indennità trasferimento

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
stiven
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 11:23 pm

indennità trasferimento

Messaggio da stiven »

Grazie innanzitutto Avvocato di offrire agli utenti del sito questa oppportunità.

La mia domanda è questa?
considerato che ho superato un concorso INTERNO per commissario nel Corpo Forestale dello Stato, che ho seguito un corsi formazione di 2 anni e che al termine del corso mi hanno assegnato in loc. diversa da quella di provenienza, mi spetta indennità trasferimento?

mi dicono che i coomissari della polizia, che hanno dissciplina giuridca analoga alla nostra, percepiscono questa indennità.
so che anche ad un corso per v.sovrinetendenti è stato poi riconosciuta ind. trasferim.

recentemente ho appreso che la Funzione PUbblica, interpellata in merito, ha fornito parere negativo dicendo che visto che abbiamo dato un preferenza sulla destinazione di fine corso, allora l'indennità per il trasferimento d'autorità non sussiste.

Cosa ne pensa Lei? evebtualmente adire le vie legali per opporsi a questa pratica.

Distinti saluti
stefano gerbaldo


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: indennità trasferimento

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sono vere entrambe le affermazioni.
Infatti, il concorso interno non crea una soluzione di contnità col precedente periodo di servizio, quindi è dovuta l'indennità di trasferimento. Tale indennità, però, non dovrebbe essere riconosciuta a chei, essendo stato accontentato nella scelta della sede, ha sostanzialmente svolto un trasferimento "a omanda".
Saluti,
Giorgio Carta

PS: viva i forestali
stiven
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 11:23 pm

Re: indennità trasferimento

Messaggio da stiven »

La ringrazio per la stima ai forestali :)

Mi chiedevo ancora, visto che la preferenza è stata indicata su una rosa di sedi PREVENTIVAMENTE INDICATE DALL'AMMINISTRAZIONE, se non mi spetta comunque l'indennità.

perdoni l'insistenza

cordiali saluti


espressa
Giorgio Carta ha scritto:Sono vere entrambe le affermazioni.
Infatti, il concorso interno non crea una soluzione di contnità col precedente periodo di servizio, quindi è dovuta l'indennità di trasferimento. Tale indennità, però, non dovrebbe essere riconosciuta a chei, essendo stato accontentato nella scelta della sede, ha sostanzialmente svolto un trasferimento "a omanda".
Saluti,
Giorgio Carta

PS: viva i forestali
stiven
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 11:23 pm

Re: indennità trasferimento

Messaggio da stiven »

Più esattamente ho espresso 3 preferenze tra le sedi indicate dall'Amministrazione.

stiven ha scritto:La ringrazio per la stima ai forestali :)

Mi chiedevo ancora, visto che la preferenza è stata indicata su una rosa di sedi PREVENTIVAMENTE INDICATE DALL'AMMINISTRAZIONE, se non mi spetta comunque l'indennità.

perdoni l'insistenza

cordiali saluti


espressa
Giorgio Carta ha scritto:Sono vere entrambe le affermazioni.
Infatti, il concorso interno non crea una soluzione di contnità col precedente periodo di servizio, quindi è dovuta l'indennità di trasferimento. Tale indennità, però, non dovrebbe essere riconosciuta a chei, essendo stato accontentato nella scelta della sede, ha sostanzialmente svolto un trasferimento "a omanda".
Saluti,
Giorgio Carta

PS: viva i forestali
Rispondi