Salve,
grazie per il servizio che offrite.
Sono un sottufficiale dell'A.M. e svolgo servizio presso la base aera di Sigonella, da oltre 20 anni svolgo il mio servizio come equipaggio fisso di volo, oggi operatore di bordo. Da circa un anno sto subendo degli addebiti inerenti l'indennità in oggetto, per i periodi in cui non sono stato impiegato di volo. Mi spiego meglio, da circa un anno stanno trattando l'indennità di volo allo stesso modo del pronto intervento aereo, contravvenendo a quanto stabilito dalla direttiva in vigore, SMA-PIANI 230 art. 5. MANTENIMENTO DELLE CAPACITÀ EFV E TRATTAMENTO ECONOMICO che stabilisce che l'indennità di volo è l'indennità fondamentale degli Operatori di Bordo e disciplina il pronto intervento aereo come indennità supplementare. L'ufficio amministrativo del mio Stormo fa anche riferimento alla legge 78/1983, non indicando l'articolo di riferimento, che dovrebbe essere il 6.
Ritengo vi sia una interpretazione almeno errata della legge e delle disposizioni dell'Aeronautica Militare in merito al trattamento dell'indennità di volo degli operatori di bordo, tra l'altro, questo atteggiamento appare essere per l'ennesima volta discriminatorio e fazioso a dispetto di quanto non avvenga all'indennità di aeronavigazione dei piloti, anche essa trattata dalla legge di cui sopra.
Chiedo pertanto un suo parere in merito, ringraziandola anticipatamente.
Vito
Indennità di volo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE