Salve a Tutti,pongo un quesito inerente il titolo in oggetto .
2008 concessione di equo ind. per la 8° cat tab A
2013 concessione PPO e contestuale recupero 50% dell'equo ind.
2018 concessione di equo ind. per aggravamento 7° cat A e contestuale recupero di ulteriore 50% di equo indennizzo. Per cui,ho restituito tutto l'importo dell'equo ind concesso nel 2008.
Ho chiesto telefonicamente notizie al Comando Generale Arma CC.,il collega,un pò titubante, mi confermava la correttezza della procedura,aggiungendo che il primo equo il cui importo molto esiguo era da considerarsi come una tab B, e che pertando emettendone uno nuovo andava recuperato ulteriormente. In ricordo al periodo in cui ero in servizio ( ormai preistoria ) non mi sembra che nella concessione di un nuovo importo veniva recuperato tutto il primo equo ind.
Signori,qualcuno con esperienza pregressa può darmi notizia certa ? Grazie.
alberto
Rivalutazione Equo Indennizzo -richiesta informazioni
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Rivalutazione Equo Indennizzo -richiesta informazioni
Messaggio da ciaopigi »
Quale titolare di PPO a mio avviso le dovevano trattenere dapprima metà dell'indennizzo di 8' ctg, quindi la metà della differenza fra 8' e 7'. Se così non fosse, chiederei chiarimenti via pec all'ufficio TEQ del CNA.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Rivalutazione Equo Indennizzo -richiesta informazioni
Messaggio da naturopata »
Magari con un esempio chiariamo il tutto:
equo indennizzo di 8^ diciamo 2.000 euro, cui va sotratto il 50% per P.P.O. quindi 1.000 euro netti in tasca;
aggravamento di 7d iciamo 3.000, quindi 1.000 euro in più ai 2.000 e quindi da restituire il 50% della differenza di 1.000 euro, quindi 500 euro e quindi ulteriori 500 euro netti intasca, per un totale di 1.500 euro, ovvero precisamente il 50% previsti per la 7^ CTG.
equo indennizzo di 8^ diciamo 2.000 euro, cui va sotratto il 50% per P.P.O. quindi 1.000 euro netti in tasca;
aggravamento di 7d iciamo 3.000, quindi 1.000 euro in più ai 2.000 e quindi da restituire il 50% della differenza di 1.000 euro, quindi 500 euro e quindi ulteriori 500 euro netti intasca, per un totale di 1.500 euro, ovvero precisamente il 50% previsti per la 7^ CTG.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE