Buongiorno a tutti... Sono un sovrintendente capo coordinatore della polizia di stato e compio 56 anni a fine anno. MI sono arruolato il 1 dicembre 1983. Quest anno sono 35e più 5 di abbuono sono 40 anni.. So che ci sono i 7 mesi di aspettativa di vita che diventeranno +5 dal 2019...volevo chiedere quando posso fare domanda di pensione se farla nei 15 mesi di finestra mobile oppure devo aspettare alla fine.. E se potete visto che sono nel misto quando andrei a prendere di pensione.. Sono nel ruolo dei sovrintendente s
Da dicembre 1998.. Grazie per la collaborazione
Finestra mobile e quando fare la domanda
Re: Finestra mobile e quando fare la domanda
La domanda di pensione online all'INPS e alla tua amm/ne, puoi farla anche durante la finestra mobile, ma non devono intercorrere più di 12 mesi dal momento in cui fai la domanda fino al momento del pensionamento, ad es.: la scadenza della finestra mobile di 15 mesi e la data di pensionamento coincidono il giorno 01/01/2020, la domanda di pensionamento puoi farla a far data dal 02/01/2019. Poi le amm/ni chiedono di presentarla entro termini che variano da amm/ne a amm/ne (W l'Italia), ma comunque non oltre 1 anno prima di andare in congedo. Così è stato per me, domanda presentata prima della finestra mobile, accettate le dimissioni dalla mia amm/ne (G.diF:), ma l'INPS me l'archivia perché presentata oltre 12 mesi dall'accesso al pensionamento e mi risponde di ripresentarla non prima di 12 mesi come detto, in base all'art. 59 comma 21 Legge 449/97. Per l'altra questione non so dirti niente, salvo comunicarti che c'è su questo sito un programma Excel che più o meno ti potrà anticipare l'importo della pensione.Carlo62 ha scritto:Buongiorno a tutti... Sono un sovrintendente capo coordinatore della polizia di stato e compio 56 anni a fine anno. MI sono arruolato il 1 dicembre 1983. Quest anno sono 35e più 5 di abbuono sono 40 anni.. So che ci sono i 7 mesi di aspettativa di vita che diventeranno +5 dal 2019...volevo chiedere quando posso fare domanda di pensione se farla nei 15 mesi di finestra mobile oppure devo aspettare alla fine.. E se potete visto che sono nel misto quando andrei a prendere di pensione.. Sono nel ruolo dei sovrintendente s
Da dicembre 1998.. Grazie per la collaborazione
Re: Finestra mobile e quando fare la domanda
Grazie per la risposta. Quindi facendo conto di aggiungere altri 5 mesi all aspettativa di vita io farei i 41 il 1.12 2019...stando a quanto detto io potrei fare la domanda già il 1 aprile 2020...se non ho capito male..... Poi se non sono indiscreto penso che tu sia. Con il. Sistema Misto per cui. I potresti dire quanto prendi di pensione se me lo puoi dire.... Grazie di nuovo per la risposta
Re: Finestra mobile e quando fare la domanda
esatto adesso è così. io sono nella finestra mobile, ma non la sto lavorando per cui ho un calcolo approssimativo di circa 1800/1900 netti, con detrazione coniuge (50 € circa). la liquidazione della pensione tra poco meno di un anno.Carlo62 ha scritto:Grazie per la risposta. Quindi facendo conto di aggiungere altri 5 mesi all aspettativa di vita io farei i 41 il 1.12 2019...stando a quanto detto io potrei fare la domanda già il 1 aprile 2020...se non ho capito male..... Poi se non sono indiscreto penso che tu sia. Con il. Sistema Misto per cui. I potresti dire quanto prendi di pensione se me lo puoi dire.... Grazie di nuovo per la risposta
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE