Buongiorno a tutti i bravissimi e volenterosi collaboratori di questo utilissimo ed indispensabile blog da Louis65 a Gino59, sono un Mar.Magg. classe 1962 con seri problemi di salute e mi trovo nella difficoltà di scegliere quale strada (economicamente) sia meglio percorrere per andare in pensione, essendo ahimè monoreddito con figlio disoccupato. Sono stato giudicato idoneo al servizio in modo parziale con una 5^ categoria a vita e mi hanno prospettato l'ipotesi di poter andar in pensione per riforma a fine mese dicembre 2018, con una 3^ o 2^ categoria tab. A per malattia SI dipendente da causa di servizio. Considerato che la mia carriera non avrà alcuna progressione e di conseguenza non raggiungerò, in servizio il grado di Luogotenente, mi hanno prospettato l'ipotesi che in caso di riforma per malattia SI dipendente da causa di servizio verrei portato in avanzamento d'ufficio con tutti i benefici conseguenti.
I miei dati sono i seguenti:
Arruolato 01/11/1982
R.I.A. 83,40
Benefici invalità servizio 30,58
Stipendio 2.40.16
Indennità mensile pensionabile 840,00
Ass.Funz.Pens. 32 294,25
Ho riscattato, ai fini del TFS, tutti i periodi, pre-ruolo compreso, per un complessivo di anni 41 e ho riscattato il 1/5 del corso allievi dal 01/11/1982 al 27/01/1983 ai fini del "servizio comunque prestato" per aumentare la quota A.
Vi chiedo cortesemente un Vostro consiglio e un calcolo di quello che andrei a percepire se venissi riformato a fine anno con una 3^ o 2^ categoria tab. A e l'eventuale importo del moltiplicatore, ricorso permettendo, e quanto andrei a percepire raggiunti i 60 anni di età e il calcolo del TFS per entrambi le ipotesi, la cassa sottufficiali dal 1987 e quanto viene normalmente liquidato per ogni giorno di ferie non godute.
ANDARE IN PENSIONE PER RIFORMA O A 60 ANNI ?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE