60 anni quale differenza economica sulla pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

salvo8696

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da salvo8696 »

Carlo62 ha scritto:Un pochino si sono confuso ma è colpa delle normative poche chiare per adesso ci facciamo quest anno di aspettativa di vita e finestra mobile poi mo faccio fare i conti precisi.... vero che 58 sei vicino si 60 ma è pur vero che dai 60 si arriva a 70 e se penso a colleghi che sono andati via a 50 e 43 anni ti girano un pochino..... Grazie a tutti... Cmq ho senti che i 6 scatti si possono riscattare... Una bufala che gira??? ..
Se il dipendente alla data di maturazione del limite di età (60 anni) ha già maturato i requisiti per il conseguimento della pensione di anzianità e "sono esauriti" gli effetti della finestra mobile (e mi sembra il tuo specifico caso), cesserà dal servizio al predetto limite di età.
Sempre nel tuo caso, il primo giorno del mese successivo al compimento del 60° anno di età è il "non plus ultra".... poi veda un po' lei
Per i 6 scatti non saprei rispondere perché non me ne sono mai interessato.


IRPINO66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 341
Iscritto il: mer lug 18, 2018 11:56 am

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da IRPINO66 »

Cmq ho senti che i 6 scatti si possono riscattare...

Buongiorno Carlo 62, so per certo, perchè ho visto il decreto di pensionamento di un collega che è andato in pensione a maggio 2016 con 33 anni di servizio in polizia + 1 anno di militare + 27 mesi di lavoro esterno, che sul computo era riportato il totale pensione mensile di 2149 euro a cui erano sottratti 25 euro mensili per recupero contributo 6 scatti fino al compimento dei 60 anni anagrafici = 2124 euro. Quindi se ho capito bene, il beneficio viene riconosciuto al momento del pensionamento a tutti quelli che vanno in pensione per qualsiasi motivo ma, se non si è compiuto il limite di età ordinamentale (60 - 63 o 65 anni) viene calcolata una trattenuta mensile della pensione fino al raggiungimento del limite. Il collega aveva 53 anni di età e non sò se ha ricevuto ancora il TFS.
Vava66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 01, 2016 9:36 am

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da Vava66 »

buongiorno a tutti, parlo contro il mio interesse ma il moltiplicatore dovrebbe essere tolto per fare spazio ai giovani, darebbe spazio a migliaia di giovani. un altra ingiustizia e' che colleghi che sono entrati a far parte della famiglia a trentanni sono gia' in pensione per limiti di eta' prendendo l'assegno di pensione superiore a chi e' entrato a giovane eta' in quanto con 30+5 + 60 di eta' anagrafica beneficiano del moltiplicatore, mentre chi e' entrato a 20 anni dovrebbe lavorare altri 10 anni per prendere il moltiplicatore ed anche se ti congedi con 35+6+15 mesi non andrai a prendere come loro perche' hanno usufruito del moltiplicatore.
Vava66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 01, 2016 9:36 am

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da Vava66 »

carlo62 per quel poco che ti manca ad arrivare a 60 anni io ti consiglierei di rimanere anche perche' per la liquidazione la prenderesti prima ad andare a 60 anni che ad uscire a 58 e 3 mesi di età e con un assegno maggiorato minimo di 5000 euro .ciao
chamaco
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 18, 2015 10:21 pm

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da chamaco »

salvo8696 ha scritto:...e circa 9.000/10.000 euro in più sulla buonuscita (se nulla cambia nei prossimi anni)

Dovrai però attendere 15 mesi per la prima parte della liquidazione (tranche di 50000 meno il 21%), poi ulteriori 12 mesi per la rimanente parte.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da Louis65 »

chamaco ha scritto:
salvo8696 ha scritto:...e circa 9.000/10.000 euro in più sulla buonuscita (se nulla cambia nei prossimi anni)

Dovrai però attendere 15 mesi per la prima parte della liquidazione (tranche di 50000 meno il 21%), poi ulteriori 12 mesi per la rimanente parte.
21% ???
Carlo62
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ago 26, 2018 7:52 pm

Re: 60 anni quale differenza economica sulla pensione

Messaggio da Carlo62 »

Ciao a tutti.. Parlando con un collega che è andato in pensione prima dei 60 e aDesso li ha compiuti... Mi ha detto che la differenza è sulla buonuscita di circa 9000 euro e invece sulla pensione sono 300 all anno che si prendono a 60 anni ovvero 24 euro al mese.....
Rispondi