Vi prego potete delucidarmi, non ho trovato normativa in merito tra AQN e DPR, in sostanza... una collega dice di sentirsi male, va dal medico d'istituto e poi riferisce alla Sorveglianza Generale che sta male e sta andando via.
La collega dice che il suo sindacalista riferisce che non deve produrrà alcun certificato del medico di famiglia che giustifica l'assenza.
Se da un lato posso condividere dall'altra se tutti farebbero così la domenica dopo 4 ore se ne vanno e se per caso giustificano col certificato, le ore fatte verranno pagate. Qualcuno sa di circolari o direttive in merito per la polizia penitenziaria?
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
Sentirsi male dopo 4 ore di servizio!
- AngeloBarese
- Sostenitore
- Messaggi: 245
- Iscritto il: gio ott 02, 2014 5:21 pm
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom set 10, 2017 10:13 pm
Re: Sentirsi male dopo 4 ore di servizio!
Messaggio da Agamennone »
Ciao, non so se sia cambiato qualcosa, ma normalmente, anche se il medico di base ti da un giorno di riposo alle 11.00, vale dall'inizio del tuo servizio. Poi non so se in polizia avete disposizioni diverse, ma tecnicamente non esiste mezza giornata di riposo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Sentirsi male dopo 4 ore di servizio!
Messaggio da naturopata »
In realtà è proprio come dice Angelo, ovvero se si maturano almeno 4 ore di servizio, si matura la giornata di servizio (in realtà 3 ore e 31 minuti). Sul fatto poi che il riposo retroceda all'inizio del servizio non è assolutamente possibile, difatti se per esempio nella prima parte del turno redigi un verbale di perquisizioni e lo firmi e poi ti senti male e vai dal medico, in base a quello che dici il verbale sarebbe nullo (cosa ovviamente impossibile). Se non raggiungi il 50% più 1 minuto circa dell'intero turno lavorativo non verrai retribuito ai fini lavorativi e risulterai formalmente assente e dovrai produrre certificato, ma dalle ore tot alle ore tot in cui hai lavorato quello è di fatto servizio effettivo.Agamennone ha scritto:Ciao, non so se sia cambiato qualcosa, ma normalmente, anche se il medico di base ti da un giorno di riposo alle 11.00, vale dall'inizio del tuo servizio. Poi non so se in polizia avete disposizioni diverse, ma tecnicamente non esiste mezza giornata di riposo...
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE