Buongiorno colleghi, una domanda...scusate la mia ignoranza ma siccome vorrei ragguagliare precisamente lo studio del mio avvocato per un eventuale ricorso alla Corte dei Conti...volevo cortesemente sapere con precisione come vengono calcolati gli anni di maggiorazione 1/5 Polizia ovvero se si matura ogni cinque anni un anno effettivo (12 mesi) oppure un anno inteso 10 mesi come la legge 388/2000 (2 mesi di maggiorazione ogni anno).
N.b. voglio saperlo io per avere un quadro chiaro completo preciso della situazione.... perché chiaramente lo studio del mio avvocato può procedere internos informandi.
come calcolare le maggiorazioni 1/5
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
==========================warcraft3 ha scritto:Buongiorno colleghi, una domanda...scusate la mia ignoranza ma siccome vorrei ragguagliare precisamente lo studio del mio avvocato per un eventuale ricorso alla Corte dei Conti...volevo cortesemente sapere con precisione come vengono calcolati gli anni di maggiorazione 1/5 Polizia ovvero se si matura ogni cinque anni un anno effettivo (12 mesi) oppure un anno inteso 10 mesi come la legge 388/2000 (2 mesi di maggiorazione ogni anno).
N.b. voglio saperlo io per avere un quadro chiaro completo preciso della situazione.... perché chiaramente lo studio del mio avvocato può procedere internos informandi.
N.B. Per la legge 388/2000, non mi risulta che è stata applicata, dove già si è stati agevolati del 1/5.-
Cmq sia, il conteggio del 1/5 lo puoi fare dalla data di promozione, cioè dopo il corso allievi.-Saluti
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
Messaggio da warcraft3 »
Caro gino59 secondo la mia determina non so il perché ma arbitrariamente l' Inps a decorrere dal 30/07/2009 (data del riconoscimento della mia invalidità civile al 100 %)senza interpellarmi mi ha sostituito la maggiorazione 1/5 polizia con la 388/2000....ero ancora in Polizia il transito ai ruoli civili infatti l' ho effettuato il 22 Giugno 2011 (dopo un anno a domanda ho richiesto di usufruire della maggiorazione 388/2000)e poi il 22 Maggio 2016 sono stato riformato con la legge 335 art.2 C.12.gino59 ha scritto:==========================warcraft3 ha scritto:Buongiorno colleghi, una domanda...scusate la mia ignoranza ma siccome vorrei ragguagliare precisamente lo studio del mio avvocato per un eventuale ricorso alla Corte dei Conti...volevo cortesemente sapere con precisione come vengono calcolati gli anni di maggiorazione 1/5 Polizia ovvero se si matura ogni cinque anni un anno effettivo (12 mesi) oppure un anno inteso 10 mesi come la legge 388/2000 (2 mesi di maggiorazione ogni anno).
N.b. voglio saperlo io per avere un quadro chiaro completo preciso della situazione.... perché chiaramente lo studio del mio avvocato può procedere internos informandi.
N.B. Per la legge 388/2000, non mi risulta che è stata applicata, dove già si è stati agevolati del 1/5.-
Cmq sia, il conteggio del 1/5 lo puoi fare dalla data di promozione, cioè dopo il corso allievi.-Saluti
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
===================================warcraft3 ha scritto:Caro gino59 secondo la mia determina non so il perché ma arbitrariamente l' Inps a decorrere dal 30/07/2009 (data del riconoscimento della mia invalidità civile al 100 %)senza interpellarmi mi ha sostituito la maggiorazione 1/5 polizia con la 388/2000....ero ancora in Polizia il transito ai ruoli civili infatti l' ho effettuato il 22 Giugno 2011 (dopo un anno a domanda ho richiesto di usufruire della maggiorazione 388/2000)e poi il 22 Maggio 2016 sono stato riformato con la legge 335 art.2 C.12.gino59 ha scritto:==========================warcraft3 ha scritto:Buongiorno colleghi, una domanda...scusate la mia ignoranza ma siccome vorrei ragguagliare precisamente lo studio del mio avvocato per un eventuale ricorso alla Corte dei Conti...volevo cortesemente sapere con precisione come vengono calcolati gli anni di maggiorazione 1/5 Polizia ovvero se si matura ogni cinque anni un anno effettivo (12 mesi) oppure un anno inteso 10 mesi come la legge 388/2000 (2 mesi di maggiorazione ogni anno).
N.b. voglio saperlo io per avere un quadro chiaro completo preciso della situazione.... perché chiaramente lo studio del mio avvocato può procedere internos informandi.
N.B. Per la legge 388/2000, non mi risulta che è stata applicata, dove già si è stati agevolati del 1/5.-
Cmq sia, il conteggio del 1/5 lo puoi fare dalla data di promozione, cioè dopo il corso allievi.-Saluti
E quindi, questo mi fa capire che tu i 5AA di 1/5 non li avevi maturati.- Ciaoooooooooooo
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
Messaggio da warcraft3 »
Caro gino59 scusami ma forse non hai capito bene...sono entrato in Polizia come agente ausiliario di leva il 20/07/1992....e poi purtroppo per il mio grave problema di salute il 30 Luglio 2009 sono stato dichiarato dalla Asl invalido al 100 % ed in tale periodo ero ancora in Polizia fino al 22/6/2011 data di effettivo transito ai ruoli civili.... doro ancora in Polizia fino al 22 Giugno 2011...quindi l' inps nella determina arbitrariamente invece di farmi arrivare con le maggiorazioni spettanti 1/5 Polizia fino al giorno di transito nei ruoli civili (22/06/2011) ha invece arbitrariamente optato stoppando le maggiorazioni 1/5 Polizia e invece facendomi partire le altre maggiorazioni della 388/2000
dal 30/7/2009 ovvero quando ero ancora a tutti gli effetti appartenente alla Polizia di Stato.
dal 30/7/2009 ovvero quando ero ancora a tutti gli effetti appartenente alla Polizia di Stato.
