a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pronti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Ripeto, non sono razzista, ho dato disponibilità di una mia proprietà ai richiedenti asilo.. ci sono tanti furbi in Italia non aggiungo altro.. bisogno esserci dentro per capire
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Comunque ritornando alle pensioni.. taglio e cucito.. flat tax non si sa ancora per chi.. legge Fornero e quota 101 si dovrebbe fare e reddito di cittadinanza che penso abbia priorità.. bona notte
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Riprendo il discorso fornendo dei dati, spero utili, a coloro che - in maniera fin troppo ottimistica, a mio parere - consideravano il "contratto per il governo del cambiamento" come una cosa seria e non, come in effetti è, soltanto un manifesto propagandistico irrealizzabile per la gran parte.
Ora, dato che tutti i settori dell'economia e della finanza sono interconnessi (e chi non lo capisce è destinato a soccombere), posto un articolo molto puntuale di Federico Furbini (vicedirettore del Corriere della Sera).
Per l’Italia il fantasma della crescita zero. E ogni giorno si perdono oltre mille posti di lavoro
Posti di lavoro perduti, cig, imprese meno fiduciose. L’economia italiana sembra essere tutt’altro che nelle condizioni di sostenere una schermaglia con la Commissione Ue o con i mercati finanziari

Chissà se gli è venuta fuori spontanea, oppure era preparata per sembrare tale. Ma Matteo Salvini ieri mattina a Cernobbio ha pronunciato una battuta che suonava distante anni luce dalla precedente incarnazione del leader leghista, quando a febbraio scorso nell’aula di Strasburgo accusava l’Unione europea di essere un «Titanic». Ormai vicepremier da cento giorni, ieri al Forum Ambrosetti Salvini invece ha tenuto a ripetere che il suo governo farà di tutto per rispettare le regole europee sul deficit. «Ormai mi alzo la mattina e guardo lo spread invece di telefonare ai miei figli». La ragione specifica di questa conversione, ammette lo stesso Salvini, è l’esplosione dei rendimenti dei titoli di Stato da quando a maggio scorso uscì la prima versione del «contratto» di governo (con l’ipotesi di referendum di uscita dall’euro e default verso la Banca centrale europea).
Dev’esserci però anche una ragione più generale, nei tentativi di rassicurare di Salvini e degli altri leader di governo. Perché di solito le sfide le si lanciano quando ci si sente forti. Invece più o meno da quando questo governo si è affacciato alla ribalta e si è messo al lavoro, l’economia italiana dà segni di una debolezza sempre maggiore. Quasi al punto da riavvicinarsi, magari provvisoriamente e per pochi mesi, allo stadio della crescita zero. Tutt’altro che nelle condizioni di sostenere una schermaglia con la Commissione Ue o con i mercati finanziari.
Da qualche tempo in effetti le spie rosse hanno iniziato ad accendersi e non solo quelle, molto visibili, attivate dagli investitori. Target 2, il sistema di pagamenti della Banca centrale europea, ha accumulato per l’Italia un rosso di 45 miliardi di euro fra inizio maggio a fine luglio: segno che molti capitali hanno iniziato a lasciare il Paese. Anche nell’economia reale però le spie hanno stanno girando al rosso più intenso. Nei primi due mesi di governo, giugno e luglio, si sono persi in Italia 90 mila posti di lavoro a tempo indeterminato secondo l’istituto statistico Istat (solo in piccola parte compensati da 24 mila nuovi contratti precari netti). Il ritmo al quale l’economia ha bruciato posti estate è stato dunque di 1.131 impieghi al giorno: un netto cambio di stagione da quando, fino a cinque o sei mesi fa, ogni giorno se ne creavano 900 netti in più. In realtà era dall’inizio della ripresa nel 2014 che l’occupazione nel Paese non diminuiva per tre mesi di seguito, come nell’ultimo trimestre. E come mostra il grafico, basato su dati Istat e Banca d’Italia, neppure durante le ultime tre recessioni (governo Amato nel ’92, quarto governo Berlusconi nel 2001, governo Monti nel 2011-2013) il ritmo di distruzione di posti è stato tanto rapido.
Va detto che il periodo sotto esame del governo legastellato è più breve e provvisorio. Ma che qualcosa stia andando storto in questi mesi lo segnala anche la cassa integrazione, che ha ripreso a crescere dopo una lunga fase discendente. Ancora a maggio scorso le ore autorizzate erano 50 mila in meno rispetto a anno prima, secondo i dati dell’Inps; a luglio erano già 878 mila più del luglio del 2017. Sono tutti segni che le imprese hanno rallentato e rinviato gli investimenti. L’indice Pmi della fiducia dei manager dell’industria è sceso in agosto alla soglia sotto la quale c’è contrazione dell’attività. In parte c’è stato un (piccolo) rallentamento europeo. Ma certo l’incertezza seminata dai governanti di M5S e Lega, sull’euro o sui conti, ha congelato i piani delle imprese. Non stupisce che ora Salvini e colleghi cerchino di rassicurare, prima che l’Italia faccia un altro passo di troppo verso il fantasma della crescita zero.
Ora, dato che tutti i settori dell'economia e della finanza sono interconnessi (e chi non lo capisce è destinato a soccombere), posto un articolo molto puntuale di Federico Furbini (vicedirettore del Corriere della Sera).
Per l’Italia il fantasma della crescita zero. E ogni giorno si perdono oltre mille posti di lavoro
Posti di lavoro perduti, cig, imprese meno fiduciose. L’economia italiana sembra essere tutt’altro che nelle condizioni di sostenere una schermaglia con la Commissione Ue o con i mercati finanziari

Chissà se gli è venuta fuori spontanea, oppure era preparata per sembrare tale. Ma Matteo Salvini ieri mattina a Cernobbio ha pronunciato una battuta che suonava distante anni luce dalla precedente incarnazione del leader leghista, quando a febbraio scorso nell’aula di Strasburgo accusava l’Unione europea di essere un «Titanic». Ormai vicepremier da cento giorni, ieri al Forum Ambrosetti Salvini invece ha tenuto a ripetere che il suo governo farà di tutto per rispettare le regole europee sul deficit. «Ormai mi alzo la mattina e guardo lo spread invece di telefonare ai miei figli». La ragione specifica di questa conversione, ammette lo stesso Salvini, è l’esplosione dei rendimenti dei titoli di Stato da quando a maggio scorso uscì la prima versione del «contratto» di governo (con l’ipotesi di referendum di uscita dall’euro e default verso la Banca centrale europea).
Dev’esserci però anche una ragione più generale, nei tentativi di rassicurare di Salvini e degli altri leader di governo. Perché di solito le sfide le si lanciano quando ci si sente forti. Invece più o meno da quando questo governo si è affacciato alla ribalta e si è messo al lavoro, l’economia italiana dà segni di una debolezza sempre maggiore. Quasi al punto da riavvicinarsi, magari provvisoriamente e per pochi mesi, allo stadio della crescita zero. Tutt’altro che nelle condizioni di sostenere una schermaglia con la Commissione Ue o con i mercati finanziari.
Da qualche tempo in effetti le spie rosse hanno iniziato ad accendersi e non solo quelle, molto visibili, attivate dagli investitori. Target 2, il sistema di pagamenti della Banca centrale europea, ha accumulato per l’Italia un rosso di 45 miliardi di euro fra inizio maggio a fine luglio: segno che molti capitali hanno iniziato a lasciare il Paese. Anche nell’economia reale però le spie hanno stanno girando al rosso più intenso. Nei primi due mesi di governo, giugno e luglio, si sono persi in Italia 90 mila posti di lavoro a tempo indeterminato secondo l’istituto statistico Istat (solo in piccola parte compensati da 24 mila nuovi contratti precari netti). Il ritmo al quale l’economia ha bruciato posti estate è stato dunque di 1.131 impieghi al giorno: un netto cambio di stagione da quando, fino a cinque o sei mesi fa, ogni giorno se ne creavano 900 netti in più. In realtà era dall’inizio della ripresa nel 2014 che l’occupazione nel Paese non diminuiva per tre mesi di seguito, come nell’ultimo trimestre. E come mostra il grafico, basato su dati Istat e Banca d’Italia, neppure durante le ultime tre recessioni (governo Amato nel ’92, quarto governo Berlusconi nel 2001, governo Monti nel 2011-2013) il ritmo di distruzione di posti è stato tanto rapido.
Va detto che il periodo sotto esame del governo legastellato è più breve e provvisorio. Ma che qualcosa stia andando storto in questi mesi lo segnala anche la cassa integrazione, che ha ripreso a crescere dopo una lunga fase discendente. Ancora a maggio scorso le ore autorizzate erano 50 mila in meno rispetto a anno prima, secondo i dati dell’Inps; a luglio erano già 878 mila più del luglio del 2017. Sono tutti segni che le imprese hanno rallentato e rinviato gli investimenti. L’indice Pmi della fiducia dei manager dell’industria è sceso in agosto alla soglia sotto la quale c’è contrazione dell’attività. In parte c’è stato un (piccolo) rallentamento europeo. Ma certo l’incertezza seminata dai governanti di M5S e Lega, sull’euro o sui conti, ha congelato i piani delle imprese. Non stupisce che ora Salvini e colleghi cerchino di rassicurare, prima che l’Italia faccia un altro passo di troppo verso il fantasma della crescita zero.
