto quanto gli accessori incidono sul moltiplicatore: praticamente nulla.
Quanto incidono, invece, sulla pensione?
Ovvero, conviene davvero lavorare di più negli ultimi 3-5 anni ?
Grazie.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da firefox »

salvo8696 ha scritto:Buongiorno, ancora una domanda agli esperti.
Abbiamo visto quanto gli accessori incidono sul moltiplicatore: praticamente nulla.
Quanto incidono, invece, sulla pensione?
Ovvero, conviene davvero lavorare di più negli ultimi 3-5 anni ?
Grazie.
3/5 anni è un arco temporale privo di ogni riscontro normativo

nella misura eccedente, con riferimento ad ogni singolo anno, il 18% la base pensionabile, le accessorie contribuiscono al montante contributivo per la quota C dal 1996 in avanti
salvo8696

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da salvo8696 »

Grazie per la risposta Firefox... sfatata ancora un'altra convinzione che serpeggia ormai da anni.
Dal 1996 ad oggi vuol dire già 22 anni, per me che devo ancora fare altri 4 anni (per arrivare a 60 anni) significa che ormai quel che è fatto è fatto?
In sostanza voglio chiederti: io che viaggio sulla media delle 300/350 euro lorde mensili di accessori (tra festivi, straordinari e qualche O.P.), secondo te se io nei prossimi 4 anni arriverei ad una media di 500 euro lordi (facciamo un esempio) quanto potrebbe incidere sul montante contributivo per la quota C ???
Grazie.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da angri62 »

Louis65 ha scritto:se c'è eccedenza nell'anno quella eccedenza viene moltiplicata per 5
mica si calcola l'eccedenza dell'ultimo anno e poi si confronta con quel 18% moltiplicatox5 allora se fosse cosi quel lavoratore che avrebbe superato il 18% significa che ha lavorato praticamente l'ultimo anno 24 ore su 24 e quindi non si tratterebbe più di pensione per limiti di età bensi di reversibilità :), perchè credo che non rimarrebbe vivo
===le accessorie vengono calcolate anno per anno, se ho un 18% di 2500 euro e le accessorie di 6000 incamero 3500 euro. l'ultimo anno con il moltiplicatore ho 2500x5= 10000 euro contro i 6000 di accessorie, quindi nell'ultimo anno le accessorie vengono mangiate dal 18%.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===le accessorie vengono calcolate anno per anno, se ho un 18% di 2500 euro e le accessorie di 6000 incamero 3500 euro. l'ultimo anno con il moltiplicatore ho 2500x5= 10000 euro contro i 6000 di accessorie, quindi nell'ultimo anno le accessorie vengono mangiate dal 18%.
Ma tagliate di che?

Le accessorie dell'ultimo anno nelle parte eccedente il 18% concorrono sia a formare la quota ta moltiplicare x 5 (moltiplicatore) da aggiungere al proprio M.C. sia alla quota C e quota B come se non fossero state "utilizzate" anche per il moltiplicatore

quindi girala come vuoi è un beneficio senza se e senza ma

P.S. nell'esempio sopra devi fare 3500 x 5 e NON 2500 x5
salvo8696

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da salvo8696 »

OK, il moltiplicatore è chiaro, tuttavia riformulo la mia domanda "ad personam":

è possibile fare un calcolo (chiaramente approssimativo) su quanto inciderebbero sulla pensione 300 euro mensili lorde di "competenze accessorie" negli ultimi 4 anni?
Grazie.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da firefox »

salvo8696 ha scritto:OK, il moltiplicatore è chiaro, tuttavia riformulo la mia domanda "ad personam":

è possibile fare un calcolo (chiaramente approssimativo) su quanto inciderebbero sulla pensione 300 euro mensili lorde di "competenze accessorie" negli ultimi 4 anni?
Grazie.
Per il calcolo preciso senti Louis

io così a spanne ti dico quasi nulla, ma nel vero senso del termine, perchè ammesso fossero 3600 euro lorde inciderebbero nel calcolo solo 1000 euro, ovvero circa 333 euro di aumento M.C.

ripeto, ragionamento a spanne
salvo8696

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da salvo8696 »

OK, grazie Firefox.
Anche questa risposta sgretola muri di errati convincimenti dettati dalle onnipresenti "voci di corridoio".
Un'altra gentilezza, queste 333 euro che andrebbero ad incrementare il M.C., tradotti in netti mensili, quanti euro sarebbero sulla pensione?
Facendo un calcolo approssimativo e togliendo il 38% mi sembra ammontino a circa 17 euro netti mensili, confermi?

Premetto che ho già scontato i 7 mesi di aspettativa di vita ed entro il 2019 avrò esaurito gli effetti della finestra mobile; aspetterò comunque i 60 anni (che compirò nel 2022) e questi calcoli mi servono per potermi regolare in merito nell'immediato futuro.
Ancora un sincero "grazie".
strongman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 02, 2016 5:11 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da strongman »

Alla fine non si è capito bene se valga la pena farli o meno dato i pareri discordanti tra louis65 e angri52, l'unica cosa certa è che se si fanno accessori nell'ordine dei 300/400 euro lordi mensili si può anche fare a meno di farli, calcolando la maggiorazione del 18% diverso è il discorso se si fanno dai 1000/1500 lordi mensili,buona giornata a tutti.
Carlo62
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ago 26, 2018 7:52 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da Carlo62 »

strongman ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei porre un quesito ai più esperti, ipotizzando 2 colleghi che giungono a 60 anni e il primo effettua 100 ore di straordinario mensile e il secondo no nell'ultimo anno, con il famoso moltiplicatore nel momento che avranno la pensione definitiva che differenza avranno i due? Ringrazio chi vorrà rispondermi.
Scusa se mi permetto ma in che reparto lavori par fare 100 ore di straordinario mensili... Io. Lavoro

In un commissariato e abbiamo 140 ore per tutto il reparto e quando sforiamo c'è li tagliano... Io da aprile sono in ufficio faccio. Il somaro dalle 08 alle 14 con due rientri settimanali e spesso mi fermo anche altri pomeriggi e arrivo forse a trenta ore e non Sono mai a casa...
Carlo62
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ago 26, 2018 7:52 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da Carlo62 »

Scusate volevo chiedere in quale reparto lavorate per fare 100 ore al. Mese di straordinario... Io lavoro in un commissariato dove abbiamo 140 ore per reparto... Io lavoro In ufficio da aprile faccio due rientri settimanali e mi fermo spesso altri pomeriggi perche sono da solo e le pratiche sono tante ma arrivo a trenta ore forse è quando sfori te li tagliano
strongman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 02, 2016 5:11 pm

Re: Informazione dagli esperti

Messaggio da strongman »

Lavoro in un Reparto Mobile, e fare 100 ore mensili non è così difficile, poi la media sono tra i 70/80.buona serata a tutti.
Rispondi