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
Messaggio da warcraft3 »
Salve...volevo aggiungere che essendo stato riformato (inabilità adsoluta l 335 art 2 c 12) con 24 anni e qualche mese di servizio i 5 anni di maggiorazioni (tra 1/5 polizia e 388) li ho maturati quasi tutti...cosa dicevi allora gino59??warcraft3 ha scritto:Caro gino59 scusami ma forse non hai capito bene...sono entrato in Polizia come agente ausiliario di leva il 20/07/1992....e poi purtroppo per il mio grave problema di salute il 30 Luglio 2009 sono stato dichiarato dalla Asl invalido al 100 % ed in tale periodo ero ancora in Polizia fino al 22/6/2011 data di effettivo transito ai ruoli civili.... doro ancora in Polizia fino al 22 Giugno 2011...quindi l' inps nella determina arbitrariamente invece di farmi arrivare con le maggiorazioni spettanti 1/5 Polizia fino al giorno di transito nei ruoli civili (22/06/2011) ha invece arbitrariamente optato stoppando le maggiorazioni 1/5 Polizia e invece facendomi partire le altre maggiorazioni della 388/2000
dal 30/7/2009 ovvero quando ero ancora a tutti gli effetti appartenente alla Polizia di Stato.
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
========================warcraft3 ha scritto:Salve...volevo aggiungere che essendo stato riformato (inabilità adsoluta l 335 art 2 c 12) con 24 anni e qualche mese di servizio i 5 anni di maggiorazioni (tra 1/5 polizia e 388) li ho maturati quasi tutti...cosa dicevi allora gino59??warcraft3 ha scritto:Caro gino59 scusami ma forse non hai capito bene...sono entrato in Polizia come agente ausiliario di leva il 20/07/1992....e poi purtroppo per il mio grave problema di salute il 30 Luglio 2009 sono stato dichiarato dalla Asl invalido al 100 % ed in tale periodo ero ancora in Polizia fino al 22/6/2011 data di effettivo transito ai ruoli civili.... doro ancora in Polizia fino al 22 Giugno 2011...quindi l' inps nella determina arbitrariamente invece di farmi arrivare con le maggiorazioni spettanti 1/5 Polizia fino al giorno di transito nei ruoli civili (22/06/2011) ha invece arbitrariamente optato stoppando le maggiorazioni 1/5 Polizia e invece facendomi partire le altre maggiorazioni della 388/2000
dal 30/7/2009 ovvero quando ero ancora a tutti gli effetti appartenente alla Polizia di Stato.
N.B. Anno 07/1992 (come Aus) e sino alla data di promozione,cioè un anno, nella Polizia di Stato sembra che non si è destinatari del 1/5 (chissà perché) e quindi, dal 07/1993 (presumo) sino al 06/ 2011 sono AA18, quindi, come vedi non avevi maturato i 5AA del 1/5, inoltre, le maggiorazioni ai fini della misura (x i misti) sono sino e non oltre al 31.12.1995.-Saluti
Re: come calcolare le maggiorazioni 1/5
Messaggio da warcraft3 »
Ciao gino59 ...ma infatti io non ho mai detto di averli maturati tutti e 5 gli anni di maggiorazione 1/5 polizia... ciononostante con il prodeguio della mia carriera a quella parte che avevo gia' maturato di anni di maggiorazione come sopra mi hanno aggiunto quelli della 388 (sempre anni di maggiorazione sono)...arrivando a fine carriera per poco a non maturarli tutti e 5 per intero....ripeto o gli anni di maggiorazione 1/5 polizia o gli anni maggiorazione 388 a chi purtroppo e' costretto ad usufruire della 335 art 2 c 12 sempre un danno costituiscono abbassando gli anni di bonus della 335 stessa...gino59 ha scritto:========================warcraft3 ha scritto:Salve...volevo aggiungere che essendo stato riformato (inabilità adsoluta l 335 art 2 c 12) con 24 anni e qualche mese di servizio i 5 anni di maggiorazioni (tra 1/5 polizia e 388) li ho maturati quasi tutti...cosa dicevi allora gino59??warcraft3 ha scritto:Caro gino59 scusami ma forse non hai capito bene...sono entrato in Polizia come agente ausiliario di leva il 20/07/1992....e poi purtroppo per il mio grave problema di salute il 30 Luglio 2009 sono stato dichiarato dalla Asl invalido al 100 % ed in tale periodo ero ancora in Polizia fino al 22/6/2011 data di effettivo transito ai ruoli civili.... doro ancora in Polizia fino al 22 Giugno 2011...quindi l' inps nella determina arbitrariamente invece di farmi arrivare con le maggiorazioni spettanti 1/5 Polizia fino al giorno di transito nei ruoli civili (22/06/2011) ha invece arbitrariamente optato stoppando le maggiorazioni 1/5 Polizia e invece facendomi partire le altre maggiorazioni della 388/2000
dal 30/7/2009 ovvero quando ero ancora a tutti gli effetti appartenente alla Polizia di Stato.
N.B. Anno 07/1992 (come Aus) e sino alla data di promozione,cioè un anno, nella Polizia di Stato sembra che non si è destinatari del 1/5 (chissà perché) e quindi, dal 07/1993 (presumo) sino al 06/ 2011 sono AA18, quindi, come vedi non avevi maturato i 5AA del 1/5, inoltre, le maggiorazioni ai fini della misura (x i misti) sono sino e non oltre al 31.12.1995.-Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE