Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm
Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza.....
Messaggio da Highlander70 »
Nel 2013 chiedo riconoscimento ed EQUO indennizzo CDS per una patologia. Premesso che per questa patologia vengo giudicato idoneo al servizio da medico Polizia presso ufficio sanitario. Nel corso degli anni continuo ad accusare problematiche per questa patologia in merito allo svolgimento dei servizi vari. Dopo 5 anni circa convocato in cmo per istanza presentata 5 anni prima. Presento in quella data documentazione medica che documenta aggravamento avvenuto nel frattempo. Vengo quindi giudicato non idoneo permanentemente al servizio ma non in modo assoluto. Collocato in Aspettativa Speciale dopo 14 mesi comitato di verifica riconosce dipendenza. Rientro in servizio con ministeriale in attesa perfezionamento procedimento per emissione decreto parziale idoneità. Chiedo quindi UNA TANTUM.
Domanda. L'equo indennizzo una volta emesso decreto parzialità verrá calcolato su stipendio:
A) del 2013 (data presentazione istanza cds.
B) Dalla data della Riforma Parziale (2017)
C) Data riconoscimento CDS (2018)
Stessa cosa per l'1,25% in più in busta paga….
A, B, oppure C? Avanti pure per i pareri.....
Domanda. L'equo indennizzo una volta emesso decreto parzialità verrá calcolato su stipendio:
A) del 2013 (data presentazione istanza cds.
B) Dalla data della Riforma Parziale (2017)
C) Data riconoscimento CDS (2018)
Stessa cosa per l'1,25% in più in busta paga….
A, B, oppure C? Avanti pure per i pareri.....
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Buongiorno.Highlander70 ha scritto:Nel 2013 chiedo riconoscimento ed EQUO indennizzo CDS per una patologia. Premesso che per questa patologia vengo giudicato idoneo al servizio da medico Polizia presso ufficio sanitario. Nel corso degli anni continuo ad accusare problematiche per questa patologia in merito allo svolgimento dei servizi vari. Dopo 5 anni circa convocato in cmo per istanza presentata 5 anni prima. Presento in quella data documentazione medica che documenta aggravamento avvenuto nel frattempo. Vengo quindi giudicato non idoneo permanentemente al servizio ma non in modo assoluto. Collocato in Aspettativa Speciale dopo 14 mesi comitato di verifica riconosce dipendenza. Rientro in servizio con ministeriale in attesa perfezionamento procedimento per emissione decreto parziale idoneità. Chiedo quindi UNA TANTUM.
Domanda. L'equo indennizzo una volta emesso decreto parzialità verrá calcolato su stipendio:
A) del 2013 (data presentazione istanza cds.
B) Dalla data della Riforma Parziale (2017)
C) Data riconoscimento CDS (2018)
Stessa cosa per l'1,25% in più in busta paga….
A, B, oppure C? Avanti pure per i pareri.....
Per il cosiddetto BENEFICIO INFERMIERISTICO (1,25%-2,50%):
ai sensi degli artt. 1801 e 2159 del D.lgs. n.66 del 15.03.2010 (ex artt. 117 e 120 del R.D. n.3458 del 1928 già previsti per gli invalidi di guerra ed applicabili anche agli invalidi di servizio, in virtù della L. nr. 539 del 15.07.1950).
Ho presentato istanza (che in teoria è d' ufficio ma meglio farla da se...) ove attraverso questo forum, ho scritto che tale diritto al beneficio economico (ARRETRATI) sorge dalla data di presentazione dell’ istanza di riconoscimento della dipendenza di causa di servizio, e non dalla data di riconoscimento di essa (sentenza Consiglio di Stato nr. 1881 del 2011, sentenza TAR Lombardia nr. 02547/2014 REG.PROV.COLL. nr. 00444/2014 REG.RIC., ecc...), leggile in riferimento al nesso di causa che è elemento essenziale nella sentenza...
Per la speciale una tantum (E.I.+20%):
per le domande presentate dall’01.01.2006 la norma a cui riferirsi per il calcolo dell’equo indennizzo è quella di cui all’art. 1 comma 210 della L. 23.12.2005 n. 266 (legge finanziaria per l’anno 2006), che prevede che “ (...) per la determinazione dell’equo indennizzo spettante per la perdita dell’integrità fisica riconosciuta dipendente da causa di servizio si considera l’importo dello stipendio tabellare in godimento (e non iniziale come avveniva fino al 31-12-2005) alla data di presentazione della domanda, con esclusione di tutte le altre voci retributive anche aventi carattere fisso e continuativo”;
a me hanno applicato il parametro stipendiale che avevo all' atto della istanza di riconoscimento della dipendenza di causa di servizio;
tuttavia:
per quanto disposto dal Consiglio di Stato Sez. 3 in sede giurisdizionale con sentenza nr. 03458/2012REG.PROV.COLL. nr. 05216/2000 REG.RIC. che dice che la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
A te le dovute considerazioni.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Messaggio da Highlander70 »
======================================furore5 ha scritto:Buongiorno.Highlander70 ha scritto:Nel 2013 chiedo riconoscimento ed EQUO indennizzo CDS per una patologia. Premesso che per questa patologia vengo giudicato idoneo al servizio da medico Polizia presso ufficio sanitario. Nel corso degli anni continuo ad accusare problematiche per questa patologia in merito allo svolgimento dei servizi vari. Dopo 5 anni circa convocato in cmo per istanza presentata 5 anni prima. Presento in quella data documentazione medica che documenta aggravamento avvenuto nel frattempo. Vengo quindi giudicato non idoneo permanentemente al servizio ma non in modo assoluto. Collocato in Aspettativa Speciale dopo 14 mesi comitato di verifica riconosce dipendenza. Rientro in servizio con ministeriale in attesa perfezionamento procedimento per emissione decreto parziale idoneità. Chiedo quindi UNA TANTUM.
Domanda. L'equo indennizzo una volta emesso decreto parzialità verrá calcolato su stipendio:
A) del 2013 (data presentazione istanza cds.
B) Dalla data della Riforma Parziale (2017)
C) Data riconoscimento CDS (2018)
Stessa cosa per l'1,25% in più in busta paga….
A, B, oppure C? Avanti pure per i pareri.....
Per il cosiddetto BENEFICIO INFERMIERISTICO (1,25%-2,50%):
ai sensi degli artt. 1801 e 2159 del D.lgs. n.66 del 15.03.2010 (ex artt. 117 e 120 del R.D. n.3458 del 1928 già previsti per gli invalidi di guerra ed applicabili anche agli invalidi di servizio, in virtù della L. nr. 539 del 15.07.1950).
Ho presentato istanza (che in teoria è d' ufficio ma meglio farla da se...) ove attraverso questo forum, ho scritto che tale diritto al beneficio economico (ARRETRATI) sorge dalla data di presentazione dell’ istanza di riconoscimento della dipendenza di causa di servizio, e non dalla data di riconoscimento di essa (sentenza Consiglio di Stato nr. 1881 del 2011, sentenza TAR Lombardia nr. 02547/2014 REG.PROV.COLL. nr. 00444/2014 REG.RIC., ecc...), leggile in riferimento al nesso di causa che è elemento essenziale nella sentenza...
Per la speciale una tantum (E.I.+20%):
per le domande presentate dall’01.01.2006 la norma a cui riferirsi per il calcolo dell’equo indennizzo è quella di cui all’art. 1 comma 210 della L. 23.12.2005 n. 266 (legge finanziaria per l’anno 2006), che prevede che “ (...) per la determinazione dell’equo indennizzo spettante per la perdita dell’integrità fisica riconosciuta dipendente da causa di servizio si considera l’importo dello stipendio tabellare in godimento (e non iniziale come avveniva fino al 31-12-2005) alla data di presentazione della domanda, con esclusione di tutte le altre voci retributive anche aventi carattere fisso e continuativo”;
a me hanno applicato il parametro stipendiale che avevo all' atto della istanza di riconoscimento della dipendenza di causa di servizio;
tuttavia:
per quanto disposto dal Consiglio di Stato Sez. 3 in sede giurisdizionale con sentenza nr. 03458/2012REG.PROV.COLL. nr. 05216/2000 REG.RIC. che dice che la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
A te le dovute considerazioni.
Grazie per il tuo parere....nella Sentenza del Consiglio di Stato....mi sembra di comprendere....Per calcolo dell'Equo indennizzo tabellare hanno sancito che il calcolo deve essere sullo stipendio ultimo goduto all'atto del riconoscimento. Si sono espressi sulla decorrenza Arretrati beneficio? dell'assegno infiermeristico?
Te lo chiedo perchè la Sentenza tar del 2014.....richiama in parte quella del CDS del 2011.......
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Sono in attesa di risposta per il tramite dell' ufficio amministrativo contabile della questura di appartenenza.
In effetti nella sentenza c'è scritto:
la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
Infatti ancora a me il beneficio devono concederlo in attesa di chiarimenti che ho chiesto per iscritto.
In effetti nella sentenza c'è scritto:
la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
Infatti ancora a me il beneficio devono concederlo in attesa di chiarimenti che ho chiesto per iscritto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Messaggio da Highlander70 »
======================================furore5 ha scritto:Sono in attesa di risposta per il tramite dell' ufficio amministrativo contabile della questura di appartenenza.
In effetti nella sentenza c'è scritto:
la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
Infatti ancora a me il beneficio devono concederlo in attesa di chiarimenti che ho chiesto per iscritto.
E Siamo in due....Aspettiamo quindi.......chissà magari chiariranno con unica Circolare Termini decorrenza Equo Indennizzo e Decorrenza Corresponsione Assegno Infiermeristico. Che sinceramente vista l'esiguità dell'importo che oggi lo stesso comporta, grazie alle riduzioni tabellari che si sono susseguite negli anni, sarebbe meglio a mio avviso abolirlo, AUMENTANDO DI CONTRO GLI IMPORTI DI RISARCIMENTO DELLE TABELLE....Parere Personale.
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Ciao. In M.P. troverai il mio parere!!Highlander70 ha scritto:======================================furore5 ha scritto:Sono in attesa di risposta per il tramite dell' ufficio amministrativo contabile della questura di appartenenza.
In effetti nella sentenza c'è scritto:
la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
Infatti ancora a me il beneficio devono concederlo in attesa di chiarimenti che ho chiesto per iscritto.
E Siamo in due....Aspettiamo quindi.......chissà magari chiariranno con unica Circolare Termini decorrenza Equo Indennizzo e Decorrenza Corresponsione Assegno Infiermeristico. Che sinceramente vista l'esiguità dell'importo che oggi lo stesso comporta, grazie alle riduzioni tabellari che si sono susseguite negli anni, sarebbe meglio a mio avviso abolirlo, AUMENTANDO DI CONTRO GLI IMPORTI DI RISARCIMENTO DELLE TABELLE....Parere Personale.
In pratica poi c'è il discorso della rivalutazione degli importi a seguito del nuovo contratto 2016-2018 che ha cambiato i parametri stipendiali sia per quanto concerne gli arretrati per la maggiorazione degli scatti anzianità o beneficio infermieristico che dir si voglia (L. 539/50) sia per quanto riguarda la SPECIALE UNA TANTUM per i riformati parziali.
In sostanza, a me vorrebbero far decorrere il beneficio infermieristico dalla data di stabilizzazione/classificazione tabellare e non dalla data della domanda di causa di servizio (che da me sarebbe il Modello C), ma ritornando al discorso del nesso di causalità (come la sentenza dice) quella data è errata per il mio caso...
mentre per la speciale una tantum (già accreditata) invece hanno applicato come parametro quello alla data di presentazione della domanda di causa di servizio (Modello C) che invece DEVE corrispondere al parametro stipendiale alla data DI CONCESSIONE dell' equo indennizzo/speciale una tantum comme affermato dalla sentenza specifica.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Messaggio da Highlander70 »
Credo che come te alla fine mi calcoleranno la decorrenza di tutto dalla data di riforma parziale. In quanto ho diritto all'una Tantum. Del resto il mio quadro morboso è stato valutato da CMO nel 2017....e non nel 2013....Staremo a vederefurore5 ha scritto:Ciao. In M.P. troverai il mio parere!!Highlander70 ha scritto:======================================furore5 ha scritto:Sono in attesa di risposta per il tramite dell' ufficio amministrativo contabile della questura di appartenenza.
In effetti nella sentenza c'è scritto:
la tabella stipendiale da applicare ai fini del calcolo dell’ indennità dell’ equo indennizzo è quella spettante ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DELL’ EQUO INDENNIZZO E NON ALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA.
Infatti ancora a me il beneficio devono concederlo in attesa di chiarimenti che ho chiesto per iscritto.
E Siamo in due....Aspettiamo quindi.......chissà magari chiariranno con unica Circolare Termini decorrenza Equo Indennizzo e Decorrenza Corresponsione Assegno Infiermeristico. Che sinceramente vista l'esiguità dell'importo che oggi lo stesso comporta, grazie alle riduzioni tabellari che si sono susseguite negli anni, sarebbe meglio a mio avviso abolirlo, AUMENTANDO DI CONTRO GLI IMPORTI DI RISARCIMENTO DELLE TABELLE....Parere Personale.
In pratica poi c'è il discorso della rivalutazione degli importi a seguito del nuovo contratto 2016-2018 che ha cambiato i parametri stipendiali sia per quanto concerne gli arretrati per la maggiorazione degli scatti anzianità o beneficio infermieristico che dir si voglia (L. 539/50) sia per quanto riguarda la SPECIALE UNA TANTUM per i riformati parziali.
In sostanza, a me vorrebbero far decorrere il beneficio infermieristico dalla data di stabilizzazione/classificazione tabellare e non dalla data della domanda di causa di servizio (che da me sarebbe il Modello C), ma ritornando al discorso del nesso di causalità (come la sentenza dice) quella data è errata per il mio caso...
mentre per la speciale una tantum (già accreditata) invece hanno applicato come parametro quello alla data di presentazione della domanda di causa di servizio (Modello C) che invece DEVE corrispondere al parametro stipendiale alla data DI CONCESSIONE dell' equo indennizzo/speciale una tantum comme affermato dalla sentenza specifica.
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Secondo quanto dettato dalle sentenze, nel tuo caso DOVREBBE essere dalla dara dell' istanza di aggravamento che TI HA PORTATO alla riforma parziale.... certamente NON dalla data della 1 istanza di causa di ervizio.....
Poi lo sai, fanno loro in base a che cosa non ho capito......
Poi lo sai, fanno loro in base a che cosa non ho capito......
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
Messaggio da Highlander70 »
======================================furore5 ha scritto:Secondo quanto dettato dalle sentenze, nel tuo caso DOVREBBE essere dalla dara dell' istanza di aggravamento che TI HA PORTATO alla riforma parziale.... certamente NON dalla data della 1 istanza di causa di ervizio.....
Poi lo sai, fanno loro in base a che cosa non ho capito......
Ti dico solo una cosa è la chiudo qui. Ho chiamato il Centralino giorni fa della divisione pensione e previdenza per informazioni sulla iquidazione...A dire dell'operatore .Stavano già liquidando il tutto come se fossi in servizio da 'Idoneo Totale"...meno male che l'istanza DELL'UNA tantum nel frattempo arrivata....ha Bloccato tutto. Ora sono in attesa del Decreto di Parzialità......A te le dovute considerazioni...
Re: Idoneità PARZIALE attribuzione UNA TANTUM Decorrenza....
A me, anche questo mese niente beneficio infermieristico, sono 2/3 mesi (dopo solleciti) che già me li dovevano dare a dir loro, pronta anche istanza ai sensi della L. 241/90 con tanto di nominativo che gestosce la pratica, se non riescono a tirar fuori un ragno dal buco non è colpa mia.Highlander70 ha scritto:======================================furore5 ha scritto:Secondo quanto dettato dalle sentenze, nel tuo caso DOVREBBE essere dalla dara dell' istanza di aggravamento che TI HA PORTATO alla riforma parziale.... certamente NON dalla data della 1 istanza di causa di ervizio.....
Poi lo sai, fanno loro in base a che cosa non ho capito......
Ti dico solo una cosa è la chiudo qui. Ho chiamato il Centralino giorni fa della divisione pensione e previdenza per informazioni sulla iquidazione...A dire dell'operatore .Stavano già liquidando il tutto come se fossi in servizio da 'Idoneo Totale"...meno male che l'istanza DELL'UNA tantum nel frattempo arrivata....ha Bloccato tutto. Ora sono in attesa del Decreto di Parzialità......A te le dovute considerazioni...
Mah...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE