Normalmente per una causa e il cliente che cerca l'avvocato giusto-
Ma ho constatato che nei vari gruppi relativi alle vittime del dovere, ci sono alcuni legali che sono loro che cercano i clienti come vittime del dovere-
Visto che oramai le vittime del dovere sono diventate un vero bancomat per alcuni studi legali-
Chiedono 4000- 5000 euro solo per fare la domanda,oltre il 10-20% sulle eventuale spettanze-
Vi rendete conto che aguzzini ci sono in giro ?
Vittime del dovere bancomat per i legali
Re: Vittime del dovere bancomat per i legali
e gia'...proprio oggi un collega infatti mi ha detto che vorrebbe fare domanda ma non sa a chi affidarsi perche' non ha un euro e spende tutto per assistere la madre cieca...avt8 ha scritto:Normalmente per una causa e il cliente che cerca l'avvocato giusto-
Ma ho constatato che nei vari gruppi relativi alle vittime del dovere, ci sono alcuni legali che sono loro che cercano i clienti come vittime del dovere-
Visto che oramai le vittime del dovere sono diventate un vero bancomat per alcuni studi legali-
Chiedono 4000- 5000 euro solo per fare la domanda,oltre il 10-20% sulle eventuale spettanze-
Vi rendete conto che aguzzini ci sono in giro ?
Re: Vittime del dovere bancomat per i legali
chissa' se il valente avvocato ancora assume incarichi con percentuale in caso di successo e solo spese vive se si perde...bohZenmonk ha scritto:ccFranzu ha scritto:Ciao Zenmonk, in quale corpo è arruolato il tuo amico?
Re: Vittime del dovere bancomat per i legali
rispondo io alla mia stessa domanda, a seguito di informazioni aggiornate: SI.Zenmonk ha scritto:chissa' se il valente avvocato ancora assume incarichi con percentuale in caso di successo e solo spese vive se si perde...bohZenmonk ha scritto:ccFranzu ha scritto:Ciao Zenmonk, in quale corpo è arruolato il tuo amico?
relata refero: 5% se esito stragiudiziale, 10% se si definisce in 1mo grado e 20% se in cassazione, il che oltre spese vive.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE