Ipertensione Arteriosa

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ipertensione Arteriosa

Messaggio da gino59 »

juriromeo ha scritto:Ciao a tutti, io sono stato riformato per cardiopatia ipertensiva con danno d'organo unitamente ad altre patologie, mi era stata riconosciuta mi sembra nel 2003, feci l'aggravamento di tutte le patologie e nel 2012, dopo 688 gg. di convalescenza mi hanno riformato con una 5 cat., ma erano altri tempi, un salutone, Nino.
==========================Vecchiacciooooo


juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Ipertensione Arteriosa

Messaggio da juriromeo »

gino59 ha scritto:
juriromeo ha scritto:Ciao a tutti, io sono stato riformato per cardiopatia ipertensiva con danno d'organo unitamente ad altre patologie, mi era stata riconosciuta mi sembra nel 2003, feci l'aggravamento di tutte le patologie e nel 2012, dopo 688 gg. di convalescenza mi hanno riformato con una 5 cat., ma erano altri tempi, un salutone, Nino.
==========================Vecchiacciooooo
Ciao vecchietto con il bastone, come stai? spero bene, un abbraccio, ciao.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ipertensione Arteriosa

Messaggio da gino59 »

juriromeo ha scritto:
gino59 ha scritto:
juriromeo ha scritto:Ciao a tutti, io sono stato riformato per cardiopatia ipertensiva con danno d'organo unitamente ad altre patologie, mi era stata riconosciuta mi sembra nel 2003, feci l'aggravamento di tutte le patologie e nel 2012, dopo 688 gg. di convalescenza mi hanno riformato con una 5 cat., ma erano altri tempi, un salutone, Nino.
==========================Vecchiacciooooo
Ciao vecchietto con il bastone, come stai? spero bene, un abbraccio, ciao.


Tutto sommato...diciamo che ok.- Ciao a presto
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Ipertensione Arteriosa

Messaggio da panorama »

Attenzione/Avviso
--------------------------
Farmaci, Aifa ritira lotti di medicinali per ipertensione contenenti valsartan

Impurezza legata alla presenza di una sostanza potenzialmente cancerogena che avrebbe contaminato la materia prima usata per produrre i farmaci. Questa la motivazione con cui l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan. È stato infatti riscontrato un difetto di qualità, per cui, come misura precauzionale, l’Aifa e le altre Agenzie europee hanno disposto l’immediato ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutte le confezioni interessate.

I medicinali a base di valsartan, spiega l’Aifa, vengono utilizzati per il trattamento dell’ipertensione arteriosa e dell’insufficienza cardiaca e nei pazienti che hanno subito un infarto cardiaco.

I pazienti che sono in cura con farmaci a base di valsartan devono verificare se il medicinale che assumono sia presente nella lista dei medicinali coinvolti dal ritiro a scopo precauzionale.

Se il farmaco con cui si è in trattamento è nell’elenco dell’Aifa, bisogna consultare subito il medico per passare ad altri farmaci e a trattamenti alternativi, con altro medicinale a base di valsartan non interessato dal ritiro o con altro medicinale appropriato.

L’Aifa sta lavorando insieme all’Agenzia europea per i medicinali e alle altre agenzie europee per valutare il grado di contaminazione nei prodotti coinvolti e adottare misure correttive nel processo produttivo.

Nelle informazioni per i medici, l’Agenzia del farmaco spiega più nel dettaglio il motivo del ritiro. “La presenza di un’impurezza è stata riscontrata nel principio attivo valsartan prodotto dall’officina della Zhejiang Huahai Pharmaceuticals, nel sito di Chuannan, Duqiao, Linai (China) e attualmente risulta che l’impurezza sia presente solo nei prodotti fabbricati nel sito citato. L’impurezza è la N-nitrosodimetilamina (NDMA), classificata come sostanza probabilmente cancerogena per l’uomo, che sarebbe presente nei lotti di materia prima utilizzati per produrre i medicinali contenenti valsartan oggetto di ritiro”.
Rispondi