Incompatibilità o irregolarità del servizio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
luporaf
Altruista
Altruista
Messaggi: 131
Iscritto il: mer giu 03, 2009 12:17 am

Incompatibilità o irregolarità del servizio

Messaggio da luporaf »

Buongiorno. Gradirei avere qualche "consiglio" in merito...dunque sono un collega residente nel paese X e presto servizio nel paese Y (paesi limitrofi, stessa Legione, stesso Provinciale, stessa Compagnia)... Per superiori disposizioni, a noi delle Stazioni ci hanno assegnato i settori e pertanto (il mio paese X di residenza rientra anche nelle competenze del Reparto presso cui sono effettivo paese Y). Non nascondo che "temo" in continuazione quando ci danno gli interventi nel paese X anche magari i più frivoli... per ovvi motivi, ma ritenendo personalmente che ciò non sia "regolare" (perché allora chiedono le informazioni quando fai la domanda di trasferimento???) cosa potreste "consigliarmi" (per il mio bene) di fare? Si ringrazia.


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Incompatibilità o irregolarità del servizio

Messaggio da panorama »

Ciao, cosa vorresti dire con questo? Potresti riferire a cosa fai riferimento e a quale art. del R.G.A.?

Non nascondo che ……...……. (perché allora chiedono le informazioni quando fai la domanda di trasferimento???)
luporaf
Altruista
Altruista
Messaggi: 131
Iscritto il: mer giu 03, 2009 12:17 am

Re: Incompatibilità o irregolarità del servizio

Messaggio da luporaf »

Sinceramente penso non sia normale organizzare i servizi a settori...perché poi chi potrebbe "rimetterci" -in questo caso io- è il militare. Prima ti fanno penare perché sostengono che non puoi andare a fare servizio dove sei nato, cresciuto etc (art.393 RGA) e poi (nella realtà)....NON È COSÌ....se avessi chiesto di essere trasferito al mio paese di residenza (x), m'avrebbero trasferito?... Ora per tamponare nei servizi vengo comunque inviato!
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Incompatibilità o irregolarità del servizio

Messaggio da panorama »

luporaf,
per quanto riguarda l'art. 393 RGA in questo forum troverai (se non già fatto) la circolare del C.G.A. che io anni fa ho postato e che è l'ultima in materia.

Posso dirti che per quanto riguarda i trasferimenti conosco 2 colleghi CC. nati e cresciuti entrambi nel paese X sede di comando Compagnia fino alla data dell'arruolamento. Dopo 14/15 anni di servizio, ora entrambi fanno servizio nello stesso paese X che come già detto sopra, è un comando di Compagnia.

Uno da APS presta servizio alla Radiomobile, mentre, l'altro con il grado da APP. (figlio di un collega CC. ove il padre ha prestato anche servizio per diversi anni nella stessa sede di Comp. prima di andare in pensione) è stato trasferito da una Staz. sotto la stessa Comp. al Nucleo Operativo della medesima e, lo scorso anno, ha fatto il corso da V.Brig. ed è stato riconfermato dalla Legione CC. al medesimo Nucleo Op.vo.

Che dire, 2 colleghi nati (anche se 1 è figlio di un collega), cresciuti e residenti nel medesimo paese sede di Comp. e, poi, si parla della 393??

Fatto strano e che 1 collega fa servizio al Nucleo Op.vo ove è nato, cresciuto ed è residente nello stesso paese con i propri famigliari. Con questo non voglio dire che il collega non è serio ma …………..
costauno
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 281
Iscritto il: gio giu 22, 2017 12:18 pm

Re: Incompatibilità o irregolarità del servizio

Messaggio da costauno »

Se i dati forniti dal richiedente sono certi, si è di fronte ad una evidente incompatibilità o ad una deroga (??). Il Militare che accetta o richiede di prestare servizio presso un comune limitrofo a quello di nascita o di pregressa residenza, dovrebbe aver messo in conto che un giorno, un paesano, un parente, un conoscente, avrebbe potuto incontrarlo casualmente in servizio, anche nel territorio del comando in cui opera, o no? Quindi dato che non esiste nell'Arma una norma che consenta l'astensione per evidente incompatibilità, l'ordine dovrà essere eseguito, senza se e senza ma, tranne che l'interessato richieda il trasferimento in altra sede...Quindi "nessuno è profeta nella sua terra"...
Rispondi