esonero da servizi notturni

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
michele

esonero da servizi notturni

Messaggio da michele »

Eg. Avvocato, mi chiamo Michele sono un Caporal Maggiore Scelto dell'Esercito e vorrei avere un chiarimento su una legge che mi sarà di grande aiuto dato che ho un figlio di 6 mesi e non riesco a vederlo mai a causa delle numerose trasferte lavorative, mi aiuti, sono disperato.
Sono venuto a conoscenza del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 Settembre 2007 , n. 171 e la lettera "b" dell'articolo 14 (tutela delle lavoratrici madri) dice che alternativamente anche il padre puo essere esonerato da servizi notturni e di conseguenza non farei piu trasferte.
Praticamente leggo e rileggo l'articolo ogni giorno e non riesco a capire la parola "alternativamente" se viene interpretata per tutelare comunque la madre che lavora o fa sì che anche il padre puo usufruirne indipendentemente dall'occupazione della madre ?
Mia moglie non lavora e per questo sono molto turbato. Grazie 1000 in anticipo e distinti saluti.


Rispondi