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Peggio di così per ora era difficile fare e i numeri non mentono mai. Adesso altri 50000 posti di lavoro a rischio per chiusura centri commerciali. Mi sembra che il cambiamento stia veramente avvenendo ma in direzione del declino.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Si sono persi 90 mila posti di lavoro e certo sono stati messi a lavorare in nero con le tasse che devono pagare i datori di lavoro, infatti sono aumentati i lavoratori in nero a circa 1 milione e 200 Mila persone.. adesso che le tasse verranno abbassate grazie a questo governo lavorano tutti....
Prosegue
Prosegue
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Spero stamattina ti sia svegliati bene.. è diminuito lo spread e la borsa era la migliore dei paesi europei .. piazza affari
Prosegue..
Prosegue..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Chi lavora la domenica dice che preferisce essere a riposo...
Prosegue
Prosegue
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
È. Vero si è minacciato di uscire dall'euro non dall'Europa che siamo noi stati i promotori , però ho constatato che adesso ci ascoltano..
Per il resto chi fa opposizione non ha proposte ma solo XXXXXXXX. Invidia e autoanalisi..non portano a nulla..io credo nel programma anche se sono stati messi a disposizione solo 10/15 miliardi a fronte dei 100 che sarebbero dovuti servire
Per il resto chi fa opposizione non ha proposte ma solo XXXXXXXX. Invidia e autoanalisi..non portano a nulla..io credo nel programma anche se sono stati messi a disposizione solo 10/15 miliardi a fronte dei 100 che sarebbero dovuti servire
Ultima modifica di Sempreme064 il lun set 10, 2018 9:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Davvero????? Mi fai un esempio concreto di questo "ascolto"?Sempreme064 ha scritto:È. Vero si è minacciato di uscire dall'euro non dall'Europa che siamo noi stati i promotori , però ho constatato che adesso ci ascoltano.
Io registro solo pesci in faccia al momento.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Basta leggere i giornali.. prima eravamo pesciolini rossi in un acquario di acqua dolce.. adesso siamo pesci in faccia ma piranha.. meglio in faccia è già qualcosa..Admin ha scritto:Davvero????? Mi fai un esempio concreto di questo "ascolto"?Sempreme064 ha scritto:È. Vero si è minacciato di uscire dall'euro non dall'Europa che siamo noi stati i promotori , però ho constatato che adesso ci ascoltano.
Io registro solo pesci in faccia al momento.
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
normale eSempreme064 ha scritto:Ripeto, non sono razzista, ho dato disponibilità di una mia proprietà ai richiedenti asilo.. ci sono tanti furbi in Italia non aggiungo altro.. bisogno esserci dentro per capire
Sempreme064 visto che abbiamo quasi stesso importo pensionistico, ora scopro proprietario di vari immobili...
Aiuta me visto che pago un mega affitto!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Chi lavora la domenica si lamenta ma, guarda caso, si scordano (tutti!) di dire che un giorno di riposo settimanale ce l'hanno comunque, garantito per legge e per contratto.Sempreme064 ha scritto:Chi lavora la domenica dice che preferisce essere a riposo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Mi sono spiegato male..o forse aspettavo qualcuno mi facesse la domanda : l'immobile che è stato messo a disposizione è quello dove abito , tra qualche mese lo pignorato pure..se ti interessa quando esce all'asta te lo faccio sapere..lino ha scritto:normale eSempreme064 ha scritto:Ripeto, non sono razzista, ho dato disponibilità di una mia proprietà ai richiedenti asilo.. ci sono tanti furbi in Italia non aggiungo altro.. bisogno esserci dentro per capire
Sempreme064 visto che abbiamo quasi stesso importo pensionistico, ora scopro proprietario di vari immobili...
Aiuta me visto che pago un mega affitto!!!
Era più conveniente affittarlo tramite qualche agenzia profughi te lo assicuro... Considerato che non riesco a pagare il mutuo , un affitto normale non risolverebbe il problema, pensioni da fame e tutto il resto.. prenderò una roulotte?
Cmq quando va all'asta con il giudice gli spiegherò alcune cose magari me lo regalano..buona giornata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
Certo ma prendiamo come esempio una famiglia con figli e le domeniche al lavoro, supponendo che ci sono molti separati con figli e si sa che per i padri nella maggio parte vedono i figli il fine settimana.. potrebbe essere un problema? Proprio oggi leggevo che una donna si è licenziata per stare con i figli il giorno di DomenicaAdmin ha scritto:Chi lavora la domenica si lamenta ma, guarda caso, si scordano (tutti!) di dire che un giorno di riposo settimanale ce l'hanno comunque, garantito per legge e per contratto.Sempreme064 ha scritto:Chi lavora la domenica dice che preferisce essere a riposo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro
Messaggio da Sempreme064 »
La Domenica si va a messa.. pure la. CEi è contraria.
Rispondi
395 messaggi
-
Pagina 26 di 27
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE