trasferimento legge 104/92 o all.H

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
irene

trasferimento legge 104/92 o all.H

Messaggio da irene »

Salve sono la moglie di un militare in servizio permanente sono affetta da slerosi multipla con un invalidità del 67% inoltre mi è stata riconosciuta la L.104/92 art. 3 comma 1. volevo sapere se mio marito può sfruttare per il trasferimento, la legge 104 oppure l 'allegato H per gravi problemi di salute.
La ringrazio
cordiali saluti


irene

Re: trasferimento legge 104/92 o all.H

Messaggio da irene »

Il mio dubbio è sul comma 1 o comma 3 della legge 104/92, perchè mi avevano detto che con il comma 1 non avrei potuto ottenere niente
ringrazio di cuore
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: trasferimento legge 104/92 o all.H

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Gentile signora, per avvalersi della normativa di cui alla legge n. 104/1992, è necessario che l'ASL competente accerti il suo stato di handicap in condizizione di gravità ai sensi e per gli effetti del TERZO COMMA dell'articolo 33 della medema legge.
Diversamennte, può affidarsi alle disposizioni di cui all'egato H, ma tenga presente che in tal caso la discrezionalità dell'Amministrazione nell'accontentarla o meno è massima.
Sinceri auguri,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi