CMO - Disturbo dell'adattamento...
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
vedi che i test privati non fanno fede, se devi contestare i risultati di quello che ti fanno devi andare il giorno stesso a farli in una struttura pubblica dove attestino che i campioni sono stati prelevati direttamente da loro e non consegnati
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
Tornato dal C.M.O ieri, ci ho passato una giornata ---praticamente ho finito alle 17.00
Confermo analisi del sangue e delle urine...visita "psico" e 120 gg ...ce ne sarebbero da dire tanto ma non sarebbe giusto verso i colleghi che potrebbero riconoscersi.
Personalmente ho detto quello che usavo...anche quello che è legale CBD ma che loro manco conoscevano. Vedremo il Verbale che mi arriverà...
Confermo analisi del sangue e delle urine...visita "psico" e 120 gg ...ce ne sarebbero da dire tanto ma non sarebbe giusto verso i colleghi che potrebbero riconoscersi.
Personalmente ho detto quello che usavo...anche quello che è legale CBD ma che loro manco conoscevano. Vedremo il Verbale che mi arriverà...
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
Il Verbale è arrivato , ovviamente hanno critto quello che volevano. Qualche settimana dopo mi sono fatto certificare da medici competenti l'uso terapeutico dell'olio di CBD per la mia patologia. Avevo una domanda da fare e mi dispiace che è stata fatta un milioni di volte ma vorrei avere la certezza.
Premesso che ho prodotto domanda per il riconoscimento della causa di servizio.
Fino alla data in cui terminano i giorni che mi hanno dato all' ospedale militare mi risultano 239 giorni continuativi usufruiti e 460 giorni non continuativi usufruiti. Mi sembra che devo tene conto dei 460 per arrivare ai 18 mesi , o partendo dai 460 posso arrivare ai famosi 2 anni e mezzo nel quinquennio? Ho molta confusione in questo , grazie per l'aiuto.
Premesso che ho prodotto domanda per il riconoscimento della causa di servizio.
Fino alla data in cui terminano i giorni che mi hanno dato all' ospedale militare mi risultano 239 giorni continuativi usufruiti e 460 giorni non continuativi usufruiti. Mi sembra che devo tene conto dei 460 per arrivare ai 18 mesi , o partendo dai 460 posso arrivare ai famosi 2 anni e mezzo nel quinquennio? Ho molta confusione in questo , grazie per l'aiuto.
-
- Riferimento
- Messaggi: 363
- Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
Messaggio da trasmarterzo »
Buongiorno collega, non ti sto a fare il conteggio dei giorni lo puoi fare te da solo avendo sicuramente la cronologia dei giorni presi.Odino ha scritto:Il Verbale è arrivato , ovviamente hanno critto quello che volevano. Qualche settimana dopo mi sono fatto certificare da medici competenti l'uso terapeutico dell'olio di CBD per la mia patologia. Avevo una domanda da fare e mi dispiace che è stata fatta un milioni di volte ma vorrei avere la certezza.
Premesso che ho prodotto domanda per il riconoscimento della causa di servizio.
Fino alla data in cui terminano i giorni che mi hanno dato all' ospedale militare mi risultano 239 giorni continuativi usufruiti e 460 giorni non continuativi usufruiti. Mi sembra che devo tene conto dei 460 per arrivare ai 18 mesi , o partendo dai 460 posso arrivare ai famosi 2 anni e mezzo nel quinquennio? Ho molta confusione in questo , grazie per l'aiuto.
Per essere considerati CONTINUATIVI devi sapere che tra un periodo di aspettativa ed un altro devono passare meno di tre mesi (tu per sicurezza i mesi considerali di 31 giorni per eccesso di pignoleria....).
Questi giorni quindi contribuiscono ad arrivare ai 18 mesi, anche se per esempio li hai preso a distanza di 2 mesi, ecc..
Se invece tra un periodo di aspettativa ed un altro passano piu' di tre mesi (vale per pignoleria la regola sopra detta...) allora diventano NON CONTINUATIVI.
Saluti, auguri tantissimi.
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
Messaggio da ariete74 »
Per qualche giorno èvita certe sostanze perché possono tranquillamente farti fare le analisi come hanno già fatto come Per lo stesso motivoOdino ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi.
Tra qualche giorno mi recherà presso il CMO a visita collegiale con la seguente diagnosi:
Disturbo dell'adattamento con umore depressivo ansioso. E inutile che vi tedio con la mia storia che , poi, è quella di molti di voi. Sono talmente schifato da non volerne parlare ora, avendolo dovuto fare per anni e dovendolo fare in commissione preferisco il vostro in bocca al lupo e la classica pacca sulla spalla.
Ora vorrei porvi una questione: Al CMO sarò sottoposto a prelievo venoso del sangue? Perchè oltre ai medicinali prescritti, saltuariamente faccio uso di cannabbinoidi e non vorrei aggiungere altri problemi come quello della patente. Grazie a tutti.
Il vostro Odino.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
Salve a tutti, il 19 Giugno sono stato riformato è ritenuto non idonea ai servizi di Polizia , si idoneo ai ruoli civili.
Non ho avuto nessun verbale dal CMO ma solo il documento da portare all’ufficio del personale. Ho subito rinunciato al transito nei ruoli civili ed ho presentato la domanda per la monetizzazione del C.O non usufruito. Volevo sapere , visto che ho superato i 18 mesi di aspettativa ( anche se di fatto sono stato riformato in 8 mesi) le tempistiche per la pensione, oltre che per la monetizzazione del C.O....inoltre, posso già fare domanda di pensione o devo attendere il verbale da Roma e del CMO che penso arriverà tra un mesetto circa? Grazie a tutti.
Non ho avuto nessun verbale dal CMO ma solo il documento da portare all’ufficio del personale. Ho subito rinunciato al transito nei ruoli civili ed ho presentato la domanda per la monetizzazione del C.O non usufruito. Volevo sapere , visto che ho superato i 18 mesi di aspettativa ( anche se di fatto sono stato riformato in 8 mesi) le tempistiche per la pensione, oltre che per la monetizzazione del C.O....inoltre, posso già fare domanda di pensione o devo attendere il verbale da Roma e del CMO che penso arriverà tra un mesetto circa? Grazie a tutti.
Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...
===dovrai attendere il decreto di dispensa, ci vorranno tre o quattro mesi senza stipendio o pensione, il tfs verranno pagati entro 105 giorni, per i congedi non goduti un paio di mesi.Odino ha scritto:Non c’è nessuno che abbia voglia di rispondermi? Grazie
nessuno ti impedisce di fare domanda di pensione presso un patronato accreditato, i documenti verranno acquisiti d'ufficio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE