congedo non fruito per aspettativa

Feed - CARABINIERI

Rispondi
ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da ionny »

salve a tutti voi, sono un app. "s"cc. in condedo da luglio 2009 per riforma, avete per caso avuto qualche notizia relativa alle ferie non fruite per aspettativa alla luce dell'ultima circolare del ministero difesa del 28.02.2011, visto che mi dovrebbero pagare 71 giorni?.........si spera. :D


leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da leonardo virdò »

ionny ha scritto:salve a tutti voi, sono un app. "s"cc. in condedo da luglio 2009 per riforma, avete per caso avuto qualche notizia relativa alle ferie non fruite per aspettativa alla luce dell'ultima circolare del ministero difesa del 28.02.2011, visto che mi dovrebbero pagare 71 giorni?.........si spera. :D
La famosa circolare è già in mano a tutti gli interessati i quali si stanno precipitando presso gli ex comandi di appartenenza per fare domanda. Ho saputo poi che il calcolo dei gg. spettanti fino alla riforma saranno calcolati in automatico e saranno pagati agli aventi diritto senza produrre ulteriore domande. Naturalmente sappiamo che l'arma è divisa in due parti dello stivale, quindi come al solito NON TI FANNNO CAPIRE NULLA. Una cosa è certa ................DOVRANNO PAGARE CON O SENZA DOMANDA.
Ciao.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da gino59 »

leonardo virdò ha scritto:
ionny ha scritto:salve a tutti voi, sono un app. "s"cc. in condedo da luglio 2009 per riforma, avete per caso avuto qualche notizia relativa alle ferie non fruite per aspettativa alla luce dell'ultima circolare del ministero difesa del 28.02.2011, visto che mi dovrebbero pagare 71 giorni?.........si spera. :D
La famosa circolare è già in mano a tutti gli interessati i quali si stanno precipitando presso gli ex comandi di appartenenza per fare domanda. Ho saputo poi che il calcolo dei gg. spettanti fino alla riforma saranno calcolati in automatico e saranno pagati agli aventi diritto senza produrre ulteriore domande. Naturalmente sappiamo che l'arma è divisa in due parti dello stivale, quindi come al solito NON TI FANNNO CAPIRE NULLA. Una cosa è certa ................DOVRANNO PAGARE CON O SENZA DOMANDA.
Ciao.

...DIREI CHE E' UNA BUONA NOTIZIA.- P.S. IO PER TAGLIARE LA TESTA AL TORO, HO RIFATTO LA DOMANDA IN RIESAME.-
..SANTA, PAZIENZA...BISOGNA ANCORA ASPETTARE.- CIAO
ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da ionny »

Salve a tutti, visto come vanno che le cose con il c.n.a., lunedì gli rimando anche io una raccomandata tanto per accelerare i tempi, visto mai dovessero scordarsi di fare i conteggi come per la pensione definitiva che non si sa quando arriverà :( .
P.S. Qualche collega mi ha detto che gli emolumenti tipo la licenza non vanno tassati pare che ci sia qualche sentenza favorevole emessa dall'agenzia tributaria al riguardo, qualcuno ne sa qualcosa? :D

Ciao a tutti e buona domenica
ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da ionny »

Salve a tutti, come avevo preannunciato ho inviato la raccomandata a Chieti allegando la nuova circolare del Min.Difesa, sperando che Dio ce la mandi buona............. ( :D alta bionda con gli occhi azzurri :D )visto come vanno le cose con il C.N.A.,, e a tal proposito qualcuno magari ha avuto qualche notizia in merito.
Un saluto a tutti.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da leonardo virdò »

ionny ha scritto:Salve a tutti, come avevo preannunciato ho inviato la raccomandata a Chieti allegando la nuova circolare del Min.Difesa, sperando che Dio ce la mandi buona............. ( :D alta bionda con gli occhi azzurri :D )visto come vanno le cose con il C.N.A.,, e a tal proposito qualcuno magari ha avuto qualche notizia in merito.
Un saluto a tutti.
Caro ionny l'hai detta proprio bene........visto come vanne le cose!! Una cosa è certa, i canditati saranno migliaia e significa che l'amministrazione dovrà sborsare tanti tanti tanti tanti tanti soldi........li troverà per tutti :?: :?: :?: :?: :?: Basta pensare che il pagamento del 3° funzionale è stato bloccato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un saluto.
ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da ionny »

Ciao Leonardo, grazie per la risposta, comunque questa nostra questione penso non rientri nel blocco imposto dal governo, è una cosa che la nostra amministrazione non riconosceva,pur sapendo delle molte sentenze a loro sfavore ne anno approfittato fino a adesso con la speranza che molti colleghi per non mettersi in mano ad un avvocato rinunciavano risparmiando a nostre spese, a tal proposito posso dirti che quando sono stato riformato io nello stesso periodo è stato riformato un mio amico della finanza lui dopo due mesi ha sentito bussare alla porta di casa, era un suo collega in divisa che da roma gli ha portato l'assegno di 4500€ :evil: (pensa che rodimento) di ferie non fruite per aspettativa, ( non penso che quelli della finanza siano scemi che pagano le ferie quando non dovuto)con tanto di calcolo alla mano stiamo parlando del 2009, poi sicuramente applicheranno come per la circ. della polizia il quinquiennio di prescrizione.
p.s. - comunque un decina di giorni fa ho chiamato Chieti e mi hanno risposto che attendevano risposta dalla Dir.di Amm.ne del Com.Gen. per chiarimenti in merito, non so in che termini perchè più di tanto non ti dicono :evil: .
Ciao buonanotte
ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

Re: congedo non fruito per aspettativa

Messaggio da ionny »

Salve a tutti,Qualcuno più ferrato di me da un letta a questa recente sentenza per capire se può interessare anche noi visto che l'oggetto del contendere è un mancato pagamento del dovuto all'atto del collocamento in congedo -quindi risarcimento- non tassabile, penso e spero sia così :D
Ciao a tutti

17 ottobre 2010

LE FERIE NON GODUTE VANNO PAGATE E NON DEVONO ESSERE TASSATE
Il pagamento delle ferie non godute è esente dalla tassazione Irpef: C.T.P. Lecce n. 361/1/10 dep. 28.7.2010 ( Presidente Dr. Pellegrino Vincenzo; Relatore dr. Di Mattina Domenico) Difensore Avv. Gurrado Giuseppe di Gravina

RITENUTO IN FATTO

Il Dr…… rappresentato e difeso dall' Avv. Gurrado Giuseppe, ricorre contro l'Agenzia delle Entrate di Lecce 1 avverso il silenzio rifiuto all'istanza di rimborso della somma di Euro 4.612,05 per IRPEF a suo parere indebitamente trattenuta, oltre gli interessi maturati.

Tale pretesa riviene dalla sentenza n. 188/06 del 17/01/2006 del Giudice del lavoro del Tribunale di Lecce che ha condannato il Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali a risarcire al ……..il danno causato dalla mancata fruizione delle ferie in ragione della somma di Euro 20.942,97 a titolo di indennità per 89 giorni di ferie non godute negli anni dal 1997 al 2001.

A seguito del Decreto Direttoriale del 5/6/2006 viene accreditata al …….la somma di Euro 14.658,61 e, successivamente in data 12/10/2007, la somma di Euro 782,32 per interessi legali.

Il ricorrente contesta ora le trattenute fiscali operategli sull'importo liquidatogli per ferie non godute, così come riconosciutogli dal Giudice del Lavoro, complessivamente pari ad Euro 4.612,05, ritenendo il danno liquidato avente natura di vero e proprio risarcimento e, come tale, intassabile ai fini dell'IRPEF. Si costituisce in giudizio l'Agenzia delle Entrate/Ufficio di Lecce 1 con memorie prot. n. 68972/08 del 22/12/2008, chiedendo il rigetto del ricorso e la contestuale conferma della pretesa erariale in discussione.

LA COMMISSIONE OSSERVA

L'indennità è riconducibile allo schema del pagamento dell'indebito (art. 2037 c.c.) ovvero a quello sussidiario dell'arricchimento senza giusta causa del datore di lavoro (art. 2041 c.c.) e tanto fa sì che l'attività di fatto prestata dal lavoratore si pone al di fuori di qualunque rapporto di tipo sinallagmatico; di conseguenza, qualunque somma corrisposta non può mai essere intesa come retribuzione, in quanto la retribuzione deve sempre trovare una sua giustificazione in un contratto di scambio.

Tale somma, nell'evitare un ingiustificato arricchimento del datore di lavoro, si pone a carico di questo come un'obbligazione risarcitoria del tipo di quella disciplinata dall'art.2041 c.c.: detto obbligo risarcitorio sorgerebbe ex lege e non ex contractu.

In conformità a consolidata giurisprudenza di merito anche questa Commissione si pronuncia a favore della non tassabilità dell'indennità, precisando che il pagamento delle ferie non godute è esente dalla tassazione Irpef, così come sostenuto anche dalla Sez. Trib. della Cassazione, "in quanto considerato come risarcimento danno emergente, cioè un risarcimento danno fisico e psichico subito dal lavoratore per la mancata fruizione del riposo di cui aveva diritto, nonché un danno alla vita di relazione e non già una retribuzione, in quanto questa l'ha già percepita a suo tempo per la prestazione lavorativa effettuata."

P.Q.M.

La Commissione, in accoglimento del ricorso, ordina il rimborso della somma di Euro 4.612,05 maggiorata degli interessi legali. Spese compensate

Così deciso in Lecce il 24/06/2010
Rispondi